Che moto a pochi Euro??monster 600?? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Che moto a pochi Euro??monster 600??

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Pero155, 29 Maggio 2008.

  1. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Non estremizziamo i concetti ora però,altrimenti scendiamo nel voler fare polemica :wink:
    Una S4rs è il top che la gamma monster possa offrire,parliamo piuttosto dei bicilindrici comuni e stock,sia media che grossa cilindrata,che sono il target del nostro pero155
    La facilità di una moto si ha quando l'uomo comune la riesce a sfruttare senza difficoltà,ed il vantaggio di una naked bicilindrica tipo tuono o altro sta nel fatto che se sbagli marcia la moto si fionda in avanti lo stesso,se entri lungo in curva qualcosa combini,se insomma non hai mai guidato una moto sei facilitato perchè la dinamica è simile a quella del caro vecchio motorino.
    Invece una stradale quadricilindrica va guidata col corpo,il che richiede molto apprendistato,ed essendo rigida ed estrema perdona poco gli errori dei principianti,con risultati riscontrabilissimi in qualsiasi reparto ortopedia non chè in qualsiasi rivendita di rottami motociclistici :mrgreen:
    Se guidi moto da anni sai che gestire le impennate ed imparare a portarle avanti per centinaia di metri è la cosa più facile del mondo,e sopratutto è una fonte di grande soddisfazione,perchè oltre all'ovvio divertimento nel fare quello che con un 4 cilindri è molto più difficile fare data la curva di erogazione appuntita che rischia di farti mettere la moto per cappello,c'è il fatto che impari a capire come si comporta la moto.
    Il 4 cilindri può andar bene per fare un sacco di cose,ma di sicuro il misto stretto non è il percorso che ne esalta le caratteristiche,il resto sono gusti personalissimi.
    Che poi vendano FZ1 & co spacciandole per armi totali da misto stretto questo è altro discorso,che parte dall'ufficio marketing del produttore e si protrae fino al bar :mrgreen:
     
  2. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty


    è vero!!!!:mrgreen::mrgreen::rolleyes::rolleyes::redface::redface::mrgreen:

    ma l'avevo detto che ero esigente!!!

    io ero partito x il monster 600 perchè mi è sempre piaciuto esteticamente,non aveva tanti cavalli..a 1200 euro ma poi voi mi avete detto che costa + mantenerlo che altro!!8-[

    allora ora sto valutando..!
     
  3. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Il monster 600 per trovarlo a 1200 euro dovresti prenderlo devastato,il che significherebbe dover vendere il deretano lungo la tangenziale per pagare il meccanico nei mesi successivi 8-[
    Oppure dovresti raddoppiare il budget e prenderne uno recente e con pochi km,magari un 620ie,e allora li le spese di gestione sarebbero simili a quelle della concorrenza....
    La 620ie sarebbe una bella motoretta per iniziare,ha pochi cavalli però bisogna dire che questa versione è un altro mondo rispetto alle vecchie 600... pesa poco,o per meglio dire,è bilanciata bene in modo da sembrare proprio una biciclettina,è bassa da terra e ha quel pelino di modernizzazione che serve per usarla appieno...
     
  4. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    no spetta!un monster 600 del 2000 quello nero con il telaio e cerchi gialli ce l'ha un mio amico che forse lo vende..a 1200 mi disse, io gli ho offerto 1500..però lo vendeva nel 2007 quest'anno gli ha rifatto tagliando e tutto(gli ha messo anche gli scarichi) quindi ha detto me lo fa sapere in questi giorni..credo che a questo punto lo tenga però..

    l'unica mia preoccupazione è che sia euro 0 e dopo non lo vendo +...poi voi mi avete detto il discorso della manutenzione quindi..

    però x 1200 euro è anche vero che se lo rivendi a meno di 1.000 è difficile darlo via...

    però...

    ti ho mandato un pm visto??
     
  5. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Scusa se intervengo, nessuna polemica, ma dire che la Tuono è facile da guidare.... beh, mi sembra un pò esagerato... Di scuole guida con monster o tuono io non ne ho mai viste.. Di solito sono tutte 600 4 cilindri naked... secondo me le più semplici in assoluto da guidare!
    E' vero che il bicilindrico ti tira fuori anche se sbagli marcia, ma quella spinta tutta in una manciata di giri non potrebbe essere pericolosa per chi non sa come gestirla?
    Poi se arrivi lungo su una curva, è vero che il bicilindrico ha un gran freno motore, ma se arrivi lungo te la stai andando a cercare.. (significa che proprio piano non andavi..) e poi gli impianti frenanti delle 4 cil. di adesso non hanno più a che fare con i vecchi..

    Qui resto sul vago per non far troppa polemica.... guarda che 4 cilindri non significa per forza: GSX-R 1000, ZX-10R, R1... Ci sono anche le GSR, le Hornet, etc....



