insomma io prima avevo una ditta individiale quindi ero libero professionista. Ora sono socio titolare di un'azienda quindi sono imprenditore. :wink:
Lo so, ma l'agente di commercio è tutta una cosa particolare... la cosa positiva è che siamo glu unici a scaricare quasi totalmente l'auto :wink:
Agente di commercio = reddito di impresa (detrazione totale di iva e deducibilità costi all'80% su max 25000 euro a patto di essere iscritti all'albo agenti) Libero professionista = reddito lavoro autonomo (detrazione al 50% dell'iva e deducibilità dei costi 25% su max 18000 euro)
Io lavoro in una casa editrice (magari l'avete già sentita...si chiama White Star)..mi occupo di grafica ed impaginazione..è circa 2 anni che lavoro qua!!
graphic designer, sia impiegato che libero professionista... ma ho messo la prima perchè mi occupa più tempo nella giornata
laureando in ingegneria Edile...(ultimissimi esami) ho fatto sempre un po di lavoretti da aiutare il babbo in ditta a consegne europee ma ora sono in cerca di un lavoro che mi inizi ad inserire nella mia professione...anzi se qualcuno conosce qualcuno che ha bisogno di un diplomato geometra quasi ingegnere chiamatemi....
io ho votato impiegato, ma faccio le convalide dei macchianari di produzione di una ditta farmaceutica che produce vaccini..quindi sono in ufficio ma vado anche in campo..! e sono perito elettrotecnico..!
io e mio fratello abbiamo una ditta di import-export di rose,fiori,piante e verde ornamentale. Siamo una piccola ditta con 20-25 dipendenti. Nella ditta sono responsabile acquisti, mezzi e dirigo il magazzino. un totale di troppe ore di lavoro e pochissimo tempo libero..