nessun addittivo aggiunto al gasolio, basta che fai BLUDIESEL o V-POWER sono già addittivate, costano un pò di più ma l'auto fuma molto meno (specie se elaborata) e a mio parere il motore rende qualcosa di più, specialmente con la V-Power (molto costosa però)
80litri con un bicchiere di lubrificante significa 0.87*60 69.6 kg gasolio / 120 grammi olio ovvero 0.00172% abbondante in peso 0.0015% in volume (ecco perchè la dose può essere così approssimata ) questa piccolissima quantità di olio, immessa SEMPRE insieme alla nafta, è sufficiente per lubrificare perfettamente le parti meccaniche bagnate dal combustibile x gli scettici io che cammino a gasolio+olio di girasole (80-20%) devo buttare il motore ogni giro di angolo o 400mila km del precedente motore 1700cc aggiunti agli attuali 180mila del 1900cc (praticamente stesso tipo di motore su altro veicolo) significano qualcosa? poi parliamo del 318td del collega con 580milakm, eh... :wink: x i tecnici l'olio in generale alza l'indice di cetano(1)(2) ma ha una detonazione con meno ritardo d'innesco e propagazione più rapida rispetto alla nafta ecco perchè il vantaggio dell'olio di girasole è massimo ai carichi/regimi intermedi (con punte del 15% su alcuni propulsori) invece il vantaggio si riduce sino ad annularsi agli alti carichi/regimi, con punte del -3% (=peggioramento di prestazioni) su alcuni motori (1) in caso di (troppa) benzina nel gasolio, l'olio motore (ma anche di girasole) si usa per abbassare gli ottani (circa 2 ottani ogni 1% di olio) in modo da evitare il battito in testa pericolosissimo in quanto innesca ANCHE la detonazione precoce della nafta, che può produrre danni in tempi brevissimi (pochi km di funzionamento ad alto carico/regime possono provocare fusione del cielo di uno o più pistoni =BUCO e danni al collettore di scarico per l'elevata temperatura dei gas di scarico, inoltre è facilmente possibile che le sedi valvole, soprattutto quelle di scarico, vengano "bruciate" con grave peggioramento della tenuta). tuttavia, dato il minore ritardo d'innesco e la maggiore propagazione del fonte di detonazione dell'olio, è altamente sconsigliabile impegnare il motore oltre 2/3 di regime e con il massimo carico sino a che non si consuma il pieno "pericoloso" (per esempio, in inverno, se la benzina è in quantità superiore al 30% in un diesel precamera, 15% per un CR) (2) l'olio di girasole alza di 1 unità il cetano ogni 2% di olio, l'olio di palma circa il 50% in più (dipende dal processo di deesterificazione cui è stato sottoposto) Fabio