Che email usate?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 31 Ottobre 2005.

  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mai successo a me... :rolleyes: incredimail non lo mollo..troppo bello mandare le mail a naù con lo smile che offre le rose... :redface: :lol: :mrgreen:
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io come principale uso katamail....

    anche se la uso da quando ho il pc, quindi tipo da 6 o 7 anni, e di conseguenza mi arriva tanta di quella schifezza ogni giorno.... :rolleyes: tipo un centinaio di mail di spam al giorno :evil:

    poi ho aliceposta dove mi mando i file grossi dal lavoro :mrgreen: e hotmail che cerco di non usare mai xkè come spam è quasi peggio di katamail, anche se ultimamente mi sembra migliorato notevolmente
     
  3. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    @yahoo.it

    @libero.it

    poi hotmail.it per msn e quello dell'uni per le mail dell'uni appunto
     
  4. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    hotmail.com, yahoo.it, bluewin.ch (quello offertomi dal provider... lo uso pochissimo...) e poi anche qualcun altro che non uso più...
     
  5. pluffi

    pluffi Primo Pilota

    1.390
    11
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    1.970
    MINI Cooper D - Aerox 2005 RR
    io uso:
    yahoo
    libero
    virgilio
    hotmail
     
  6. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    In che senso?
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    MB o GB di spazio, dimensione allegati, ecc......
     
  8. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Sai che non lo so? :redface:
    Non me ne sono mai preoccupato + di tanto, visto che ho configurato tutte le mie caselle su Outlook del portatile che uso a casa... :razz:
     
  9. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Principalmente
    @fastwebnet.it

    Poi
    @yahoo.it

    ne avevo anche tante altre
    libero, tin, katamil, supereva, monrif e via dicendo, ma ora non li guardo neanche più...
    Libero, è incredibile, se non lo guardo non arrivano schifezze, come ci entro una volta mi arrivano un centinaio di mail di virus.... cose che fanno riflettere.... :rolleyes:
     
  10. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    1 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.521
    530 d
    ...@alice.it
     
  11. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30

    Io ho provato con allegati fino a 10 Mbytes: tutto ok

    Ho trovato in rete queste info, non so quanto "corrette" per utenza residenziale fibra.


    "L'erogazione dei servizi ISP viene assicurata a emediaweb dall'infrastruttura di Web Farm di FastWeb situata presso il SuperPOP di via Caracciolo 51 a Milano (sede di FastWeb).
    FastWeb garantisce i migliori livelli di servizio possibile anche verso gli utenti Internet degli altri gestori nazionali ed internazionali. In particolare la banda disponibile verso la rete Internet nazionale è garantita dai peering con i principali operatori e da un'interconnessione a 34 Mb/s tramite il NAP (Network Access Point) di Milano ("MIX").
    Alcune caratteristiche dell'infrastruttura tecnica di emediaweb: Server
    Linux PIII 800MHz e Windows 2000 PIII/PIV 1200/1800 MHz
    Sistema Dischi
    Array Raid di livello 5 di tutti i dischi per consentire il funzionamento anche in caso di guasto di un elemento
    Collegamenti dell'infrastruttura
    Rete a 100Mbit switched che permette una comunicazione a piena banda e priva di collisioni tra ogni elemento della rete stessa
    Garanzia di mantenimento del serizio e Recovery
    Gruppi di continuità su tutti i Server e su tutti i servizi di rete
    Backup giornaliero di tutti i dati contenuti su DLT
    Protezione da intrusioni Internet con Firewall hardware ad alta banda con possibilità di configurazioni VPN criptate
    Allacciamento diretto a AEM senza interruzione della fornitura
    Sistema di condizionamento a temperatura e umidità costante
    Rete Internet Nazionale
    FastWeb garantisce i migliori livelli di servizio possibile anche verso gli utenti Internet degli altri gestori nazionali ed internazionali. In particolare la banda disponibile verso la rete Internet nazionale è garantita dai peering con i principali operatori e da un'interconnessione a 34 Mb/s tramite il NAP (Network Access Point) di Milano ("MIX").
    Gli operatori in peering sul MIX sono attualmente:
    I.Net, COLT, Energy, Unisource, Spin, Globalone, DSNET, Telnet, MC Link, D.Net, ATS, Swisscom, Galactica, Flashnet, interbussiness, Infostrada, Telecom Italia, Tiscali, Telnet, Cliocom, Comm 2000, Uninet, It.Net/Wind, IUNET, Edi&Sons, Utility Line Italia, Shiny Corporation, Nextra (Nettuno-Cineca).
    Rete Internet Internazionale
    La banda disponibile da e per la rete Internet internazionale è garantita da due dei principali carriers internazionali (GTS/Ebone e Albacom) con i quali FastWeb dispone di connessioni dedicate in fibra ottica a larga banda.
    Poichè i due carriers sono fisicamente localizzati in zone diverse di Milano, e sono connessi al backbone internazionale tramite tratte differenti, FastWeb può garantire la continuità del servizio e la raggiungibilità dei propri server in ogni situazione.
    Mail server e caselle di posta elettronica
    Mdeamon è il sistema mailserver utilizzato da emediaweb, che permette di personalizzare ogni parametro delle caselle di posta. Le caselle hanno una configurazione standard di 100 Mb di volume massimo usufruibile, nessuna limitazione di dimensione in Mb per spedizione e ricezione dei file e sono protette da software antivirus aggiornato ogni ora. È possibile inoltre avere la possibilità di accedere alla posta elettronica via webmail (ossia interrogare la posta via internet da un qualsiasi computer).
    "
     

Condividi questa Pagina