chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione? | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

chi di voi ha ancora le alette del collettore d aspirazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hispaniko6, 25 Giugno 2008.

  1. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    grazue ale anche tu 6 stato molto ospitale e gentile:wink:
     
  2. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    una cosa non capisco. Le alette che sono mostrate nella foto sono sporchissime. Ma a detta di chi le ha in mano perfettamente integre. Ma allora cosa è che le fa rompere. E poi immagino che anche il collettore sia così sporco. Qualcuno lo ha pulito o fatto pulire? E se si che differenze ha notato una volta rimontato?
    A quel che mi dite il gasolio speciale non aiuta. Anche se va detto che se per 75000 km uno ha usato un gasolio normale, non è che poi l'uso di quello speciale ripulisce il collettore. Semmai potrebbe evitare che si sporchi ulteriormente. Servirebbe vedere uno che ha sempre e solo usato gasolio di quel tipo. Mi par di capire che invece chi ha usato gasolio normale ha avuto meno problemi. Io ho notato però che la mia con quello normale fuma leggermente di più quando accelero forte....forse è solo una impressione...
     
  3. Bonox89

    Bonox89 Primo Pilota

    1.181
    23
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    147
    Bmw 320d///M e46 195cv cntech
    quelle lamelle sono sporche il giusto, anzi fin troppo pulite per 75000km!
    il collettore era perfetto idem l egr, trovare un egr con ancora il metallo a vista dopo 75000km idem i condotti sulla testa non è da tutti, di sicuro l egr tappata a contribuito molto, anzi moltissimo
    di certo i gasoli speciali non migliorano la situazione della pulizia del collettore dato che gasolio non ce ne passa....
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E' impossibile immaginare che i vapori del gasolio speciale siano in grado addirittura di pulire il collettore. Il gasolio ha solo un blando potere pulente negli iniettori e forse nel pistone/cilindro. Ma solo se usato in maniera continuativa. Altrimenti servono additivi professionali o meglio ancora smontare e olio di gomito...
    Semmai i vapori avranno l'effetto OPPOSTO.
    Mi spiego meglio...
    Vi ricordo che tra i vantaggi del gasolio speciale (parlo del BD Tech che conosco un po') c'è una quantità di zolfo di 10ppm o inferiore. Questo significa circa 5 volte inferiore al normale gasolio. Che tradotto dovrebbe significare anche una produzione di anidride solforica (o solforosa... sono negato in chimica) 5 volte inferiore al gasolio normale. Quindi, se vogliamo, i vapori del BD Tech essendo meno corrosivi dovrebbero anche pulire meno. Ma parliamo sempre di differenze minime...
     
  5. Bonox89

    Bonox89 Primo Pilota

    1.181
    23
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    147
    Bmw 320d///M e46 195cv cntech
    oltretutto aggiungo che i gas di scarico che arrivano dal egr sono comunque pieni di particolato e polveri sia che si usi il blu diesel o quello normale, vi può essere una differenza minima ma dicerto come ha sottolineato fabio330cd quei gas minimamente diversi non puliranno proprio niente ma anzi andranno comunque ad aggiungere sporcizia...
     
  6. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Da come potrete leggere qui a sinistra il modello della mia bmw, 09/2005 motore spaccato intorno ai 30.000km riparato in garanzia, adesso poco più di 80.000km e le lamelle son sempre lì, ma le vorrei tanto togliere per stare più tranquillo, specialmente ora ke l'auto nn è più in garanzia......:confused:
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Teoricamente dovrebbe essere così:-k
    PS SO2=anidrite solforosa)

    Quoto in pieno, al massimo "producono" meno fuliggine in quanto "dovrebbero" migliorare la combustione.

    Slamella, slamella così dormi tranquillo:wink:
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    spaccato a 30.000 per quale motivo?:eek:
     
  9. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    Io ho deciso che in occasione di ogni tagliando, che io faccio secondo quanto dice il service, farò smontare e ripulire i condotti, così avrò un controllo costante della situazione e il tutto saà bello pulito!

    OT, mi hanno detto che sulla mia (euro 4) non si può tappare l'egr altrimenti segnala anomalia e va in protezione.
    OT 2. ho scoperto, anche studiando il TIS, che la mia non ha la Pierburg ma già l'attuatore elettrico della variazione turbina
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    li farai smontare da bmw? Auguri!
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Lasci anche la mancia? :mrgreen:
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Piero, parzializza l'egr.. mettendo un dischetto in inox.. non segnala nessun errore...anche la mia è €4.. non farle più mangiare quelle schifezze..
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Originalmente inviato da 5amuel [​IMG]
    li farai smontare da bmw? Auguri!


    Lasci anche la mancia?

