Chi ha mai svuotato il liquido refrigerante? | BMWpassion forum e blog

Chi ha mai svuotato il liquido refrigerante?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da coals, 20 Maggio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Mi servirebbe sapere se dal tappo di spurgo vengono giù tutti e i 7.5 litri (320d) oppure parte rimane nel monoblocco.

    grazie mille!
    :wink:
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    scusa la mia ignoranza ma per refrigerante intendi il liquido radiatore oppure il clima?
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    La 1!

    :wink:
     
  4. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    Che io sappia quando apri il tappo dello spurgo si dovrebbe svuotare tutto il circuito.Si chiama spurgo per questo.
    Almeno sulla mia è così, ma è tutto un altro mondo rispetto alla bmw. :razz:
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    le viti per lo spurgo servono per togliere l'aria una volta riempito...
    imho ne rimane sempre un po nel blocco motore...
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Parli del tappo in plastica di scarico sotto la vaschetta!?! no da li non lo svuoti tutto,ma ne esce gran parte,sulla mia c'è un altro dado (metallico) che consente di svutare quasi integralmente l'impianto.

    Il tappo di spurgo sta sopra,è serve per la procedura di riempimento,per consentire a l'aria di uscire,è un operazione che sembra semplicissima ma è delicata,pena guarnizione di testa lesionata,cosa per altro sul forum successa.
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    una volta svitati i tappi e i spurghi, lasci uscire il liquido e una volta che nonnesce più io strongo dolcememte i manicotti... c'è sempre un pò di liquido li dentro!
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No ma già l'ho fatta la sostituzione su altre auto.
    Volevo sapere appunto se agendo dal tappo di scarico (l'ho chiamato spurgo e ho dato modo a false interpretazioni) veniva giù tutto il liquido.

    Alcuni per dare una seria pulita dopo aver scaricato ciò che scende prendono un tubo d'acqua e lo mettono nella vaschetta aprono l'acqua e accendono il motore finchè non esce dallo scolo acqua di sorgente.

    :)

    Mi sembra che noi non abbiamo la vite per il monoblocco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2009
  9. saccafisola

    saccafisola Kartista

    177
    1
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    24
    320d touring 110 kW
    Questa è la procedura corretta! Altrimenti un minimo (circa 800 cl) rimane sempre in circuito, ma direi che è una quantità trascurabile...
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ci deve essere.IMHO

    Ma anche nell'altro modo secondo me può andar bene.:wink:
     
  11. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Se fai fuoriuscire il liquido dal tappo dello spurgo, quello azzurro posto in basso nel radiatore il liquido non esce del tutto (parlo del 320d).
    Infatti se dopo aver spurgato in questo modo togli la pompa acqua o qualche altro manicotto collegato al monoblocco vedrai che esce altro liquido.

    Questo è normale perchè non essendoci pressione il liquido che sta dentro il monoblocco resta li se non lo fai uscire in qualche modo.

    Come hanno detto gli altri è una quantità irrisoria percui puoi fregartene.

    Gli spurghi sul 320d sono 3 tappi neri con la testa a croce da utilizzare per spurgare l'aria dal circuito
     
  12. Nykel

    Nykel Kartista

    127
    6
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    97
    320Cd
    Io lo avevo cambiato sia sul 318is che sulla M3 3.0 ed entrambe avevano anche un tappo sul monoblocco.

    Verificato sul TIS. Stessa cosa per i 320d.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2009
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ok ottimo, guarda io mi ero basato su quello che aveva detto un utente di questo forum.
    Vado a vedere sul TIS allora.

    grazie!
     

Condividi questa Pagina