Che cosa rimarrà fa trent'anni delle automobili di oggi? | BMWpassion forum e blog

Che cosa rimarrà fa trent'anni delle automobili di oggi?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da DeLorean, 26 Luglio 2010.

  1. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Resterà ben poco da salvare...Quali modelli meriteranno le costose cure imposte dai circuiti elettronici ad esempio?

    Nel 2040 vedremo ai raduni ancora le classiche auto anni 60 o giù di li?

    Difficilmente vedremo un Opel Astra o una Classe A mantenere un certo range di quotazione ed interessamento storico...Più probabile invece una Mini Cooper S o una Nuova 500 Abarth diventate ormai d'epoca...Ma sono pur sempre auto da forte impatto di moda, di pubblicizzazione, di auto destinate a far entrare soldi e basta...Ce ne sono migliaglia in giro...

    Leggevo prima un vecchio Ruoteclassiche del 2005 dove ci si poneva questa domanda e ho pensato di girarla sul forum...Vediamo se ne esce una discussione seria...Cambierà il mondo del collezionismo?

    Solo un auto di oggi con una forte identità forse valerà la pena conservare o cercare frà trent'anni per un restauro, stiliamo una lista?

    Dopo aver lanciato questo 3D spero di ricevere risposte serie e sensate inerenti all'argomento senza andare troppo in OT...Sono molto curioso di sapere come la pensate in proposito...;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Penso che le auto d'epoca, quelle proprio d'epoca ancora a carburatore e senza molte parti elettroniche, diventeranno degli oggetti che verranno conservati come già oggi sono conservati, ma con valori sensibilmente più alti rispetto a quelli di oggi.

    Discorso diverso per le auto già del 2000, domani.

    Credo che le auto di oggi siano così tante, che solo poche pochissime diventeranno oggetti di culto da parte degli appassionati. Anche oggi una Ritmo Abarth non è che sia così tanto stimata bene dal mercato.

    Un domani una Abrth 500 oppure una Cooper S potrebbero anche funzionare male e con spese esorbitanti di manutenzione, a causa della loro natura molto elettronica e poco meccanica, il che porta a farle vedere solo da centri specializzati delle Case Automobilistiche (sempre se ci saranno ancora e tali centri... e tali Case...).

    Forse d'epoca saranno solo quelle auto che anche adesso sono difficili da acquistare, da trovare o comunque che fanno storia già adesso.

    Forse nemmeno una Porsche 911 997 GT3 potrebbe risultare così tanto interessante, non tanto - almeno - quanto una GT3 RS.

    Io spero comunque che si proceda in tale direzione, anche perchè le auto di oggi non hanno più quel valore artigianale e quella passione stampata sulla carrozzeria che avevano le altre precedenti, non presentano più quell'esclusività delle auto del passato, cioè le attuali auto d'epoca.

    In fin dei conti anche una Ferrari F430 non è così lontana dall'essere vista come un oggetto prodotto in serie e ben conosciuto, esclusivo solo per il prezzo e per le qualità meccaniche, ma che trova molti concorrenti nel mercato attuale delle auto, come Gallardo, 911 GT2 e altro ancora...

    Io darei molta più importanza ad una Maybach, che penso potrebbe diventare un'icona del lusso sfrenato fra 50-60 anni, quando - probabilmente - non ci saranno più persone che spenderanno dieci anni di reddito medio di uno statunitense in un'automobile.

    Comunque, se è per dirla facilmente, penso che conservare una 75 Turbo ora, vorrà dire avere tra le mani un'auto del valore di quattro o cinque volte tanto di quello di ora.
     
  3. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Stessio mio pensiero ma come lo spieghiamo il fenomeno delle vecchie 500? Auto comunissima all'epoca e pure oggi è diventata una macchina che raduna ogni anno milioni e milioni di appassionati...Forse anche dal 2000 in poi ci può essere una vettura comune che magari fra 50 anni appassionerà la nuova generazione di amanti delle storiche...

    Per la 75 Turbo, visto che la possiedo, posso dirti che il discorso è diverso, li è finita un era Alfa Romeo, quindi è entrata di diritto fra le storiche...

    Un pò come Jaguar...La si può ammirare in un tempo passato...Linee strabilianti...Ma come si può al giorno d'oggi pensare ad una Jaguar-Ford come di interesse storico fra 30 anni???

    Secondo me sono ere che vanno ed ere che vengono...Pensiamo in BMW ad esempio...Cosa può essere di interesse storico in vendita in questo momento fra 30 anni? Forse niente di niente...

    Per rimanere in casa BMW l'M3 E46 ha quasi 10 anni, l'M3 E36 quasi 20...Di interesse storico cosa mai potrà interessare?

    L'M3 E36 GT e L'M3 E46 CSL...Versioni particolari...Punto.

    Sul mercato dell'usato ormai i prezzi per i primi M3 E46 stanno piano piano allineandosi con i vari M3 E36 in vendita...Di interesse storico rimarranno solo per l'era del 6 cilindri in linea ormai terminato...Bei esemplari conservati, soprattutto Cabrio di sicuro qualcuno li metterà da parte...Ma niente di cosi interessante sotto il profilo storico...Ne hanno fatte troppe...

