Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale? | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Chi comprerebbe una 530d col cambio manuale?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da nik82, 15 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Allora dobbiamo far entrare altri attori nell'argomento: visto che la normativa sull'usato prevede un anno di garanzia, le assicurazioni a cui si rivolgono i concessionari di auto sono dei masochisti o dei folli visto che un usato con l'automatico si puo' scassare con una certa frequenza..

    Concordo sul fatto che la Bmw non consiglia di cambiare l'olio al cambio (chiesi tempo fa al mio meccanico Bmw se a 120k km. sarebbe stato meglio fare la sostituzione e lui me la sconsigliò).

    Ora se le rotture con il timer dovessero essere sistematiche, la bmw o mercedes che sia, ti pare che non farebbero delle circolari urgenti rivolte a tutte le officine BMW NEL MONDO per evitare la moria di migliaia di vetture automatiche circolanti?

    Per inciso io seguo pedissequamente quello che mi dice il produttore e in questo caso se BMW mi dice di non fare manutenzione al cambio mi guardo bene dal farlo..
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la manutenzione si fa, bmw lo prevede anche sugli 8 ora.il costruttore è zf , ogni 50 mila km meglio fare una visitina .

    un filtro non può durare se è intasato .un cambio non può durare se l olio ha contaminazioni.

    per bmw son soldi che incassa la conce, dove non ha nessun potere di cambiare normative che dice Monaco.

    non è una legge sono consigli . non è perche bmw dice che si deve fare 30 mila km con un cambio olio è correto.
     
  3. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    premettendo che qualunque cosa si può rompere, e che quindi se uno stesse dietro a questo non comprerebbe più auto sofisticate, per me, c'è da dire una cosa:

    si tava parlando di un mezzo usato da scegliere con automatico o con manuale.... siccome tutti sappiamo quanto la durata dell'automatico ( e più in generale di un mezzo....) è molto influenzata dal suo utilizzo, se ne deduce per me che se acquisto un usato del quale non conosco nè il proprietario nè le relative abitudini ( gira in città, è uno che ci dà di gas, ecc... posso solo far supposizioni basandomi sul chilometraggio in funzione dell'anno di immatricolazione della vettura.... se ha fatto 60.000 km in un anno è molto probabile abbia fatto molta autostrada, per esempio.... che è un bene, imho...) cercherò di ridurre il più possibile il rischio di trovarmi di fronte ad un mezzo difettoso... su cosa posso agire? posso fare una prova della vettura, posso verificare lo stato delle sospensioni, dell'allestimento interno, ecc... ma certamente se mi prendo un automatico ho, in teoria, un rischio maggiore rispetto ad un manuale che in un tempo abbastanza prossimo ( specie se la vettura ha 3 o 4 anni ed abbastanza chilometri ) si verifichino dei problemi.... ed i problemi sull'automatico comportano esborsi non trascurabili....

    poi, non è detto si verifichino, nemmeno a parità di condizioni di utilizzo ( i miei "suoceri" con un x5 primo modello ed automatico, usato solo in città, e senza stare troppo dietro a manutenzioni, facendo le corna, non hanno avuto problemi.... mentre gran parte di quelle vetture hanno accusato problemi al cambio.... questo tanto per fare un esempio.... io con la classe A ho avuto problemi al cambio, e così via...).

    Sul nuovo la situazione è differente e, come detto, io sono un forte sostenitore dell'automatico, specie su vetture come la serie 5....
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    altroché, oltretutto perché almeno hai una garanzia VERA
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    infatti io ho visto quanta difficoltà ho fatto per farmi sostituire, con una di queste garanzie, una pompa depressione sul 318ci di mia madre, figurarsi se e quando si rompe un cambio.

    queste garanzie "assicurative" sull'usato sono sempre mezze inc.ulate, solitamente è una garanzia sullo stato d'uso, che ad esempio in caso di rottura di automatico a 150mila km, ti dice "guarda, l'auto ha tanti km e quindi non è di certo nuova, il cambio secondo noi era quasi a fine vita, per cui contribuiamo per un 30% del costo di riparazione".