    Niente di male.. da Ceccato a Padova, dove và Piero se non sbaglio, ti trattano bene e sono anche onesti con i prezzi. E i problemi te li risolvono. C'è anche un post aperto dove la totalità dei clienti è molto soddisfatto..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    [-X[-X[-X

    [-X[-X[-X:mrgreen:

    Per certi lavori ho il mio mecca che mi fa vedere quello che fa e come lo fa!:wink:

    Comunque da Ceccato mi trovo bene, gentili, efficenti e onesti
    (considerando "il mondo BMW")...
     
  15. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Visto che stiamo parlando di lamelle la mia domanda a tutti voi è la seguente. A cosa servono veramente? Secondo alcuni a modificare la geometria del condotto di aspirazione. Secondo altri servono a fare freno motore. Ho letto qui sul forum che con il motore 3.0 da 184 cv c'era solo sulle versioni automatiche (cosa tutta da verificare). Se fosse così allora servirebbero per il freno motore e basta. In ogni caso, una volta tolte e rimosso anche l'albero, ci dovrebbe essere un miglior passaggio di aria nel collettore. Perchè per quanto poco è una perdita di carico. Quindi si dovrebbe poter leggere tramite la diagnosi da qualche parte il maggior afflusso d'aria. E si dovrebbe sentire una differenza di prestazioni. Qualcuno ha qualche info o delle idee in merito?
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Non c'è alcuna differenza prestazionale secondo me. L'effeto più bello che ho avuto è stata l'eliminazione intorno ai 2000 giri di quel maledetto singhiozzio.
    Sui 3000 non mi pare ci sia una casistica consistente, io cmq le farei togliere lo stesso, vivi più sereno.
     
  17. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Si ma comunque a qualcosa servono. E non mi va di toglierle proprio per questo motivo. Da quel che ho capito si rompono perchè si sporcano con il passare dei km. La mia ne ha 110k. Al prossimo tagliando farò smontare il collettore e lo farò pulire, comprese lamelle ed EGR. Se è tutto ok rimontano il tutto e per altri 100k non ci faccio più niente, altrimenti vedremo cosa c'è da sistemare. Qualcuno ha mai fatto pulire il collettore e la EGR? come lo ha trovato? qualche miglioramento dopo nella guida?
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Dipende da quanto è incrostato. Il mio era lercio ma ho effettuato la pulizia in occasione della rimozione delle lamelle. I miglioramenti li senti eccome, ma tanto poi quella puzzona dell'egr torna a lordare tutto di nuovo.
    La mia teoria sul fatto che si rompono per la morchia con il passare dei km non è provata, è solo una teoria. C'è chi dice che siano gli alberini, in effetti d'aspetto assai fragile, piuttosto che le alette ad essere debole. Fai tu.
    Secondo me cmq non servono a nulla. Forse su un motore nuovo si, ma ti assicuro che se le togli non perdi nulla.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sono cose già dette e discusse pagine indietro.
    1 Servono ad aumentare la turbolenza dell'aria nel cilindro quando la turbina non è ancora del tutto in pressione. Chiudendosi, lascia aperto solo un collettore (invece di due) per cilindro, con il risultato di aumentare la velocità dell'aria in ingresso cilindro e migliorare la miscelazione con il gasolio che verrà iniettato.
    2 si rompono perche lsi spezzano le farfalle in prossimità delle vitine che le tengono agganciate all'alberino, non per lo sporco che comunque lubrifica e male non fà..
    PS a 50k km la mia egr e anche il collettore erano PULITI. solo impolverati.
    Un aumento sensibile (per la pulizia) lo avresti in un motore aspirato, in uno turbocompresso no.
    3 Le lamelle nel 184cv steptronic ci sono, sono menzionate nel tis e da chi le ha già fatte togliere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  20. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    Che ci fossero sul 184cv steptronic ok, ma ci sono anche sulla versione manuale? Perchè se lì non ci fossero allora cadrebbe la teoria che servono per migliorare la miscelazione del gasolio ecc... Perchè dovresti avere questo miglioramento sulla automatica e invece rinunciarci sulla manuale? E' più logico pensare che servano per il freno motore, dato che le versioni automatiche ne hanno poco....
    Sul discorso di sentire miglioramento per la pulizia su un aspirato e non su un turbo non sono d'accordo. Se hai delle turbolenze causate dallo sporco, che creano delle perdite di carico, con dell'aria compressa le senti ancora di più proprio perchè è più densa e anche più calda, cioè più ricca di energia. Avere il collettore pulito è meglio che averlo sporco. Se poi l'auto va bene con il collettore sporco, andrà ancora meglio dopo la pulizia. Putroppo la EGR sui diesel c'è e sarà sempre più controllata, quindi dobbiamo conviverci...
     

Condividi questa Pagina