Che moto a pochi Euro??monster 600?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Che moto a pochi Euro??monster 600??

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da Pero155, 29 Maggio 2008.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Hornet!!!! non c'è paragone con un monster 600...per giocartela un pò devi puntare almeno al 900
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    si vede che non te ne intendi :wink:
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    la vecchia 99-2006 spingeva molto di più ai bassi ma allungava meno
     
  4. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    in parte ha ragione parlando unicamente di potenza: quante volte riesci a tirare 2-3 marce fino a 15.000rpm?
     
  5. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    quoto..!
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Se prendi un Fazer 1000 e vai in montagna non hai bisogno di tirarlo a 12000 giri...come ripeto se uno non se ne intende di moto non potrà mai capire cosa vuol dire guidare un 1000 4cilindri o un 600 4 cilindri non è che tirano uguale ma il 1000 và di più cambia l'erogazione,la curva di potenza,la coppia,ecc,ecc...
    Oltre al fatto che accorciando i rapporti ci fai quello che vuoi.
    Il motociclismo è uno sport,come lo sci,la vela,ecc non è come guidare una macchina.
    Con una R1 piazzi la 3a e giri in coppia col motore che frulla che neanche te ne accorgi poi spalanchi e ti porta a velocità record con la stessa progressione di uno scooter.
    P.S. spiegatemi perchè le sport tourer o le GT sono tutte over 1000cc con 150 cv minino e 4 cilindri....
     
  7. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    decisamente preferirei quella del bicilindrico..

    @ ///M Jacky

    ragazzi però così non vale!!!mettete le carte in tavola!
    che moto hai?!:cool::mrgreen:

    intendo dire che una 4 cilindri deve essere spremuta molto di +....e x le strade/leggi che abbiamo noi sono un pò strette....

    su questo spero tu condivida..:wink:
     
  8. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    piano, io parlavo di un 600cc 4 cilindri.
    Penso che anche te sarai d'accordo che, per strada, è più facile sfruttare tutta la potenza di un 600cc bicilindrico piuttosto che un 600cc come quello della yamaha r6
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    una Hornet 600,un K1200R (e a breve spero un KTM 950 SM :biggrin:)
    Dipende tutto da che 4 cilindri scegli...vieni che ti faccio provare il K1200 R poi mi dici se bisogna spremerlo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Prima col Fazer 1000 era uguale...sempre in tiro ogni rpm :wink:
    P.S. la moto è come una droga,prima inizi col Transalp e dici "mamma mia ma me questa basta e avanza,che se ne fanno dei 1000!?" poi piano piano anno dopo anno ti ritrovi sù una Gixxer K8 #-o
    Di moto in famiglia ne abbiamo avute a iosa e sai qual'era la più facile?
    Il CBR 1100 xx,aveva un motore elettrico e mai cattivo!
    P.S. se prendi una Honda non sbagli :wink:
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci

    sì suoi passi di montagna sì...se sai guidare anche con un monster 600 puoi dare del filo da torcere alle sportive dei "baristi"...
    L'R6 devi spremerla ma basta tenere una marcia in meno e mettere 2 denti in più alla corona!
    Ho un amico che ha una CBR 600rr con corona +4 e pignone -1 e si alza pure in terza!...però fà al max i 210 :mrgreen:
     
  11. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    il k1200 è un bisonte!!!ci credo che non lo spremi!!nel senso che è un motore con molta coppia da turismo appunto!bella cmq!!:wink:

    però il mio discorso era che tra un hornet 600 e un monster 600, la monster tiri fino a 5.000 giri e cambi perchè la coppia è in basso e non hai bisogno di tirare il collo...mentre l'hornet tiri una marcia a 6.000....poi a 7.000 mila...fino a tirare tutte le marce a limitatore!!!e li sei già ben oltre il limiti di velocità..ti involgia ad andare sempre di + secondo me..!

    poi non metto in dubbio che il motore dell'hornet sia molto elastico e si possa andare piano ugualmente!

    cmq grazie di tutti i consigli che mi date!!:wink:

    sulla facilità di guida delle honda condivido a pieno..!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2008
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Puoi anche farci qualcosa in più che turismo :wink:

    [​IMG]
     
  13. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Non è che te ne intendi solo te di moto eh :wink:
    Prendiamo il misto medio-stretto che un buon manico percorre a 120-130 all'ora come riferimento,che è il tipico percorso che si trova appena ci si alza un pò di quota in un pò tutte le strade d'italia.
    Questo tipo di percorso lo fai in 3°-4° con un bicilindrico 1000,oppure in 2° tra il moscio e l'impiccato con una R1,per poi scenderci dopo 100 km con male dappertutto.
    Non te lo dico perchè l'ho letto su motociclismo,te lo dico perchè ho avuto moto ad 1-2-4 cilindri,dai 100 chili ai 260,sportive e non,quindi ti parlo di cose che conosco MOLTO bene.
    Puoi parlarmi di gusti e li si scende nel personale,ma per l'uomo medio è indubbiamente più efficace l'accoppiata naked-bicilindrico perchè è facile e da subito essendo vicino ai concetti base della bicicletta come guida,al contrario di una stradale 4 cilindri che richiede un lungo periodo di pratica per imparare una guida a sè.

    Si,sono d'accordo,stiamo parlando di pista vero?
    Perchè sul passo del pincopallino mentre l'R1 sta passando da 5000 a 6000 giri il bicilindrico 1000 è già al tornante successivo che esce di curva su una ruota sola 8-[

    Perchè il 4 cilindri non ha vibrazioni e consuma poco,è lineare e dolce e non strappa ai bassissimi regimi,tipo in uscita da un tornante stretto,situazione molto comune quando si viaggia in europa.
    150 cv e più vanno bene in autostrada,perchè con l'adeguata protezione aerodinamica si possono tenere medie elevate senza imballare il motore.
    A cosa serve un bicilindrico che esplode ad ogni accelerata,a perdere le valigie per strada? :mrgreen:
    Le uniche moto turistiche con bicilindrico sono abbondantemente annacquate nella reattività,prova una Tdm od una Transalp
     
  15. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    si pero155, la mia è una z1000 2006 , la mia ciccina ^^

    comunque ti socnsiglio assolutament ele carenate, se la pista non ti interessa, e vuoi portarti dietro la ragazza.. è già scomoda la zeta per il passeggero!!

    io ti consiglierei una cosa del genere...
    http://www.asl-testsite.co.uk/motors/normal/Kawasaki-ZZR600-1998.jpg

    ma non so quanto va la quotazione!!


    psm quoto tamb sulla questione bicilindrico del post sopra :P
     
  16. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    grazie del consiglio davide ma anche questa moto non mi soddisfa...una sua rivale può essere la suzuki gsx-f ma non mi piace proprio...

    avevo in mente un monster perchè è sempre recente come design....
     
  17. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io rimango ancora sull'ultima sv650-1000.... bicilindrica, naked, economica sia come acquisto che come manutenzione...
     
  18. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si però anche te pero155,vuoi la moto nuova,la vuoi alla moda per farti guardare dalle fighe,la vuoi che corra,la vuoi che beva poco,la vuoi a meno di 2mila euro, insomma te vuoi una botte piena con seduta sopra una moglie ubriaca che tiene su una mano una gallina e sull'altra l'uovo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Vedo che hai letto tutto quello che ho detto #-o...non stiamo parlando del passo di montagna tra una SV 1000 vs R1 '98 ma della fruibilità del motore.
    Lo stesso motore 4 cilindri in linea lo trovi sia sulla naked che sulla sportiva,io personalmente preferisco una moto che mi dia tante piccole soddisfazioni SEMPRE che non solo in un frangente.
    Quà si era arrivati al punto che un 4 cilindri 1000 se non lo tieni a 13000 giri non lo godi :-k.
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    vai tranquillo che un S4rs è più facile di una Fz1 :wink:

    e questo per te vuol dire moto facile? #-o


    Ah...allora non sono solo per la pista :wink:
     

Condividi questa Pagina