    Cosi come le altre case automobilistiche stanno facendo...Ormai la questione è solo di far entrare più soldi possibili...Compra...Produci...Gira l'economia, quello sicuramente fà bene, speriamo giri pure un pò di passione per gli amanti di alcune auto di oggi fra trent'anni...Supercar escluse...
     
  4. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    seguo
     
  5. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    bè..la 500 oltre ad aver avuto una linea originalissima...è stata la prima auto alla portata di tutti..nel senso che...era economica in tutti i sensi..sia a breve che a lungo termine...!la 500 è quella che ha regalato uno dei primi segni di benessere del paese..che stava iniziando a riprendersi economicamente dopo i decenni del dopoguerra!insomma...la 500 è stato il primo sogno degli italiani!ecco l'interesse...quella macchina ha una storia..ma non dell'automobile..ma è una storia di vita!
     
  6. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Se parliamo di valore o se ne vale la pena reusaurare una vettura di oggi quando sarà d'epoca non credo che le cose cambino almeno per i prossimi 10-20 anni, io sto vedendo molte auto d'epoca riprendere vita, con una frequenza molto maggiore rispetto agli anni 90" anzi questo fenomeno potrebbe anche allargarsi e diventare una vera e propria nicchia di mercato.

    Ma andando piu in là, cioe tra 30 anni ci sono molte incognite, per esempio come reagiremo alle auto sportive del 2014/2015 che saranno quasi tutte ibride???

    Quanto costerà il carburante per le nostre future vecchiette???

    Ma siamo sicuri che potranno circolare liberamente, oppure il codice della strada non permetta piu il loro utilizzo a causa dell'inquinamento???
     
  7. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Credo per l'imminente futuro si andrà avanti con un mix motore benza-elettrico, i turbodiesel non sò quanto potranno reggere ancora, il loro sviluppo tecnologico forse è arrivato ad un punto di collasso...:-k

    Ma finchè c'è petrolio...Il punto è se veramente le auto di oggi riescono a "campare" 30 anni come le auto di 30 anni fà...Magari esteticamente si...Ma meccanicamente-elettronicamente? Scusate il gioco di parole...
     
  8. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ma io credo che siano abbastanza affidabili, suppongo che un collasso totale dell'elettronica sia un pò improbabile, penso che ci arriveranno, ovviamente se riparate a dovere nel corso degli anni, un esempio sono proprio le vecchie TV, cè gente che ha la stessa TV da 30anni e funziona ancora bene, pero ecco che ora col digitale sono diventati oggetti inutilizzabili, questo puo far riflettere sulle 3 domande nel mio precedente post...:-k
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    seguo con piacere
     
  10. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    :popcorn:
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    la paura è che fra trentanni il piacere di guida cambi...cambino le abitudini..gli stili di vita,non so se riesco a spiegare il mio concetto...nel senso..tutta sta elettronica di mezzo,sta rovinando quello che è..anzi..quello che era il piacere di guida!!!!gia adesso se ne sentono gli effetti!!!e fra trentanni??...fra trentanni le auto avranno cambiato totalmente concezzione....proprio con l'avvento di motori elettrici e balle varie..perche le case costruttrici si stanno preparando alllo stallo del petrolio..che prima o poi dovra finire!!è questa la strada che volenti o nolenti sara seguita per una causa purtroppo piu grande di noi!perderem0o cio che i nostri nonni,hanno creato quando l'auto non sapevano nemmeno cosa fosse!!oddio..mi piace pensare che...se perderemo cio di cui stiamo godendo ora per gli ovvi motivi sopraelencati,magari..nascera unn nuovo modo di guidare l'auto...anche se non piu con motore convenzionale....
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sempre se tra 40 anni ci si muoverà ancora su 4 ruote
     
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    esatto...quando parlo di modo di guidare parlo proprio di...diversita assoluta del mezzo che sara confrontato a quello attuale!
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    C'era un articolo su EVO che ipotizzava come sarebbe stata la guida nel 2050, mi sembra.

    Auto elettriche, potenza e coppia limitate non per la tecnica ma per la sopportazione umana, gomme "pelose" che vedono la strada con un grip inimmaginabile, carrozzeria che si apre e si richiude dal nulla e si rigenera (tipo BMW Gina), auto guidate dal computer, solo poche strade rimaste sul globo in cui è ancora legale guidare "manualmente".

    Sinceramente questo panorama non mi piace affatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2010
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    levitazione magnetica
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ma per levitare magneticamente occorre qualcosa di inversamente polarizzato sotto, quindi anche immaginando strade di un materiale magnetico, come esci dalle stesse l'auto ti cade per terra. :lol:
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ora, difficilmente esci dalle strade
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Tutto dipende da dove vivi.
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    beh certo, io spero vivamente che rimangano le amate gomme anche se tristemente credo più a una situazione tipo futurama
     
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Beh sicuramente le gomme come le conosciamo oggi scompariranno.
     

Condividi questa Pagina