Non ho voglia di iniziare a discutere sul COME ALLEVARE I FIGLI, sarebbe tempo (TANTO tempo) sprecato. La realtà la si vede nel quotidiano: bambini delle elementari che fanculizzano le maestre... genitori pronti a denunciare l'insegnante ad ogni minima kakata... Poi ci si sorprende se ragazzi DELLA VOSTRA ETA' (mi pare di capire che siete sui 20 anni voi che siete in disaccordo con me) non fanno un kakkio dalla mattina alla sera, si sballano di brutto e se ne fregano di ogni cosa (Non sto parlando assolutamente di voi, ci mancherebbe!!!)... In merito alla tua frase finale: non esiste proprio che il sangue del mio sangue mi possa mancare di rispetto... in caso simile, o se ne va fuori di casa oppure una notte non si risveglia più... :wink:
non lo perdere tempo fai bene, l'importante è che per una delusione sportiva non si picchi una persona....perchè ripeto fa vomitare. la colpa dei problemi di questa società, non è dei figli ma dei genitori. so che non stai parlando di me, ma io non ho mai fatto niente del genere a scuola, ora ho un ottimo lavoro, non bevo, non "fumo", e soprattutto ho rispetto del prossimo. Ciao Nicco
...che battutona.... Come detto più volte, non sappiamo cosa ci sia dietro a quelle "botte". Se è stato solo per la prestazione sportiva, il padre ha sbagliato (e non dico che vada punito, possono sbagliare anche gli adulti!)... Che il problema di tante cose che riguardano i ragazzi siano i GENITORI, sono perfettamente d'accordo con te. Tu sei stato un figlio "facile"... ma non sempre si ha questa fortuna. E ti assicuro che con certi caratteri il ricorso a qualche schiaffone può essere la strada giusta per riportare il rapporto (e la crescita del ragazzo) dentro ai giusti binari... quelli che conducono alla formazione di una persona con la testa a posto. :wink:
Il fatto che il padre picchia la figlia in quel modo perchè non ha raggiunto un risultato nello sport è pietoso. Sul fatto di educare i figli senza picchiarli sono molto contrario. Ti faccio l'esempio che se mia figlia (se mai avrò figli...) facesse qualcosa di molto grave tipo droga o cose varie quello sarebbe neanche la metà di quello che potrei fargli. Io da bambino ero un disastro e ne ho prese molte dai miei genitori , oggi ringrazio veramente che mi abbiano educato cosi. So che è brutto picchiare il proprio figlio (ovviamente nei limiti), ma è per il suo bene e lo capirà come è successo a me.
ti quoto su tutto, tranne che dietro quelle botte così ignobili c'era il risultato sportivo. io posso anche essere stato un figlio facile ma un plausa va ai miei che mi hanno saputo dare lo schiaffo nel momento giusto.non sono contrario agli schiaffi, ma a la violenza gratuita per motivi futili o senza addirittura motivo. ciao Nicco ps:il film è in seconda serata su rete 4 mi sembra
Raga, ma non è brutto ricorrere ad uno schiaffone!!!! L'importante è darlo quando ci vuole, quando il figlio SA che è giusto che l'abbia preso. Io trovo più giusto usare certi metodi e poi chiarire le cose PRIMA DI SPEGNERE LA LUCE che prendere altri tipi di provvedimenti (es.non fare questo o quello per tot tempo)... Comunque sono discorsi difficili da fare su un forum... sono difficili a vose, in forma scritta sono IMPOSSIBILI... :wink:
lo "scapaccione" al bambino ci sta, ci DEVE stare. deve cmq crescere anche con le "cattive", perchè il mondo nn è "buono". E quando cresce, la dose di "rigore", nn x forza tradotto in "mazzate", x carità, ci deve essere necessariamente. Picchiare una ragazzina (tra l'altro, visibilmente spaventata dalla prima immagine) per una prestazione sportiva andata male... oltre che ad essere un PESSIMO padre (anche se tipo nn ha eseguito un suo ordine sul trampolino, o..che ne so? la sera prima è uscita invece di riposare) è fuori da ogni logica che lo sport invece deve rispettare, e che fa partire tante "trombe e tromboni" quando si parla di sport più "blasonati". Può aver fatto uno sbaglio dovuto a una sua mancanza? può darsi. ma buttarsi addosso cosi ad una ragazzina di quella eta? per una gara sportiva?
quoto anch'io, e ripeto che non sto dicendo che i figli devono essere tenuti a briglia sciolta, ma gli si devono dare lezioni di vita (e anche pure qualche sculacciata) a modo e tempo debito... In quella scena non c'è ne modo ne tempo debito...io mi riferisco a quello e solo quello, nel mio giudizio :wink: Peace
ti quoto in quanto padre... i miei figli (7 e 5 anni) avranno ricevuto un totale di 10-15 sculacciate...per il resto, quando fanno qualcosa che non va, preferisco dare punizioni più utili...e meno manesche... restando in tema...picchiare un figlio/a per una prestazione sportiva non soddisfacente equivale a picchiare il figlio perchè non sa portare con disinvoltura il vestito che NOI gli abbiamo comprato. Da fisioterapista, ho avuto decine di esperienze relative a ragazzi che, dopo anni di agonismo e pre-agonismo "imposto" dai genitori, hanno mandato alla malora tutto e vivono molto meglio...stessa cosa dicasi per strumenti musicali... Tra l'altro (e parlo per conoscenza diretta) lo sport agonistico crea solo danni..la mia compagna, dopo 15 anni di nuoto agonistico, ha una colonna senza più curve fisiologiche e con una spondilolistesi di una vertebra dorsale. A 38 anni.
Completissimamente d'accordo !!!!!! E' vero comunque che se pensiamo a come in certi paesi (la Cina ?!?!?) questo aspetto è portato all'esasperazione ed il fallimento nelle competizioni sportive è causa di gravi ripercussioni