beh, poi dipende quello che devi fare...se ti prendono i 5 minuti anche per strada noti la differenza fra un 18 e un 19 x forza.... la spalla troppo bassa con assetto da monoposto nn aiuta no....salteresti x aria ogni cordolo..... ma nelle macchine che guidiamo noi(M3,ecc....) i 19 in pista,specie se guidata, fanno sicuramente girare più forte dei 18 spingendo al limite....anche se magari sono meno facilli e più nervosi. Ricordati l'M3e36 3.0 e 3.2.....il maggior nervosismo del 3.2 era dato dalla maggiorazione delle gomme....
Non e' questione di ammortizzatori d f1 o comunque assetti un po' spinti, e' una questione di sinergia tra il lavoro che fa' la sospensione e quello che fa' la spalla della gomma, devono lavorare bene assieme e credimi,un ammortizzatore non fa' proprio tutto il lavoro,qui entra in gioco la ''spalla'' della gomma. concordo che su strada pur rimanendo entro certi valori accettabili e cmq per quanto si possa fare e' sempre questione di gusti e stili di guida, ma io in questo topic mi ero posto e avevo provato a proporre una domanda un po' piu' tecnica, quanto appoggio si ha a terra a pressioni otimali con i 18'' e i 19'' in curva? PS:avendo provato sulla e46 le ps2 in misura originale e poi le misure csl sono convinto che la misura originale sia solo dovuta a questione di marcheting, non tornerei mai indietro...
la regola è che con la spalla più bassa hai generalmente più appoggio in curva,specie in pista. Più è bassa e più è rigida e meno si deforma quindi..... Spero ti abbia chiarito qualche dubbio......
potremo sstare a parlare le ore se mi metti in ballo magari cerchi da 21" con spalle millimetriche.....o di assetti privi di ammo o super rigidi da gara.... fra un 18 e un 19 non siamo ancora a quelle esagerazioni lì, quindi a questi livelli di gomme e sospensioni credo proprio sia così.... se ti tiene meglio con quelle del csl......:wink:
come gia' scritto confermo che se non si cerca un assetto esasperato 18 o 19 sono di poca rilevanza, quando si parla di auto stradali. per le misure mie ti direi, lavorano bene:wink:
sulle stradali, se messe in pista, la differenza cronometrica fra 17,18, e 19 non è certo irrilevante.
Il 18 è più progressivo, ha una tenuta meno on-off, ha una deriva maggiore, soprattutto all'avantreno, saltella meglio sui cordoli ed ha maggiore motricità. La differenza grossa fra 18 e 19 è che il 18 pesa ben 3kg in meno a cerchio, insomma è come se il 19 montasse gomme Run Flat. Il 10% di masse non sospese conta tanto, sulle sconnessioni infatti il 19 è molto più secco e non solo per la spalla più rigida e bassa.
si, x la pista l'ideale sarebbe montare un 19 superleggero.........non perdi prestazioni e acquisisci direzionalità
pero' non puoi paragonare una gomma da pista ad una gomma stradale :wink: le 888 hanno una spalla durissima rispetto ad una stradale
secondo me ci stiamo fossilizzando troppo sulla durezza della spalla parlandone negativamente... una spalla troppo rigida è peggiorativa nel bagnato, ma su asciutto preferisco rigida che cedevole con un assetto umano... Se coi 19 la macchina spunta tempi migliori significa che le gomme lavorano meglio. Punto. Tanto per fare un esempio concreto, non me ne volere Nicola, ma vedendo i tuoi cameracar di Vallelunga mi sembrava che la spalla cedesse soprattutto nelle curve a destra.....si vede malissimo dai filmati e giudico male, ma la mia impressione è stata quella con tutta sincerità....
Prima è stato detto, la spalla deve è essere in sinergia con l'assetto, una spalla troppo rigida con ammortizzatori troppo cedevoli non è il massimo. Verissimo meno male che almeno tu te ne sei accorto, ma era dovuto alla scarsa pressione, pare incredibile ma la PS2 deve lavorare, su piste molto abrasive come Vallelunga, a 3bar a caldo.
Personalmente sono dell'idea che bon cerchi da 19 l'auto risulta più veloce in pista ma se mettiamo la macchina in un dritto con i 18 e facciamo 0-100 0-200 400m 1000m vedrete che i 18 risultano più prestanti.
si era ovvio, ti ho fatto il paragone solo perchè sò che tu hai esperienza su entrambe le gomme, cmq avere una spalla dura su una gomma che tiene di più è come avere una spalla molle su una gomma che tiene meno. Convieni con mè che una spalla da 35 rimane cmq più dura che una spalla da 40 (con ovvi problemi di smorzamento)???