    n.b.: nella stragrande maggioranza dei casi, il cambio si rompe fuori dalla garanzia ufficiale: che gliene frega a bmw??!

    ripeto, bmw non costruisce cambi automatici, ma li compra da chi li fabbrica.

    chi li fabbrica indica un kilometraggio cui si consiglia di provvedere alla manutenzione, bmw omette questi dettagli, sostenendo che non ce n'è bisogno. come mai? :lol:

    giusto per fare un esempio: i casi di rottura delle alette del collettore di aspirazione su diesel bmw è conclamato, eppure bmw non è mai corsa ai ripari se non riparando le auto danneggiate nel corso della garanzia ufficiale.

    idem per le turbine.
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ecco visto Puccio vi ha spiegato tutto al meglio!
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.492
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Hai una memoria fenomenale...la rogna di Attanasio me l'ero dimenticata, e con lei anche la sua E39 middle restiling :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.492
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto quelli che ti hanno consigliato una toccatina ai gemelli.
     
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Io comunque non faccio purtroppo il venditore di auto, ma ti confesso che mi sarebbe piaciuto moltissimo. :wink:

    Te lo ripeto senza alcun tono polemico, ma dovresti convincertene: statisticamente il cambio automatico si rompe piu' facilmente del manuale, per la semplice ragione che e' un automatismo ed e' piu' complicato del manuale. Convincitene, d'altronde la comodita', che tu stesso riscontri nel tuo cambio automatico deve pur avere un prezzo. Ma poi perche' scendere sempre in campo non appena uno dice che il cambio automatico e' piu' inaffidabile del manuale....se ti piace tanto goditelo pure, figuriamoci, siamo in democrazia.
     
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    =D>=D>=D>Purtroppo non posso aggiungere una ulteriore rep+ ma e' come se lo avessi fatto!
     
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In moltissimi annunci scrivono "cambio manuale" pur se la macchina e' automatica. Che si tratti di una cosa voluta??:-k:-k
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Bravo !

    Perché lo sanno che chi fa ricerca per le manuali le trova .

    Quanti operai Bmw hanno Bmw e quanti ne hanno automatiche ?
     
  13. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    tredici anni fa, lavoravo in una Multinazionale produttrice di Interni per Auto, la sede Europea era in germania, ed io occupandomi di R&D spesso mi recavo in Germania, i miei colleghi mi facevano notare che sulle vetture destinate al mercato italiano gli allestimenti preferiti erano cerchi super ribassati, tutti gli automatismi possibili ed immaginabili, pelli pregiate ecc mentre su quelle versioni destinate a "macinatori di chilometri" c'erano cerchi base 16' sedili stoffa e cambio rigorosamente manuale;

    d'altronde anche oggi se vediamo le vetture ex taxi Blu della germania troviamo 525d f10 con 100.000 km in un anno che poi vengono acquistate da commercianti italiani e preparate con interni in pelle cerchi 18 e una "limatina all'età". E' strano che in italia al massimo dopo due anni abbiano raggiunto 70- 80 k km mentre sul mobile.de troviamo vetture anche a 200 k km..
     
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Esatto!
     
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Comunque mi sta passando la fissa dell'automatico...sto tornando sulla retta via dell'amore per il manuale!

    Mi riferiscono che in bmw (non so se in tutte le conce) quando fai fare il cambio olio automatico in realtà non te lo cambiano così si rompe prima e tu vai la a spender mille mila euro!
     
    A vekter piace questo elemento.
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non pensiamo male di Bmw

    Oggi monaco dalle

    Conce vuole gli obbiettivi e non ci son piu i giochi .

    I clienti a perderli e un attimO
     
  17. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Quello di cui stai parlando è truffa. Quindi io mi guarderei bene da riferire voci non confermate..

