chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Oggi ho portato la macchina al conce. Mi hanno smontato il collettore e controllato le alette. Io non voglio toglierle. Lì mi hanno detto che ho le alette in plastica, e che l'ultima versione ha le alette in ferro. Mi hanno detto che le alette sono a posto, ma che non è sicuro che non si rompano, e questa è una cosa che è stata sempre detta anche qui. In base alla vostra esperienza di slamellatori, mi confermate che ci sono dei collettori con alette in plastica, e altri con alette in ferro?
     
  2. ik0llk

    ik0llk Aspirante Pilota

    33
    0
    23 Settembre 2008
    Perugia
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Sdrive 18d
    Sostituito collettore a 105.000km. Non c'erano segni di rottura ma io l'ho sostituito con uno nuovo (non dormivo più!!!).
    Per il resto a parte i termostati e la puleggia del motore non ho avuto altri problemi.
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Su Bologna siamo coperti, se serve.
     
  4. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Sai dirmi il prezzo del collettore?
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    450+iva,grosso modo.
     
  6. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    veramente io sapevo il contrario.. non vorrei dire una cavolata che euro3 km la mia erano in ferro "lamierino"](*,) e poi dalle euro4 quindi 2004 in poi il collettore era stato riveduto e l han fatte in plastica molto piu sicure di quelle in lamierino..
     
  7. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    quindi le mie son di lamierino!!

    E' un'euro3 del 2004
     
  8. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    si almeno la mia è un euro3 fine2003 ed erano in lamierino.. le ho tenute ..volevo farci una collana tipo quella dei soldati della marina :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    Le levo e la faccio pure io :D Poi facciamo il gruppo su Facebook :" Quelli che con i motori BMW ci fanno le collane!!":biggrin:
     
  10. ik0llk

    ik0llk Aspirante Pilota

    33
    0
    23 Settembre 2008
    Perugia
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Sdrive 18d
    IO sono riuscito a farlo sostituire in garanzia ma ho chiesto di pagare il lavoro. Mi sembra costava attorno alle 450 euro il collettore + credo 100 euro il lavoro se non sbaglio.
    COsi facendo ho due anni di garanzia. Se si rompono, sono cavoli loro. Per due anni..... dormo!
    Prima comunque erano in metallo, ora mi sembra di aver intravisto che sono in plastica.
     
  11. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    si dai:mrgreen::mrgreen:
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    [-X
    la mia è del quasi-fine 2004 come produzione.. qui vedi le foto :wink:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148&page=24
     
  13. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    La mia è del 2003. Sono in plastica o di lamierino? E il collettore che si compra come ricambio come le ha? Dato che tra euro 3 e euro 4 cambia anche il sistema di attuazione delle lamelle (da pneumatico ad elettrico) non è che il differente materiale è dovuto proprio a questa differenza?? Al conce mi hanno detto che sono in plastica e mi hanno consigliato di cambiare il collettore per mettere quelle in lamierino. Preciso che non le voglio togliere. Mi hanno detto che quelle che ho su ora sono belle solide, e non mostrano giochi strani. Ok che se metto il pezzo nuovo e lo pago (tanto) se si rompe e mi provoca altri danni sono a carico loro. E già questo potrebbe valere la spesa. La cosa certa è che il pezzo lo dovrebbero ordinare, e quindi non è una avanzo che hanno in casa. Quindi dovrebbero prendere quello più aggiornato. Qualcuno sa darmi delle info precise. Grazie a tutti!
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Dogui capisco il tuo ragionamento ma non posso esserti d'aiuto.
    Se ci fosse un solo motivo o controindicazione per cui non bisogna togliere queste lamelle, avrei come te lasciato il mio collettore euro4, azzardo "modificato", così com'era.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    mi associo a quanto ha già detto Biondo, o le togli o per me serve a poco cambiare il collettore.. s e poi te ne arriva uno uguale a quello che già hai cosa hai risolto?
     
  16. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Non ho intenzione di toglierle perchè, per spirito di appartenenza alla categoria, se gli ingegneri hanno fatto un collettore a geometria variabile un motivo ci sarà e qualche differenza la fa. Non ci sono questi di inquinamento in mezzo. E' una questione fluidodinamica. E' un miglioramento del motore. Prima non c'era poi è stato introdotto. Ormai è più una di curiosità capire se esiste una versione modificata di questo collettore più che un reale problema. Anche perchè noi ci stiamo soffermando sulla serie 3, ma questo motore è montato dalla X5 alla serie 7. Sempre quello, ma i casi non sono poi allora così numerosi. Faccio un esempio: nel forum c'è qualcuno che ha avuto problemi e ha rotto lo steptronc. Su questo ragionamento dovremmo dire: togliamo l'automatico e montiamo il manuale? ok è una provocazione. Io sto tentando di risolvere il problema senza rinunciare a nulla. Se per 112k km la macchina è andata bene, con un collettore nuovo (anche se uguale) avrò dei particolari meno stressati meccanicamente parlando in quanto sono nuovi. Ora il problema è capire se la mia auto ha un collettore più o meno "sicuro" di quello con le lamelle metalliche. Non c'è nessuno che fa il magazziniere alla BMW? :)
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non è una provocazione, è una casistica.
    Es: Se Cerchi un'auto usata da comprare e non vuoi avere problemi, eviti l'automatico e slamelli in occorrenza.
    Ma io voglio stare comodo..lo step....bene, se si rompe paghi..
    Presumo tu sia un ing.
    Immagino conosca il detto che più pezzi ci sono in un meccanismo maggiore è la probabilità che essi si rompano.:wink:
    Ho fatto circa 10milakm dallo slamellamento, note negative da segnalare per ora nessuna.
    Se è una questione di principio, bè, bmw non ha effettuato un richiamo quindi i numeri sono molto bassi.
     
  18. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    ok ragazzi! grazie a tutti lo stesso, ma ho finalmente chiarito tutto. Ho appena parlato con il concessionario e la sua versione combacia con quella del forum. Il collettore più insicuro è quello con le lamelle solo in lamierino. Chi le ha tolte per me ha fatto una scelta, io non la condivido, ma è una soluzione al problema. Il collettore che andrei a montare, diciamo quello nuovo, ha le lamelle in lamierino ma il bordo è in gomma (ci sono delle immagini nel forum, penso siano le alette di matte). Si rompono perchè tendono ad incastrarsi in chiusura. Quando l'attuatore tenta di aprirle le forze, e a lungo andare si rompono. Ecco perchè le euro3 sono quelle che hanno il problema. Con quelle il cui bordo è rivestito in gomma, questa tendenza ad incastrarsi è scongiurata dalla flessibilità della gomma stessa. L'esempio che mi viene in mente sono i tasti delle calcolatrici. Io ne ho una con i stati di plastica dura ,e a volte si incastrano nella sede. Quelle con i tasti in gomma morbida non danno questo problema. Quindi per me la soluzione al problema è montare questo collettore con le alette rivestite in gomma. E' nuovo, quindi meno stress meccanico per le varie parti ed è modificato, a dimostrazione che BMW ha riscontrato il problema e ci ha messo mano. Avrebbe anche potuto pensare ad un richiamo a pagamento. Del tipo offrire le alette modificate da far montare su collettori con alette in lamierino. Ma questa è un'altra discussione....
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Da quello visto nel forum slammellati e contenti, all'iinizio erano solo di metallo, poi modificate con il perimetro in gomma morbida. in plastica mai viste.
    Per la tua del 2003 se non è €4 devi montare il coll €3 immagino e non penso abbiano aggiornato un coll €3 quando erano in prduzione gli €4
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Qualcosa han fatto, poichè il mio meccanico sostituì il coll. ad un 330d euro 3 per ingenti danni lamelle con uno a suo dire differente anche nel meccanismo di apertura..
    Però siamo nel fantacollettori qui..
     

Condividi questa Pagina