sauro, per una macchina media (non parliamo di ferrari & c ovviamente) del 92, può essere anche essere l'auto più bella e figa di sta terra, 10.000 euro io non li lascerò mai. perchè, che tu lo voglia o no, una M3 del 92 ti farà spendere un fottio di soldi. e appena un meccanico la sfiora di motore inizi ad accendere i mutui, e mi sembra una cosa non così rara su un'auto di fascia primi anni 90.
A parte che le E36 3.000 si trovano dai 7000 ai 9000 euro... cmq non capisco la tua affermazione "ti fa spendere un fottio di soldi"... come tutte le auto sportive no? Tranne che questa è ancor oggi una sportiva dal comportamento stradale valido che offre ancora un'ottima affidabilità e che la prendi con gli stessi soldi che acuisteresti una Matiz nuova... non so se rendo l'ìdea... a mio avviso invece sono troppo svalutate le M3... e non se lo meritano credimi.. e te lo sta dicendo uno, e qui sul forum in diversi possono confermatelo che di auto sportive con la S maiuscola ne ha provate tante...
sauro.. sono svalutate il giusto. In un periodo dove la gente che ha i $ ne ha abbastanza per comprarsi le sportive nuove, e dove invece chi non li ha non pensa certo a prendersi auto che costino 50centesimi a km, è normale che sia così. E già le serie sportive (//M, S, AMG..) fanno leggermente meglio (ma non molto) come svalutazione rispetto alle berline di grossa cilindrata non sportive (A6 4.2, Mercedes E500, Bmw 540, etc) le quali hanno valutazioni ancor più basse, rispetto al costo iniziale. L'unica speranza sono le serie limitate, dove essendoci pochissima offerta, i prezzi restano alti, tipo la Evo/Evo2 per la M3 E30, o -in futuro- la E46 CSL. Il fenomeno si vede benissimo anche con le lancia delta delle varie serie limitate (martini, ginestra, york, dealers, ecc) costano quasi più adesso che da nuove!!!
per riprendere il vostro discorso direi che si può sintetizzare in 2 correnti di pensiero: chi 12'000 euro per un auto di 10 anni non li spenderebbe mai, e chi invece vede l'occasione di portarsi a casa coi soldi di una punto base un auto da oltre 300cv... ovviamente hanno ragione entrambi, dipende poi da che parte si sta... è chiaro che come costi di gestione un auto sportiva da oltre 3,0 litri di cilindrata sia un bel po più alta di una utilitaria di 1,2 litri.... chiaramente uno sti conti se li deve fare prima di prendersela.. come costo iniziale direi che è abbastanza azzeccato... se guardi cosa offre la concorrenza, ad esempio porsche degli stessi anni, vedrai prezzi più elevati, e contenuti tecnici che sicuramente non valgono la differenza di prezzo...
io parlo non dei costi di gestione che, scegliendo una macchina di quel tipo, ovvio che diventano elevati. parlo invece delle rogne meccaniche, come scritto nel mio precedente post, un motore da rifare su una M è un segno della croce. e auto di 12, 13 o 14 anni fa oramai sono agli sgoccioli e anche oltre. a conferma di ciò, si trovano M3 E36 a 4000 euro con il motore da revisionare. penso, a naso, che meno di 6000 euro (e sono ottimista) un motore di una simile auto non richieda, parlando di fasce elastiche, pistoni da rettificare o cambiare e tutto il gruppo testata/guarnizione. ricordiamo il numero dei cilindri e la raffinatezza di materiali, mi ha spaventato il preventivo per il mio is, figuriamoci quello di una M.. poi parliamo di assetto scaricato dagli anni, ruggine (aimè che sia una panda o una ferrari la ruggine non ha simpatie per le auto economiche) etc etc etc... benzina, assinculazione e gestione varia, il vero problema sono gli imprevisti di una macchina di 14 anni sono ben diversi di quelli di un'auto nuova. poi la sfiga è sfiga eh, per carità, c'è chi fa 15.000km in 5 anni e brucia pure la centralina fuori garanzia, ma qui pariamo in generale-
beh quello è ovvio.... è chiaro che chi si prende un auto vecchia sa che per quanto si affida all'intuito o alla personale preparazione tecnica nella scelta della macchina sei deve anche affidare alla fortuna.. puoi prendere un auto di 15 anni e tenertela per 5 senza mai avere un problema come prendere un auto di 4 anni e avere tutte le sfighe di sto mondo... certo è che se tutti ragionassero come te arrivati a 10 anni tutte le auto si buttano giu per il fosso
la mia ne ha 14 e l'ho presa 6 mesi fa :) il mio pensiero è diverso "non spenderei 10.000 euro per un'auto così datata", ma fino a 6000 si :)
beh il tuo pensiero è questo ed è rispettabilissimo.. ma puoi anche fare il ragionamento che se con 6'000 euro prendi un 318is xkè non spenderne 4'000 in più per avere un M3....
La M3 E46 svaluterà certamente, ma dire che si perderanno 10mila euri....mi sembra na strunzata! Se adesso ce ne vogliono 35mila x prenderne una....tra un'anno ce ne vorranno 30, ricordo che la rivendibilità su quattroruote dell'M3 è di 5 stelle!!!! L'M5 è un discorso diverso perchè è un berlina e non è un'auto "giovanile".
pensa che io ne ho spesi 12mila per la mia, quando aveva già 7 anni sulle spalle..tanti? per me no..a quella cifra avrei potuto comprare forse qualche barattolo nuovo..che di sfighe può averne anche più di un'auto usata..è questione di fortuna, sia sul nuovo che sull'usato tra l'altro, se compri un'usatosai già in partenza che potresti mettere mano al portafogli per degli imprevisti, quindi già in partenza sai che potrebbe anche fondersi il motore, ma è il motivo per cui le auto usate costano meno di quelle nuove..
quoto alla grande. Personalmente penso sia bello consigliare di farsi una ///M3 E46 del 2003 (ed anche lì.........se è un primo trimestre allora è una produzione di fine 2002 e ricomincia la "rumba" della documentazione dei richiami delle bronzine e dell'SMGII........) però se una persona (come me d'altra parte) l'///M3 se la voleva fare usata significa che il budget conta, eccome. E quando la differenza tra un 2002 ed un 2003 comincia a somigliare a 10.000€ uno le sue considerazioni se le fa eccome (e magari si fa un C32 ) Ci rompiamo tutti la schiena per guadagnarceli, ragazzi, e quà dentro si contano sulla punta delle dita di MEZZA mano quelli che l'///M3 E46 se la sono presa nuova, qualcosa vorrà pur dire.......ossia che passione e ragione devono quantomeno essere alla pari........oltretutto vorrei vedere quei conce che non scontano un € sull'acquisto di una ///M3 usata se se la vedessero proporre in permuta........se consideravano "invendibile" il mio 330cd (poi piazzato privatamente a 750€ in più della quotazione quattroruote, li mortacci loro ) rischi che la definiscano "prerottamabile"....... e, per inciso, andrei cauto con le leggende metropolitane (richiami a parte) sulle mirabolanti differenze tra le ///M3 E46 del 2001/2002 con quelle del 2003 ed anni seguenti........specie se arrivano da un mio conterraneo che è oggettivamente un GRANDE ma che a sentir lui ha comprato l'unica ///M3 del pianeta che funzioni come un orologio svizzero (e che non consuma un'ostia) :wink:
concordo. la mia e' un 2003 (produzione 2002) ha fatto tutti i tagliandi ufficiali (quandi anche i richiami) anche se è vero che ha solo 35.000 km (credo che molti come me non l'abbiano come unica auto ma come "sfizio da we") è davvero nuova e se penso che varrà forse 35-40K euro o meno credo che il mercato dell'usato 2002 o 2003 che sia offra occasioni eccezionali e chi ha un po' di pazienza