    L'olio al cambio automatico la BMW non lo consiglia in quanto è longlife. Pertanto se al check dell'auto non c'è un'anomalia tipo temperatura anomala all'olio, lo stesso NON si deve cambiare.

    Viceversa se il cliente lo vuole cambiare di sua iniziativa deve firmare una liberatoria per i problemi che potrebbero sorgere successivamente.

    Poichè ho testimonianze dirette di situazioni cui hanno cambiato l'olio su richiesta del cliente e il cambio subito dopo ha iniziato a dare problemi...

    Per concludere stanotte mi sono fatto un giro su autoscout per una serie 5 nuova e c'è un dato apodittico sull'offerta di auto manuali:

    [​IMG]
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    i problemi al cambio automatico non derivano dal fatto che gli cambi l 'olio o no.

    1)da noi l olio alle conce lo cambiano da parecchio tempo

    2)piu lo cambi piu dura

    3)il filtro nella coppa è di cartone, lo smeriglio del convertitore li si deposita, è chiaro che sforza la pompa e il convertitore di piu se è otturato lo stesso filtro

    4)un giro su youtube o in qualche centro cambi automatici seri per capire che molte volte con un cambio olio si correggono parecchi difetti

    dopo questo bmw comprerà i macchinari che possono svuotare completamente l olio dal cambio e imparerà , per non perdere milioni di clienti che vanno nei centri cambi automatici, a usare gli additivi e fare i lavaggi .

    Quindi dove c'e' olio si cambia

    ho cambiato l olio al cambio automatico della mia x3sd 2 volte

    del 535d

    del touareg

    del 530d e39

    del 530 di amici

    del q7 di altri

    del a6 all road

    del q5 robotizzato

    se non sei asino a sapere fare il livello, non succede NULLA.

    Se qualche meccanico si basa, per ignoranza sui cambi a dire che l olio non si cambia è solo perche AMA il TIS, che non è la Bibbia ma un giornaletto scritto da bmw stessa , piu di sua moglie.

    Finchè si ha la paura di aggiornarsi si resta ignoranti.

    Dopo l'orizzonte non c'era il vuoto, C'era L'America.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    L'importante e', se uno lo deve cambiare l'olio del cambio, rispettare alla lettera le specifiche della casa costruttrice circa il tipo d'olio per effettuare la sostituzione. Certo e' possibile che le concessionarie, per pararsi il c.lo da eventuali richieste di risarcimento avanzate da clienti truffaldini che provino magari ad addossare la colpa al cambio d'olio per presunti danni al cambio, abbiano deciso di attuare la politica dell'olio "for live". Secondo me cambiare l'olio al cambio ed il filtro puo fare solo bene, ma a patto di usare olio di qualita' e, ripeto, specifico. E comunque non credo che se uno porta la propria auto in concessionaria e pretende a sue spese la sostituzione dell'olio + filtro al cambio automatico, fosse anche un intervento inutile, la concessionaria possa rifiutarsi di effettuarlo perche' cio' sarebbe per lo meno assurdo. Voglio dire che mi sembra strano che sostiture l'olio al cambio possa poi a breve termine provocare danni, a meno che non si usi olio di semi di arachidi per la sostituzione.

    Forse l'offerta "apodittica" di auto con cambio manuale e' dovuta al fatto che finalmente i concessionari hanno compreso che la gente vuole risparmiare, facendo a tale scopo volentieri a meno degli accessori superflui :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2012
  20. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    =D>=D>=D> Quoto. Aggiungo che tempo fa un meccanico facilone rispose alla mia richiesta di sostituire l'olio dei freni che secondo lui non era necessario perche' anche quello non si cambia mai :eek::eek::eek:....in realta' non aveva quel macchinario che si collega alle quattro pinze dei freni e sostituisce simultanealmente l'olio vecchi pompando olio nuovo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina