che ne pensate del cambio automatico? | BMWpassion forum e blog

che ne pensate del cambio automatico?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 13 Dicembre 2008.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ehi che ne pensate del confronto steptronic-DSG?
    O ci sono ancora degli irriducibili che vogliono solo il manuale?
     
  2. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    credo che dipenda da che auto hai e da come la usi
    cmq, credo che il dsg sia il miglior compromesso tra i tre cambi proposti..
     
  3. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    doppia frizione senza nemmeno pensarci...purtroppo sulla 1er non si può mattere e andare un W o audi zero!! per cui manuale
     
  4. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    allora dkg!!!
    però non rientra nella lista :mrgreen:
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io mi son dato all'automatico step.
    Mi son convertito. In città lo trovo fluido e rilassante, se invece voglio andar forte risparmio parecchio tempo rispetto a un manuale e con i paddles al volante non tolgo mai le mani dal volante...
    Il manuale, purtroppo è superato...
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il dsg l'ho provato ma non è altrettanto confortevole in automatico in città di un automatico vero.
    A breve proverò il porsche doppelkupplung... forse un po' meglio del WV...
     
  7. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport

    sicuramente il DSG è un cambio più sportivo e un po' meno confortevole mentre lo step è un cambio più confortevole ma meno sportivo...i cambi doppia frizione sono montati su modelli sportivi per ora
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Beh non esageriamo su modelli sportivi... (tutte le WV!) (lascia perdere la porsche..)
    e poi anche l'autom con convertitore di coppia è montato su modelli sportivi: vedi la jaguar, la mercedes amg (5 marce e 7marce)...

    Il dsg sicuramente è più veloce (e rude) in upshift, ma non è molto più veloce (almeno il dsg wv contro lo step bmw) in downshift...
     
  9. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Ne penso che lo vedo utile solo per chi in macchina ci sta tutto il giorno, magari nel traffico (esempio tassisti).
    Per il resto lo ritengo inutile e non lo sceglierei mai, pur apprezzando i miglioramenti dei recenti cambi rispetto a quelli del passato.
     
  10. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    si ero rimasto indietro quando il DSG lo montavano solo su GTI e R32...jauguar anche nell'ultima versione la XKR-S dicono sia eccezionele nell'uso sportivo però in affanno nell'uso sportivo sempre paragonandolo a cambi a doppia frizione o elettroattuati...sicuramente gli step ultima generazione hanno fatto passi avanti ma non si può dire che sia sportivo o messo alla pari col DSG...
     
  11. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.131
    55
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.295
    bmw 116i f20 136cv
    non ho mai provato lo step, al massimo il proactive 6 marce della nuova scènic...
    tuttavia avendo l'opel corsa per la città e usando la biemme solo per extra-autostrada e avendo la 6° del mio 120d una fruibilità altissima, per il momento manuale tutta la vita!
     
  12. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    per me pian piano prenderanno il posto dei manuali..ma ci saranno sempre i nostalgici..personalmente nella prossima lo faro' mettere.
     
  13. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    Io penso che l'automatico della bmw non e' ancora all'altezza di altri automat che ci sono in giro.
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    A mio modesto parere:
    Sicuro il cambio più sportivo è l'elettroattuato magneti marelli che trovi su ferrari-maserati-aston martin (e lancia y!!), ma (l'ho provato per 2 anni su maserati..) nel traffico è veramente una morte. di confort zero assoluto. Nell'uso sportivo si può ammettere una botta nella cambiata, ma non quando si viaggia normalmente..
    L'automatico è il più confortevole e in quelli moderni si è riusciti anche a raggiungere una buona velocità di inserimento marce (jaguar in testa).
    Il dsg è una via di mezzo. può esser un giusto compromesso, anche se in scalata il dsg WV non è più veloce dello step e quindi il vantaggio si assottiglia molto. forse il pdk sarà meglio, attendo per provarlo approfonditamente.
    Il manuale è un bel gioco, ma si sconta sempre una maggior lentezza nell'inserimento marce e.. si tolgono le mani dal volante, il che nella guida sportiva non è il massimo...
     
  15. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Personalmente ho scelto manuale per via del "fascino" della guida e per sentire veramente la macchina sotto il mio controllo. Inoltre, avendo scelto un auto usata, ho temuto per la manutenzione del cambio ed eventuali danni, sicuramente ben più dispendosi di uno manuale.
    In futuro non escluderò l'utilizzo di un automatico ma di sicuro ora dsg > steptronic!
     
  16. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    ce l'ha un mio amico su maserati gt v8...

    e per me il smg2 dell'e46 m3 è più cattivo...

    il dsg è migliore
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anch'io, prima di questa, son sempre stato un fervido sostenitore del manuale. Il fascino della guida, voglio esser io a pensare, ecc ecc...

    Ma da quando ho lo step... beh, non tornerei indietro. relax in città e velocità nella guida sportiva. e con i comandi al volante lo trovo anche appagante!
    Però forse anch'io preferirei il dsg allo step...
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Secondo me ancora deve uscire un DSG caxxuto. Nel senso che quelli venduti fino ad ora erano un po' di prova ed era una tecnologia tutta nuova quindi non hanno calcato la mano.
    La prova del fuoco si avrà quando monteranno qualcosa di simile su una Porsche Weissach o su una Scuderia o qualcosa del genere.

    Tuttavia non so che vantaggi reali possa apportare un cambio del genere dal punto di vista velocistico, probabilmente sarebbe meglio avere un manuale classico con 200/300Kg di macchina in meno.
    Sono operazioni di marketing insomma, non sono 10 millesimi di secondo che ti trasformano una macchina quando poi hai i silentblock come la gomma pane.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    mega quotone, hai voglia di dare gradi di camber caster ecc ecc, quando poi in frenatone e in appoggio la ruota si sposta per i caxxi suoi di svariati mm
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Anzitutto non vedo lo scopo di fare un "dsg caxxuto". questo tipo di cambio nasce per esser un compromesso tra autom con convertitore di copia e ellettroattuato. Si sceglie quest'ultimo se si vuole qlc di più hard...

    Inoltre non si tratta di tecnologia tutta nuova quella del dsg. La porsche l'ha inventato negli anni '80. (vedi le macchine da gara..)

    Infine come si fa a dire che "sono operazioni di marketing" quando tutte le macchine da gara (vedi rally e FIA GT) ormai hanno abbandonato il manuale per un sequenziale e elettroattuato e dsg??
    secondo te un manuale fa risparmiare "200/300 kg"?!
     

Condividi questa Pagina