Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale? | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da nik82, 15 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Della serie: non mi sposo la moglie bona perchè "mi potrebbe cornificare".

    Il cambio automatico negli usati non dà problemi altrimenti ci sarebbero centinaia e centinaia di auto nelle officine bmw.

    Senza parlare che prima o poi del fenomeno se ne parlerebbe su tutti i media oltre a richiami da parte della casa madre di migliaia e migliaia di bmw "in tutto il mondo".

    Naturalmente uno puo' avere dei pregiudizi a priori..
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    lo stesso mercato che ha sancito la bruttezza irreversibile della 5GT che ti piace tanto? :-k :lol:

    o quello che ha consacrato una scemenza come il suv sportivo?

    o la trazione integrale a caso?

    o la trazione 2x4 sui suv (che dovrebbero trovare l'unica loro ragion d'essere nella maggiore altezza da terra, da sfruttare con il massimo della motricità)?

    se ti piace tanto il mercato forse dovresti anche cambiar macchina, e prenderne una più gettonata...una golf bianca, per esempio...o una panda 1.3Mj...altrimenti arriva qualcuno che ti ride in faccia perché a te piacciono i barconi :lol:

    lo è in gran parte, poi ci sono anche le necessità o i gusti personali...ma non c'è certo bisogno di difenderli, ancor più sbandierando una presunta modernità dell'aggeggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma se le strade, il traffico, i limiti insulsi vanificano ogni tentativo di trovare il piacere di guidare, perché scegliere macchine costose, cavallate e ingombranti, nonché teoricamente proprio orientate a suddetto piacere? :lol:

    forse si confonde il guidare con il viaggiare...

    guidare comporta impartire comandi e ricevere risposte chiare dalla macchina, una macchina fatta per essere guidata ti "dice" dove sono e cosa fanno le ruote in ogni momento, ti fa capire quanto margine ancora hai prima che l'aderenza ti molli, ti lascia intuire se quando mollerà lo farà gradualmente o senza pietà, lo sterzo è un fedele lettore del manto stradale...

    una macchina che ti avvolge nell'ovatta, ti massaggia le chiappe, ti fa girare il volante con un dito, ti toglie il peso di manovrare la frizione con il cambio automatico e l'acceleratore con il cruise control, ti fa dimenticare le sconnessioni della strada, lascia che tu imposti la traiettoria e pensa lei a farti girare una curva che per come l'avevi iniziata senza esp saresti volato fuori...il tutto in un silenzio sconcertante, un isolamento totale dal mondo esterno....beh, certo è bello. ma è un bel viaggiare, non guidare. così, stare dietro il volante è solo lo stress finale, tanto vale lasciarlo ad un altro e godersi anche il panorama.

    imho è proprio così, hai descritto perfettamente il meccanismo del consumismo, indurre un bisogno nella gente e darle la possibilità di soddisfarlo

    poi, c'è bisogno e bisogno: i cellulari permettono una quantità di contatti di diversi ordini di grandezza superiore alla sola rete fissa, così internet; mentre un cambio automatico amplia in qualche modo significativo le tue possibilità di guida? io direi proprio di no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è un discorso che volendo si può estendere a tutti gli optional più complicati...o anche ai modelli intrinsecamente più complessi, che sembrano divenir abbordabili col passare del tempo, salvo ritrovarsi a sborsare cifre paurose per tenerli in vita (vedi sospensioni pneumatiche, ponti posteriori sterzanti, elettroniche varie intorno al motore...per dire le prime che mi vengono in mente tra le più invalidanti, se si rompe il motorino dello specchietto amen :lol:)

    sic et simpliciter :wink:

    a me sembra che siate (voi sostenitori dell'automatico) un po' più della serie "siccome potrei non essere capace a trombarla, o semplicemente non ne ho voglia, metto un dildo su un black&decker e lo faccio fare a lui mentre guardo. ah, questa è vita!" :lol:

    più che altro avete la tara che automatico è meglio per tutti, non solo per voi!
     
    A vekter piace questo elemento.
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Sono e sempre saró per i manuali ad eccezione dei doppia frizione su determinate vetture.

    Devo dire peró che su certi tipi di auto(vedi serie 5)l'automatico di un certo tipo non lo disdegno.

    Snobbare no, ma semplicemente ponderare la scelta a seconda del tipo di uso che se ne fà e per quanto la si vuole tenere.
     
  4. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    per sergio: sì, come detto, ho dei pregiudizi sul comprare un autovettura usata con l'automatico... non sto tranquillo, ed allora preferisco il manuale.... ma solo in quel caso.... mentre da nuova, con sostanzialmente 4 anni di garanzia, non mi pongo il problema.... anche perchè mediamente ogni 4 anni sono solito sostituire la vettura...

    per addlightness: caspita che lavoro di citazioni.... ci sto ingrullendo... :lol: :lol:

    parli di distinguere piacere di guida da piacere di viaggio.... non penso, onestamente, di essere uno che li confonde...come dicevo, uno apprezza, pur dovendo acquistare macchine di una certa stazza, il comportamento dinamico che vi ritrova e ne rimane meravigliato... ( sempre tenendo conto della massa, delle dimensioni, ecc...); se volessi solo viaggiare non guarderei bmw, se non forse unicamente per l'estetica.... già il fatto di scegliere vetture a trazione posteriore è indice della ricerca di un certo piacere di guida... è che, per come la vedo io, va cmq declinato a seconda del mezzo usato... in una z4 ricerco un piacere di guida più puro ( ed infatti, a quanto mi viene detto, non lo si ritrova... :sick: ) che non in una semiammiraglia da 5 metri e 2 tonnellate.... ciò non vuol dire che voglia solo esser cullato, ma che certamente ben conscio di non poter avere prestazioni dinamiche da sportiva pura preferisco almeno un sano automatico, che non mi toglie il gusto della guida ma anzi me la migliora, tenendo conto dell'uso e delle caratteristiche del mezzo.... si sta parlando della serie 5 col manuale, no? non della serie 1.... sulla quale avrei un parere molto differente, sia chiaro....

    non vedo proprio perchè si debba tacciare, chi adotta l'automatico, come un tipo che si lascia guidare e non guida la propria vettura...

    quanto al secondo punto: un cambio automatico sì, può ampliare le possibilità di guida ( pensiamo a quanto aiuti quei soggetti che non sono molto bravi a smanettare col cambio...) ma soprattutto può contribuire a migliorare, e non di poco, le prestazioni della propria vettura.... basta provare una serie 5, nella versione a 4 cilindri ( perchè posso parlare solo per quella...) in versione manuale e poi in versione automatica, magari con cambio sportivo.... per me sono due auto diverse...

    per vekter: guarda che la mia è stata una risposta ad una tua frase piuttosto infelice, almeno a mio parere, secondo la quale, sostanzialmente, chi acquista una vettura automatica sta dietro alle mode, è incapace di pensare con la sua testa, ecc.... ho quindi espresso un mio personalissimo giudizio sulla questione, cercando se possibile di non andare off topic...

    per quanto riguarda l'ultima metafora di addlightness, io, invece, la metterei in un'altra maniera: siccome non mi sto tromb.ando una strafaiga 20 enne ma son costretto ad andare a letto con una 50 enne messa benino ma pur sempre un pò cicciottella e grinzosetta, beh, non perdo il piacere di farmela se ogni tanto mi aiuto anche con un vibratore :lol: :lol: :lol:
     
  5. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    :snipersmile::popcorn:
     
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    " per vekter: guarda che la mia è stata una risposta ad una tua frase piuttosto infelice, almeno a mio parere, secondo la quale, sostanzialmente, chi acquista una vettura automatica sta dietro alle mode, è incapace di pensare con la sua testa, ecc.... ho quindi espresso un mio personalissimo giudizio sulla questione, cercando se possibile di non andare off topic... "

    Allora, io considero il cambio automatico alla stessa stregua di quell'automatismo che consente su alcune vetture di parcheggiare l'auto senza far nulla, in altre parole un accessorio superfluo. Nessuna frase infelice, semplicemente anch'io " ho espresso un mio personalissimo giudizio sulla questione " (ti rubo le parole, non volermene), del resto io non mi offendo affatto se tutti gli altri preferiscono il cambio automatico, io continuo a guidare automobili sulle quali decido io quando devo cambiare marcia, pigiando sul mio bel pedale della frizione con il mio piede sinistro che, accanto al resto della gamba, ho ancora la fortuna di possedere. La mia 530i a suo tempo la cercai RIGOROSAMENTE con il cambio manuale e non la cambierei mai per una automatica, delle leggi di mercato me ne infischio.

    In ogni caso e' un dato di fatto che la pubblicita' riesce quasi sempre nel suo intento, martellando le coscienze, di arrivare a determinare le scelte della gente, altrimenti che senso avrebbe per le industrie investire quasi piu' risorse in efficaci campagne pubblicitarie che nelle nuove tecnologie? L'idea poi della indispensabilita' del cambio automatico sulle auto (anche degli altri) e' in molti dovuta alla esigenza di difendere la futura rivendibilita' della propria auto, e fino ad un certo punto li capisco pure ma purtroppo c'e' anche chi al contrario l'auto la comprerebbe solo manuale, in ogni caso.

