chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    C'è un post "slamellati e contenti virtual club". sezione e46.
    Trovi tutto. Io ho messo delle foto a pag 24. Hai lo stesso motore mio probabilmente, con le ultime modifiche introdotte nell'e46.:wink:
     
  2. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Oggi ho parlato con il meccanico. Tra i suoi clienti, qualcuno (pochi per fortuna) hanno patito la rottura delle lamelle con i relativi danni. Lui mi ha sconsigliato di rimuovere le alette, e anche di tappare la EGR. Dice che ci possono essere dei problemi se la centralina rileva qualcosa di diverso rispetto al previsto. Dice che la cosa migliore da fare è sostituire il collettore di aspirazione, montandone uno di nuovo. In questo modo le alette non sarebbero affaticate dagli infiniti cicli che hanno subito in 110k km. Insomma ha una politica molto conservativa. Il prezzo del collettore che mi ha detto è quello che mi hanno detto altri, lui in ogni caso i soldi della manodopera per smontare e rimontare li prenderebbe in ogni caso sia per slamellare che per cambiare il pezzo. Mi chiedo se questa può essere una soluzione, per quelli come me che non vogliono slamellare. Voi che ne dite? La mia è €3, quindi con comando pneumatico, ma qui si è parlato di un collettore modificato con le alette diverse. La cosa è confermata? Qualcuno ha qualche foto? Grazie a tutti!
     
  3. asilipo

    asilipo Kartista

    150
    0
    2 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E46 150cv Touring
    io le ho ancora e vorrei capire chi a roma me le può "estirpare"!!!

    qualcuno sa aiutarmi?
     
  4. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Probabilmente il tuo meccanico non conoscendo a fondo l'elettronica della macchina , non si fida per non incappare in rogne varie , ma se leggi sulle miriade di post che ci sono a riguardo ,nessuno qui ha avuto problemi dopo la rimozione delle alette.

    Un collettore modificato effettivamente esiste , se guardi le foto postate da Matte il suo è diverso da tutti gli altri visti , sarà uno degli ultimi modelli evidentemente , però se il tuo ha il comando pneumatico delle alette e gli ultimi ce l'hanno elettrico dubito fortemente che tu possa monatarlo senza modifiche più o meno complesse e costose.
     
  5. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    mi sono spiegato male, non ho nessuna intenzione di montare il comando elettrico al posto di quello pneumatico. Avevo sentito di un collettore, le cui alette erano modificate. Cioè più robuste, per non rompersi. Resta da capire se questo è il collettore della versione €4, e allora bisogna vedere se si può montare sulla €3 mantenendo il comando pneumatico oppure se è un collettore modificato e basta che serve sia per le €3 che per le €4, visto che anche loro hanno patito la rottura delle lamelle, anche se in misura minore. Avevo letto di lamelle rivestite in plastica o gomma o qualcosa del genere. Sapete darmi delle indicazioni? A me l'idea di cambiare il collettore in linea di massima piace, non è economica ma se mi fa stare tranquillo altri 120k km poi arrivo a 230k e magari l'auto l'ho cambiata già....
    Certo che la prossima magari la prendo a benzina...magari con una M prima del numero.... :)
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Allo stato attuale nessun 330d o cd e46 €4 ha avuto i danni causati dalle lamelle. Solo €3.
    Non risolvi niente cambiando il collettore. In più di un caso le lamelle si sono staccate a 50-70 k km...
    Inoltre discorso egr, nessun errore neanche sulle €4 che sono più rognose rispetto all'€3 riguardo al cambiamento dei gas di scarico... parzializzala e via!
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    facciamo un bel sondaggio rottura lamelle?
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    A questo punto direi che la mancanza di casi di €4 (per ora) dipenda molto probabilmente dalle minori incrostazioni visibili su collettori €4 a confronto con quelli €3 di pari km. Come dire se su un €3 mediamente succede sui 100k km, su un €4 i rischi si hanno molto più in su con i km...
     
  9. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Che questo particolare possa cedere di schianto è una cosa ormai assodata. Ma a questo punto è come una turbina o lo steptronic. Devi avere c..o perchè vada tutto bene, indipendentemente da quello che fai. Il ragionamento che faccio io è questo: l'auto ha 110k km, finora tutto ok (toccata di gioielli). Se il particolare si rompe per stress allora sostituendolo e montando un particolare nuovo dovrebbe resistere per altri 100k km. Un po' tipo la cinghia di distribuzione sui motori che la montano. La cambi a 90k km. Certo se si rompe prima perchè difettosa allora sono c..zi. Qui è uguale. Anche perchè teniamo conto di una cosa. Su un post dove si parla di lamelle rotte è ovvio che si trovano tanti che hanno patito questa rottura. Ma statisticamente quanti sono? E se restringiamo il campo al 3.0 quanti sono? non arriviamo nemmeno a 100, a fronte di migliaia di motori venduti. teniamo conto anche che non si parla solo della E46, ma anche del serie 5 (E39 e E60 da 218cv), più la X5 e la X3 e la serie 7. Insomma tanti. Risultato in percentuale 0.0001. E poi c'è una cosa che non mi convince. Se sul 184 cv manuale non c'erano perchè sul 204cv le hanno messe? A detta vostra la differenza è impercettibile. Perchè rompersi le palle con un collettore più costoso e complicato da fare solo per avere un impercettibile miglioramento, rischiando anche delle rotture. Perchè è certo che nei cicli di stress dei motori anche a loro sarà successo di rompere le alette. Epoi sul 231 della E90 le hanno mantenute? Qualcuno ha patito anche lì rotture? Sono tanti gli interrogativi. Ad alcuni è difficile rispondere perchè basati su sensazioni, e non su rilievi oggettivi...
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io, assodato che non dà problemi il toglierle, mi sono tolto il dubbio e l'angoscia che possano finire nel motore togliendole.
    Risposte certe al 100% alla tue domande non si avranno ne oggi ne domani..
    Sarà anche lo 0.0001% ma quando ti capita sono 2,3, 5 o più migliaia di € da tirar fuori. Stanno meglio in tasca o nel CC..
     
  11. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9.624
    394
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.473.365
    530xd LCI futura
    averceli :D

    ](*,)
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Per il 3.0d sento parlare di 10.000€...
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Al mio amico col 184cv che gli è esploso il collettore con "stapaggio" di pezzi di plastica in 2 cilindri, é costato 1400€.. compreso tagliando..
    (cambio di qualche valvola, rettifica testa controllo e pulizia collettore di scarico fino al prekat..)
    Da meccanico generico e molto onesto...:wink: (consigliato da me :mrgreen: )
     
  14. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Ma era Steptronic? Il 184 cv non ha le lamelle... cosa gli è capitato?
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ai possessori di €3 con alette dico solo: AFFRETTATEVI A TOGLIERLE. Il mio 330CD ha 37.000km ed erano incatramate come un €4 di oltre 100k... E si piegano come burro con le mani. Per non parlare delle vitine microscopiche
     
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...E46 150cv 2003 6marce 90.000Km, tolte 30000km fa e da allora dormo sonni tranquilli!!!

    In merito ho scritto un tutorial molto dettagliato su come fare l'intervento, andate giù sulla mia firma, c'è il link!
    Buon lavoro!!!
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io son passato al 150cv da sole 2 settimane, la mia macchina ha 115000km, e devo dire che sono abbastanza restio a toglierle, fondamentalmente per i seguenti motivi: prima di tutto ci sarà un motivo per cui ci sono, e secondo il fatto che diminuisca tantissimo il freno motore mi lascia alquanto perplesso..... adesso la macchina è coperta da 1 anno di stillnuovo, sullo scadere della garanzia mi faccio mettere il collettore di aspirazione nuovo e ridormo per un altro po' sonni tranquilli.... a proposito, ma non esiste un collettore modificato che diminuisce il rischio?
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il freno motore NON diminuisce tantissimo. Le prestazioni NON diminuiscono. Finchè sei in garanzia vai tranquillo ma dopo toglile!
    Se esiste un motivo pratico per cui ci sono, qui nessuno l'ha capito.
    Teoricamente migliorano le turbolenze ai bassi e forse avranno qualcosa a che vedere con le norme vigenti. Ma praticamente non cambia niente.:wink:
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Vabbé, ho capito che fra 11 mesi e 1/2 quando scadrà la garanzia mi avrete convinto a toglierle..... a proposito di consumi, ma possibile che mi consuma il 10/15% in più della 136cv?
     

Condividi questa Pagina