chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Presumo 204.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Yes.. anche la tua ce le ha.. e 6, non 4!!
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il 50% di possibilità in più che se ne stacchi una:confused:
     
  4. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    azzz allora vuol dire che fra 8 mesi le devo staccare :( che palle...
     
  5. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Nessuno ha ancora saputo dirmi se sulle euro4 150 cv del 2004/5 le alette sono in metallo o plastica.....:-k
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Per dare un'idea, ma la foto non è il max...
    Cmq trattasi di 330d euro 4 204cv

    [​IMG]
     
  7. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Piro sono in metallo, la mia è una 05 euro 4 e46 touring...quindi presumo uno degli ultimi esemplari prodotti e le ho fatte staccare 2 mesi fa, cmq erano in metallo anche se a dirla tutta a 100.k erano come nuove ed il condotto di aspirazione molto pulito
     
  8. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    io avevo sentito che euro 4 montava palette in materiale plastico.. bho avro' capito male..
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    L'unico modo per esserne certi è smontare, così se vedi che qualcosa presto non andrà la elimini e ti togli qualsiasi pensiero.:wink:
     
  10. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    spero Di Spiegarlo 1 Volta X Tutte: 320d Euro 4 Avere Palette Sempre Metallo! Tu Togliere Senno' Kaputt!
    330d Dalle Euro 4 In Poi Palette In Plastica Se Tu Avere 330d Euro 4 Potere Nn Togliere!
    Io Pensare Essere Stato Ghiaro! Tu Prendere Mia Impronta Digitale......
     
  11. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Domanda forse cretina e mei scuso in anticipo: hanno dimensioni diverse 'ste ostie di alette fra il 2000cc. e il 3000?
     
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non ho mai visto quelle del 3000 ma considerando che alesaggio e corsa sono identici penso che pure le alette siano uguali, te ne troverai solo due in più, quindi il 50% di possibilità in più che una si stacchi
     
  13. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    Ma allora, se hanno modificato, al fine di "migliorare" queste alette di m...., quelle del 3000 euro4 mettendole in plastica, che senso avrebbe, nella logica dell'ottimizzazione industriale, continuare a installare quelle in metallo sul 2000 sempre euro4?? :-k:-k:-k
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Non so se il problema sia stato risolto del tutto, diversi utenti del forum anche con il 3000 del 2006 hanno levato le lamelle comunque.
    Secondo me le lamelle in se non sono pericolose, penso si pieghino per il peso delle porcherie che vengono immesse nel collettore da quella vacca dell'Egr.
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bel modo di vedere la cosa..:biggrin:
    Cmq parliamo di statistiche..
    In tutto il forum bmw si sono staccate al max 10 alette sul 320d su milioni di 320d vendute e sul 330d non so, ma credo 1(raccontata da me).
    Ergo...
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla mia ne stavo perdendo due, levate in extremis quando mancavano frazioni di millimetro per staccarsi del tutto.
    meccanici e concessionari conoscono però a fondo questo problema, io penso che le auto interessate siano un po' di più di 10.
    Cmq alla fine è solo questione di sorte.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Portasfiga, :mrgreen: il motore famoso per questo problema è il 2.0 da 150 non il 3.0.. qui nel forum nessun 3.0 ha avuto questo problema.. :wink:
     
  18. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Meglio così x gli amici col 3.0 io cmq le ho staccate e dormo un pò meglio la notte anche xchè è stato aperto un'altro topic causa lamelle nel motore.....e che *****! ma si può mortificare così un fior di motore? il mio mecca le ha smontate in 1 ore davanti a me e mi ha rapinato 50 euro (voleva 60 al che gli ho detto "Hei ragazzo! lo sai che cona laurea, un iscrizione all'albo,2 master ed un ufficio finanziario di cui sono il responsabile non guadagno le dannate 60 euro l'ora puliti esentasse????") non che ne sia valsa la pena ma cio preso la 10 euro di gasolio ahahhahahaah.Dico io qui *****ni della bmw ci perdevano tanto a fare un richiamo e sostituire con le lamelle in plastica? La verità credo sia nel fatto che non basta sostituire le lamelle, ma forse riprogettare il condotto x il 320d 150 gli costava caro, forse il polmoncino i sensori vari sono tarati per gestire il "peso" di 4 lamelle in metallo (durissime tra l'altro), mettere quello in plastica non è così semplice...ma mi sorge la 2° considerazione:
    Ma che caxxo se il motore successivo da 163 -177 ecc è in buona sostanza lo stesso non ci potete montare il dannato collettore delle E90? ne deduco che gli attacchi sono gli stessi, e quindi le economie di mercato che tanto ci piacciono.....= quante 320d 150cv si rompono? quante in garanzia? quanto ci costa il richiamo? è bilanciato il rapporto di spesa??a voi le risposte con buona pace del consumatore, della difesa dello stesso e quant'altro
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Il motore da 177 cv mi risulta essere molto diverso e anche tutto in alluminio. Quello da 163 mi pare abbia basamento pressoche uguale, ma tutto il resto differente.
     
  20. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    nn avevo voglia di rispondere x scaramanzia...ma toccandomi i gioielli di famiglia mi accodo anke io, 320d 150 ciucci 6 marce del 11\2004 77777km ancora su ma fra poco mi sa ke faranno la fine del cestinaggio...
     

Condividi questa Pagina