    Spero di essermi spiegato :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non è una legge universale, diciamo una tendenza, perché gradisce che un'azione tipica della guida gli sia tolta dalle scatole e affidata ad un automatismo, oltre a rappresentare un ulteriore isolamento dalla meccanica della vettura

    io pensavo più a chi ha problemi motori, per "l'ampliamento" delle possibilità di guida...certo poi che aiuta anche chi è nel pieno delle sue funzioni fisiche ma non è capace :lol: ma chi lo ammetterebbe? :lol:

    se il meccanico ha 5 marce e l'automatico 8, grazie tante... :lol: il motore si trova nel range di giri ottimale molto più facilmente

    e comunque si tratta di una toppa ad un sistema complessivo che fa acqua, partendo da masse semplicemente vergognose che mortificano potenze ritenute notevoli fino a qualche anno fa, arrivando a motori mappati piatti, tristi, ottimizzati soprattutto nelle emissioni sul ciclo di omologazione più stupido che si possa immaginare

    la mia metafora è scaturita come risposta a quella di sergio530 :lol:

    tanto per mettere le cose in chiaro: a me farebbe piacere vedere solo manuali ovunque solo per spregio a quelli che vorrebbero l'automatico ovunque :lol:

    in realtà ritengo che sarebbe giusto avere sulla maggior parte delle gamme la possibilità di scegliere
     
    A vekter piace questo elemento.
  8. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Moolto bella. Anche se a qualcuno il titansilver può non piacere, ma di sti tempi con il bianco ed il nero che imperano, risulta una scelta quasi originale :wink:
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    Antonio prendila automatica.....non te ne pentirai lo step 8 marce è fantastico......
     
  11. DRAGO

    DRAGO Collaudatore

    350
    31
    5 Gennaio 2004
    Bellaria Igea Marina
    Reputazione:
    284.555
    520D G31 Msport xDrive
    solo 28'000 km ed ha il fianchetto del sedile rovinato???

    Cmq quoto anch'io per lo sport 8 marce.........è un altro mondo
     
  12. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Concordo, l'ho provato sulla nuova serie 1... E' incredibile, hai sempre la marcia giusta in ogni momento... E dire che sono un pò contrario all'automatico, specie se su auto tipo serie 1, quindi medio piccole, ma questo mi è piaciuto davvero tanto.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anch'io ora come ora farei fatica a fare dietro-front rispetto all'automatico, a maggior ragione l'8 marce (anche non necessariamente quello sportivo), però quell'esemplare lì è bello...
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Io di automatici ancora non ne ho avuti, solo per qualche prova, nulla di più. Ho provato a lungo l'automatico Hyundai, non mi è sembrato nulla di che, cambiava si certo, faceva il suo onesto lavoro, ma da qui a preferirlo al manuale ne passava. Non che ora voglia a tutti i costi l' 8 marce automatico, continuo a preferire manuale, però questo mi ha fatto un pò venire il dubbio... Anzi, chiamiamola tentazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh, grazie ingegneri BMW, finalmente una cosa giusta l'avete fatta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;)
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    sì, allontanare ulteriormente il guidatore dalla macchina #-o
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    :haha :haha :haha

    Beh che sia più automatizzato il tutto, togliendoci il diretto controllo del mezzo, su questo hai perfettamente ragione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Non si può nascondere che in ottica di viaggi lunghi però non sia comodo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;)
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    in viaggi lunghi difficile che si smanetti tanto col cambio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comodo è comodo in città, dove però anche il senso di una bmw viene molto meno :-k e una bmw di 5 metri ancora ancora meno
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Dipende dove vengono fatti... Se in strade normali come faccio quasi sempre io un senso lo può avere, ok sono credo l'unico che si fa viaggi di oltre 200 Km sulle provinciali, ovviamente quando non ho tempi stretti...

    In città comodo si.

    Non avrà senso un serie 5 in città, come giustamente dici te, e lo condivido in pieno ci mancherebbe, ma è lì che le vedo quasi tutte... Fuori ce ne sono ben poche... Parola di chi abita in Appennino e di strade extraurbane ne macina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Auto assurda. Ha tuti gli accessori possibili ed immaginabili, compreso Surround view e quadrizona e non il più importante, cioè il cambio automatico. Faranno molta fatica a venderla a quel prezzo. Penso comunque sia un'auto dimostrativa BMW ITalia visto che la commercializzazione della Touring è cominciata alla fine di settembre del 2010 e quella è una Giugno.
     
  20. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    anche io sono perennemente sulle stradette, e mai rinuncerei al piacere di sdoppiettare inutilmente quel paio di volte ogni 10 minuti che occorre cambiar marcia, lo ritengo un mantenimento necessario di contatto col veicolo

    infatti in autostrada mi prende il sonno mortale dopo 2 minuti, avessi anche il cruise penso proprio mi ci vorrebbero 2 elettrodi nello scroto per stare sveglio

    se poi uno deve farsi 40 km di tornanti da I e II, con drittini che appena consentono la III....o km e km di città...sempre...allora è un altro discorso, pur non condividendo, posso comprendere la scelta dell'automatico
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina