chi ha sostituito il cambio automatico? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

chi ha sostituito il cambio automatico?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da diego1974, 21 Aprile 2009.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    yes:wink:
     
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    è confortante :biggrin:
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Signori non voglio gufare, magari il cambio della 5er è più affidabile e lo spero vivamente per tutti voi ed un giorno futuro per me, ma con un bel tasto cerca, il quesito cambi rotti si potrebbe risolvere.
     
  4. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Però è anche vero che una singola rottura fa molto più rumore di 1000 che funzionano....per questo io vorrei invitare anche chi ha un'auto dal chilometraggio ormai elevato (diciamo >180K) e che non ha avuto mai problemi a darne testimonianza...se poi scopriamo che sopra i 200K c'è magari una sola rottura su ogni 500 auto allora non potremmo certo parlare di inaffidabilità dello step.

    Come ho già fatto in un altro thread vi ricordo che nella sezione dedicata ai guasti nessuno ha segnalato la rottura dello step. Non solo: se fate 4 calcoli si può anche tirare fuori qualche altra considerazione (anche questa l'avevo già fatta in un altro post):

    - il thread sui guasti delle E60/61 è stato visitato ormai
    da quasi 12.000 utenti registrati.

    - Diciamo che i 2/3 di questi (mi tengo largo) siano solo
    curiosi e quindi non possessori di 5er; ne restano circa
    4000 che invece lo sono e che hanno letto il thread.

    - Di questi 4000 almeno un migliaio avrà fatto oltre
    150K? Poniamo di si....:biggrin:

    - Nel thread si trovano circa 50 post distinti con problemi vari (non sempre gravissimi comunque).

    - Dei nostri 1000 over 150K chi non ha deciso di intervenire c'è da supporre l'abbia fatto perchè non ha avuto problemi (o forse 'asocialità'?...hmmm#-o).

    Se questi dati fossero realistici potremmo allora dire che una cinquantina di utenti hanno lamentato problemi a fronte di 1.000 con oltre 150K e magari altrettanti (o più) con auto però più 'giovani'....se così fosse l'incidenza dei guasti sarebbe del 2-4%....forse sempre alta per un'auto di questo costo....ma sicuramente non tale da definirla un 'bidone' che si spacca ogni due per tre...o ragiono male?:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    in teoria ragioni bene, andrebbe fatto un sondaggio magari
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.279
    12.140
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per niente spero anzi tu abbia ragione e di fare almeno la stessa strada che ho con il 320d :biggrin:
    In base al tuo ragionamento pero' emerge anche chiaramente che la 5er ha almeno 2 difetti congeniti di cui bmw si lava allegramente le mani, e se di uno tutto sommato puo' giustificarsi dell'altro no.... a cosa mi riferisco?
    Puleggia mutore detta smorzatore che si rompe praticamente a tutti, e che considerano usura....... a denti stretti ma facciamociela stare.......
    Collettore di scarico che si rompe anche lui a quasi tutti a chi prima a chi dopo e che non esiste non venga sostituito in garanzia e invece si paga.:wink:
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Yoda giusto ragionamento.=D>=D>
    Però spiegami perchè sulla e-46, a fronte di max 10 guasti gravi al motore dovuti alle lamelle nel motore riscontrati da utenti registrati, sia su 320d che su 330d, oltre 50 utenti le hanno tolte, me compreso, nonostante bmw non riconosca il danno e non abbia fatto richiamo .
    Praticamente le lamelle si staccano sullo 0.0005 delle vetture immatricolate nel mondo, però son caduti 10 alberi e tutti giustamente, "fesso" chi non lo fa a toglierle.
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    cioè? gli utenti tolgono le lamelle?:eek:
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    azz interessante...meno male che io col 231cv non dovrei averne bisogno
     
  12. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    non voglio dire fesserie,ma mi sa che ci son stati casi anche con modelli recenti del 2007-8...
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    A me hanno detto che i modelli recenti, sono stati già modificati,
    lo chiesi per la mia poco tempo fà, quando mi feci sostituire il collettore di aspirazione :wink:
     
  14. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    nache il mio modello e modificato,ma non vuol dire niente,perche il cedimento avviene sulle viti piccolissime del l'alberino,,e quelle sono tutte uguali..per capire meglio vedi la modifica in che consiste:nel solo rivestimento in plastica della lamella..ma la torx e identica,per il fissaggio sul l'alberino...
    [​IMG][​IMG]
     
  15. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Secondo loro dopo la modifica non si sono più rotte, e poi sai... come sempre sicuramente tendono a minimizzare :wink:
     
  16. diego1974

    diego1974 Kartista

    209
    5
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    3.093
    BMW 525d E61 Futura
    Ottimo intervento.=D> La penso esattamente come te.
    Ti meriti rep+:wink:
     
  17. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Grazie!:biggrin:.....ehm...ma cosa sarebbe un rep+?8-[:redface:
     
  18. Spyke

    Spyke Primo Pilota

    1.362
    30
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    17.269
    520d G30
    Punti reputazione,sotto la tua firma vedi dei quadratini blu'?? Cliccaci sopra :mrgreen::mrgreen:
     
  19. Spyke

    Spyke Primo Pilota

    1.362
    30
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    17.269
    520d G30
    :redface::redface: no devi cliccare sulla bilancia:rolleyes::rolleyes:
     
  20. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Come avevo già scritto, meno di due mesi fà mi è stato sostituito il cambio completo, tutto OK il lavoro è stato fatto completamente in garanzia, e va bene, però è apparsa una piccola vibrazione da 50 a 60 km/h sia in 3a che in 4a, e poi sparisce,
    per farla breve, subito feci notare la situazione al capofficina, visto che il 31 marzo mi scadeva la best, l'ispettore 15 giorni fà la volle provare, e disse al capofficina di controllare giunti e semiassi, chiaro che loro andavano benissimo, anche perchè altrimenti la vibrazione si sarebbe notata anche con il vecchio cambio :wink:
    conclusione... oggi mi chiamano dalla concessionaria, dicendomi che l'ispettore messo al corrente dell'esito, della prova dei semiassi ecc... ha dato il via per la sostituzione del convertitore, che fra l'altro il capofficina aveva diagnosticato subito sentendo la vibrazione, solo che dopo avere messo il cambio nuovo 20 giorni prima, non me lo poteva sostituire senza l'autorizzazione dell'ispettore,
    boh!!!! meglio cosi, adesso tornerà veramente perfetta :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2009

Condividi questa Pagina