Diciamo che forse Capelli ha stretto meno di Irvine. Che anche Alesi ha stretto meno di Irvine. O che prost ha fatto lo stesso un secondo posto nel Mondiale. Pur con tutte le attenuanti del caso. Diciamo anche che senza Schumacher e il suo status forse tutti gli altri qualcosa di meglio avrebbero combinato. Se prost in McLaren avesse avuto i privilegi del tedesco, oggi di Senna non si sentirebbe più parlare. Lo status si acquisisce di fatto, non c'è bisogno che lo sancisca un contratto. Ed è un altro motivo che vede prevalere Ayrton su Michael.
Visto che contano i numeri, mi pare che Irvine nelle classifiche mondiali, e' si' sempre arrivato dietro a Schumacher, ma e' quello che ci e' andato piu' vicino. Lo reputo molto superiore a Barrichello per esempio, anche se ritengo che Alesi si sia "bruciato" con la peggiore Ferrari di sempre. Tornando a Schumacher, ricordo che vinse pure Herbert con la Benetton, quindi tanto inferiore alla Williams del tempo, forse non era.
Anche Ayrton ha i suoi bravi scheletri nell'armadio Leggasi Johnny Dumfries, Satoru Nakajima e Michael Andretti (e Damon Hill...) :wink:
Sono sempre piu' convinto che e' mancato il duello diretto. Io credo avrebbe vinto Ayrton, di poco, ma avrebbe vinto... Alla fine, credo che l'unico gran pilota che Schumacher ha avuto come avversario sia stato Hakkinen.
Amico mio, Senna i suoi mondiali li ha vinti solo ed esclusivamente contro UN avversario: Alain Prost (1988/1990) e Nigel Mansell (1991). Della serie: non è che, contrariamente a Lauda negli anni 70, ha lottato contro 3/4 altri pretendenti al titolo ma contro UNO soltanto. Guarda che serve giusto alla statistica sapere che c'era Prost in pista nel 1991 quando di fatto NON era un intralcio ad Ayrton nella corsa al titolo........ :wink:
Mah, mi pare ci fossero in giro anche delle schiappe tipo Piquet al tempo...Con la Lotus Ayrton fece dei miracoli, e ci ricordiamo tutti cosa fece la Lotus quando se ne ando'. E' un po' come se quest'anno qualcuno avesse portato in pole ed alla vittoria la Toyota o la BMW! Adesso, visto che a queste ore per strada non c'e' nessuno, vado a farmi un giretto!! Buona colazione!
anche a te, carissimo 1988: Piquet su Lotus Judd se la giocava con le Zakspeed, Mansell su Williams Judd fece come miglior risultato il secondo posto a Silverstone, ergo Ayrton davanti ebbe SOLO Prost, idem con patate nel 1990, nel 1991 ebbe Mansell. Il mio punto è questo: SI, c'erano dei campioni in giro, ma a causa di vetture scarsamente competitive erano meno insidiosi di Culotardo sulla Mclaren Mercedes........ :wink:
a parte il 99 ,quando michael si fece male,irvine il suo compagno di squadra non l'ha prorpio mai visto!!!!!!!!!!!!!!! rubens almeno ha vinto 9 gare,fatto poles etc!!! avevamo gia'parlato di herbert,vinse 2 gare nel 95 nelle quali hill sperono'michael che si trovava al suo posto abituale,in testa!!! parlare di irvine e schumacher e'come confrontare 1 ape piaggio ad 1 ferrari di f1!basta stronzate ragazzi
alesi ha avuto nel 92 e 93 ferrari oscene,ma nel 91,94,95 avrebbe potuto vincere delle gare e michael al suo posto vincere i mondiali!!!
mah........ direi che se c'era un anno in cui Michael poteva fare il miracolo sarebbe stato il 1995 con la 412T2 che, oltretutto, aveva un budget per la sua evoluzione molto più ristretto di quello delle vetture dell'era Schumacher. La 643 del 1991 era proprio il camion di cui parlava Prost La 412T del 1994 un razzo in rettilineo (ed infatti vinse ad Hockheneim e rischiò il bis a Monza) ma un disastro sul resto
ma se hanno piu0volte sfiorato la vittoria alesi e berger,e'logico che con michael e 1 sviluppo adeguato magari si poteva lottare x il mondiale quella del 95 era la migliore,anche molto bella