    Questa, scusa ma è abbastanza grossa!.. Come puoi dire che un bicilindrico è migliore per fare le impennate??!! Ma se in tutte le riviste di moto da ormai 10 e più anni, la migliore moto da impennata è ed era la GSX-R 750!!!
    Mi vieni a dire che una moto che finisce i giri a 9000 e ha una coppia improvvisa che non sai mai quando decide di alzarsi o stare sull'asfalto è meglio di una che se la tieni in coppia con filo di gas fai km in monoruota..
    Impennare con una 996, per esempio (provato non sentito), significa che sul più bello finisce i giri e se cambi marcia e non stai attento con l'accelleratore ti ritrovi sul serio con la faccia sull'asfalto...
     
  6. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    la monster non è che è sempre attuale......è che è sempre la stessa da 20 anni!!!!! AHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!

    cmq è uscita la nuova adesso..


    e riguardo al quattro cilindri 1000, non è vero assolutamente che "per godere" "devi tirare".. questo vale con un polmone di honda 500 four :P


    per esempio, con la mia zeta in terza marcia posso andarci a spasso in centro e al tempo stesso divertirmi in collina.. anzi, di "tirare" per la strada non se ne deve parlare proprio.. perchè con la zeta 1000 in terza, a 9000 giri, siamo sui 190 all'ora O______O

    ps, io le moto le conosco molto bene, e posso darti, SOLO A TITOLO DI PARERE PERSONALE, che le bicilindriche sono, alla lunga, assolutamente stressanti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2008
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Eh non fraintendiamo però :wink:
    Non ho detto che la Tuono è un'ottima moto da scuola guida,che sia la moto perfetta da dare in mano alla ragazza di 45 chili,o che è la moto più facile da guidare al mondo.
    Ho detto che il 1000 bicilindrico naked (Tuono è solo un esempio) è una moto che permette all'uomo medio di andare forte subito senza secoli di apprendistato.
    Non è questione di impianti frenanti o altro,è questione che non serve mettere in atto la scienza perfetta della guida veloce,cioè scalata,staccata perfetta,ginocchio a terra,uscita di curva a razzo nella marcia ideale.
    Li si arriva,si impacca come capita,si percorre la curva come viene con la marcia che viene,sfruttando la schiena del bici, e si esce con la marcia che ci si è dimenticati dentro mentre si arrivava in curva cagandosi sotto perchè non si è Valentino Rossi.Il tutto a ritmi più sostenuti dello stesso pilota su 4 cilindri che sia.

    Io personalmente i giornaletti non li leggo,le mie competenze preferisco accumularle in sella :wink:
    Per le impennate,non so quanto tu impenni ed abbia impennato,ma quando si avvicina il fuorigiri si caccia dentro la marcia per aria,dalla prima fino alla quarta,marcia nella quale,a seconda di potenza e rapporti,il motore bicilindrico di circa 100 cv,cioè la maggioranza delle naked,non ce la fa più a contrastare il peso discendente della moto.
    Operazione facilissima col monocilindrico/bicilindrico perchè a)l'avanzamento in impennata è esclusivamente di potenza e zero di magheggi da equilibrista con una gamba fuori,b) è il motore che fa tutto da se con il suo tiro regolare e senza picchi di coppia,senza che il pilota debba tenere la moto dritta in candela in equilibrio precario giocando col gas.
    Su dritta in prima marcia andandoci piano col gas,fino agli 11.000 giri (questi regimi,e oltre anche,raggiungono le bicilindriche odierne),o seconda per chi si spaventa della viulenza,al momento giusto seconda per aria,poi terza,poi quarta e pian piano la moto cala il muso da sola ed appoggia la ruota per terra.
    Giochetto da bambini che da tanta soddisfazione ai principianti,come ne ha data tanta a me a suo tempo.

    Se invece tu metti diciamo seconda,e apri a palla con un 4 cilindri,subito non succede niente,poi la moto prende,poi si solleva,e poi rischi di cappottarti indietro perchè comincia a tirare sul serio,la stessa cosa nelle marce successive,solo che in 4° stai giocando alla roulette russa ai 200 e passa all'ora.
    E occhio quando la ruota tocca terra,perchè se succede qualcosa onde per cui si inneschi un ondeggiamento,si finisce su youtube disarcionati da un cavallo incazzato 8-[
    Insomma belle emozioni per chi la sa usare ma di sicuro non per Gianni :wink:

    P.S.
    Se la gsx-r 750 è la migliore stunt-bike del mondo,giuro che mi taglio i maroni,li butto in cortile e ci disegno attorno un 8 alla fast&furious facendo burnout con la vespa px di mio papà :mrgreen:
     
  8. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Cacchio se è vero,dopo 150 km hai male a tutti i muscoli che esistono :mrgreen:
    Un altro problema delle bicilindriche secondo me è che ti costringono a correre o fare il pirla,non si riesce proprio a farne a meno 8-[
    Il 4 cilindri invece si riesce anche ad usare tranquillamente,anche la Z come la tua è veramente confortevole se si va a spasso piano,sopratutto se si hanno gli scarichi originali
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci

    è vero quoto al 100%!!!!...sull' Hondina Four del '70 era proprio così!
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Mah,a me risulta sia così pure sull'R1 del 99 a carburatori di cui parlavo più su,sulla R1 del 2003,sulla R6,sulla Gsx-r600,sulla z750,sulla Z1000,sulla honda x-eleven....blablabla
    Cmq vabbè per me pensatela come volete,siete voi che ve ne intendete,come avete affermato precedentemente :wink:

    Pero155,provale tutte e provale bene perchè per sentito dire è difficile farsi un'idea di cosa serva sotto al sedere :wink:
     
  11. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    se pensi che la Fazer sia una moto da bar non ho altro da dire in merito che...:rolleyes:...
    Poi come sempre si parte dal concetto di moto totale e poi si finisce sempre col dire che il bicilindrico sul misto stesso è infallibile,scusa ma chi ha detto il contrario?Io ho solo detto che NON è vero che i 1000 4 cilindri sono inguidabili in strada e se bisogna tirare a 16000 giri una R6 non è mica che la R1 la porti a 20000
     
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Hai mai provato una R1 '98 in seconda a spalancare per te non è pronta??
    Bè se per te inizia ad andare "decentemente" solo dopo i 10000 giri fai domanda in MotoGP che mi sà che ti prendono al volo,vuol dire che hai un gran manico!!
     
  13. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io non ho detto che la Fazer è una moto da bar.
    Ho detto che i concetti da ufficio marketing diventano chiacchiere da bar.
    Io non ho detto che il 4 cilindri è inguidabile su strada.
    Ho detto che il bicilindrico è più redditizio per chi non ha esperienza.
    Io non ho detto che la R6 la tiri a 16000 la R1 la porti a 20000.
    Ho detto che aul misto la R1 prendendo velocità prima è più redditizia rispetto alla R1.

    Io dico pane e voi capite polenta.
    Bah :confused:
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ho guidato una R1 serie 98-99,quella rossa e bianca.
    E' una moto che ha un basso che non è neanche da mettere con qualsiasi 4 cilindri odierna,la schiena ricorda quella di un buon bicilindrico pepato di media clindrata.
    Però quando apri in PRIMA finchè non arriva a regime di coppia non strappa le braccia,com'è normale che sia per un 4 cilindri.
    Qualsiasi bicilindrico di del menga di pari cilindrata invece quando apri in prima se vuoi si cappotta indietro.In seconda un pò meno ma siamo sempre sul genere supermotard.
     
  15. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    Io ho il mostrillo 600,e delle sopracitate moto,nel misto stretto non vedo nessuno!!!!!Provengo dall'hornet 900 che a parte un gran motore di telaio freni e forcella faceva ridere e mi ha fatto pure rischiare tanto!!!!Con il 600ino messo giù bene sono molto più lento dell'hornet non supero i 190km/h ma nel misto stretto non ce ne è per nessuno e mi diverto il doppio!!!!E poi il colpo d'occhio secondo me è unico!!!!Giudicate voi.........Per me vai di monster a patto che sia ben tenuto e curato


    [​IMG]
    By classs at 2007-11-08
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2008
  16. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Jacky mariti una rep+... solo che non riesco a dartela! :lol::lol:
     
  17. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Ma poi, scusate, se è così facile impennare con una bicilindrica... perchè gli stunters di tutto il mondo usano quasi esclusivamente le 4 cilindri????

    Mah!...
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci

    Ti ho risposto a quello che hai detto quà.
    Io ho iniziato a parlare di progressione lineare del 4 cilindri 1000 che ha coppia e potenza non come il 600 4L ma molto più godibile specie in coppia e carico (bagagli e passeggero)
    Non volevo dire che una R1 sullo Stelvio le da ad una Tuoro R ma che un 1000 jap messo giù da turismo (come può essere un CBF 1000) è molto ma molto più efficace e godibile e permette un tiro pastoso a tutti i regimi NON come un CBR 600 e nemmeno come un Monster 1000.
    Quindi tornando al discorso quale moto a poco prezzo io ripeto che un 1000 datato tipo Fazer 1000 o Bandit 1200 S siano moto che vadano bene sia per viaggi che per casa-lavoro che per la scampagnata tra i monti che per la pistata,sarò strano io ma con tutto quello che l'usato propone l' M600 IMHO è la moto più scarsa che si può prendere anche se è davvero carina!
    Io ho solo detto che NON è vero che i 1000 vanno scannati o sono inutili per strada,tutto quà :wink:
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Dipende...un bicilindrico ti si alza a velocità basse mentre il 4 sei già almeno dagli 80 in sù.
    Gli stunt usano quasi sempre 4 cilindri con rapporti cortissimi ( corone da 50 in sù :eek:)
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    di dove sei??
    Hai visto che ci troviamo in Toscana?Vieni? :razz:
     

Condividi questa Pagina