Che bello! supporto ponte spaccato. | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Che bello! supporto ponte spaccato.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da crickcrack13, 14 Giugno 2006.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    il cuscinetto che dici tu è quello dell'anteriore sinistra o è quello della posteriore sinistra? da che lo capisci che è il cuscinetto?? dal "TOC" o dal fatto che se tiro il freno a mano l'auto si abbassa solo a destra? il problema non sono i 60e ma capire precisamente qual è il problema!
     
  2. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    quando ho finito il cuscinetto della ruota, quella ruota stava campanata dove voleva lei.... insomma stava più in fuori dell'altra.
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    si ma quale cuscinetto? la posteriore sinistra è scampanata male ma il cuscinetto l'ho rimesso a ottobre....il toc viene dall'anteriore sinistra che però è scampanata bene....
     
  4. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    il cuscinetto non fa toc, se l'hai cambiato ad ottobre dovrebbe essere a posto!
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    appunto! allora vedi che non è il cuscinetto! sto cavolo di toc viene da davanti, appena ho un attivo vado a fare stringere il tirante della barra stabilizzatrice così almeno iniziamo a escludere qualcosa...
     
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Fate controllare anche il giunto omocinetico(o qualcosa del genere)... io sul mio 330d E46 ho dovuto cambiare anche quello perchè era usurato e mi faceva gioco quando passavo dalla prima alla retro. Si trova a livello dei piedi del passeggero(più o meno)... ovviamente sotto alla macchina! :)
    Ha una forma circolare con dei bulloni tutto intorno...
     
  7. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Magari sono troppo influenzabile ma il mio 330d del 2001 (115000 km) dopo la rimappa ha iniziato a produrre una leggerissima vubrazione (sembra provenire da sotto l'auto) per due-tre secondi in accelerazione a circa 2500 e solo a marce alte (3 4 e 5). A me sono venute in mente solo turbina e frizione che ora sono sollecitate magiormente, ma leggendo queste pagine mi sono venute le paranoie...
    HELP!
     
  8. MarVin10

    MarVin10 Kartista

    226
    2
    16 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Bmw 323 ci
    :D

    vi preoccupate tutti x nulla...anche io ho avuto lo stesso problema e il ricambista bmw mi ha detto in gran segreto di portare la macchina in officina per la sostituzione del ponte GRATUITA (la mia è del 99) riconosciuta come difetto di produzione...poi alzai il baule posteriore,e vedendo la bombola del gas mi ha detto:con questa nn ti fanno proprio entrare in officina!!! cmq provate ad andare in conce...io cmq il problema l'ho risolto rinforzando con piastre saldate,ovviamente smontando tutto il ponte!
     
  9. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    una firma piu grande no eh?:rolleyes:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ma il giunto omocinetico si usa sulle auto a trazione anteriore e sostituisce il giunto cardanico delle auto a trazione posteriore ì,consentendone la sterzata delle ruote.
    :-k
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    GIUNTO OMOCINETICO:
    Organo di trasmissione articolato che collega due alberi (uno conduttore e l'altro condotto), i cui assi di rotazione possono formare un angolo anche considerevole. Il movimento viene trasmesso in maniera uniforme ovverosia senza le oscillazioni di velocita' tipiche dei giunti cardanici. Questi giunti vengono oggi impiegati pressoche' universalmente per collegare i semialberi alle ruote sterzanti nelle automobili a trazione anteriore.
     
  12. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Costo dell'operazione??
    A me praticamente fa quel tipo di rumore... dalla prima alla retro a dalla retro alla prima! quindi credo sia proprio quello!

    Per quanto riguarda l'abbassamento di una ruota posteriore piuttosto che un'altra, dipende dal fatto che è più tirato il freno da una parte! e quindi si abbassa la parte che è più frenata!
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Il rumore minimo del differenziale ad innesto marcia e in cambiata,è pressochè normalissimo e ci deve essere,penso che goblin da come lo ha descritto intendesse il giunto elastico,che sta tra l'albero secondario del cambio e lo congiunge all'albero di trasmissione,serve a ridurre gli strappi,difficilissimo si rompa.
     
  14. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Qualcuno che ha una vaga idea di cosa possa essere il mio problema?
    Grazie... :eek:
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Devi portare l'auto qualche minuto dal meccanico e vedere se lo scarico è ben fissato,dirti così da cosa può essere causata la vibrazione sarebbe pura fantasia.
    :wink:
     
  16. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Quoto...
    Secondo me la rimappa in questo caso non c'entra nulla!
    Prova con lo scarico...
     
  17. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Però è strano perchè me lo fa dal giorno della rimappa nel momento in cui accelero a tavoletta nelle marce alte (soprattutto quarta) nel regime in cui viene scaricata la coppia max. Il rumore è sordo e breve ma sembra quasi un "tremolio" proveniente dalla trasmissione che sembra soffrire la maggior coppia erogata dopo la rimappa....
    A dire la verità non è fastidiosissimo, anzi sembra che l'auto diventi più cattiva nel range di giri incriminato per poi arrivare sparata a 5000 senza il minimo tremolio. A me era venuta in mente principalmente la frizione ma anche l'ipotesi scarico è interessante: la cosa strana è che il difetto è leggermente regredito nell'arco di due mesi.... #-o
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Boh... a me hanno detto omocinetico... non me ne intendo e l'ho preso per buono. La forma e posizione cmq è come ho scritto sopra. Costo 100 euro circa di pezzo se non ricordo male...
     
  19. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    ma non dovete preoccuparvi così tanto! non è comunque così frequente come difetto.
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Da come lo hai ben descritto "tondo con vari bulloni attorno",è il giunto elastico.
    :wink:
     

Condividi questa Pagina