Sto valutando la nuova M E90 e tra le varie opzioni sono indeciso sui cerchi da 18 o 19; il fattore estetico non mi preoccupa visto che mi piacciono molto i 18 bruniti quello che vorrei sapere e' se esiste una grossa differenza in prestazioni. Grazie
Per le prestazioni nn saprei, ma personalmente sono un "FAN Sfegatato" dei 19"...già sulla E46 c'è una bella differenza (qui cmq è appurato che in pista vanno meglio i 18), ma sulla E92 (che è ancora più massiccia) mi sembrano d'obbligo...non a caso è l'optional più richiesto dalla clientela M3 e92 ;D
d'accordo con te,tranne il fatto un po' singolare che mi sembra strano, che in pista vadano meglio i 18" dei 19"......
beh,generalmente è così per tutte le auto che finora i tester hanno provato in qualsiasi rivista.....
i 18'' indubbiamente sono piu' progressivi ed avvertono prima dei 19''. A questo punto mi chiedo,una pressione bassa sui 19'' rischiando i cerchi riesce o e' anche superiore alla impronta a terra data dai 18'' ??
beh,generalmente più il diametro è maggiore e più le spalle tendenzialmente vanno al ribasso.........nn capisco cosa vuoi far intendere.....
beh, ma quello dipende dal livello di guida di chi le monta....il diametro maggiore è generalmente migliorativo x la tenuta di strada....almeno x tutte le auto che ho avuto è stato così, e le prove dei collaudatori mi dan ragione.....
ammetto che mi sono espresso male, ripropongo la questione: tra i 18'' ed i 19'' in curva quale ha effettivamente piu' appoggio? Non dubito sulla maggiore sensibilita' del 19'',anzi li sostengo proprio perche' molto comunicativi, ma in prestazioni assolute e magari pizzicando anche un poco i cordoli, nell'affrontare certe asperita' e giocando sul fattore masse non sospese e tanti altri fattori prima di scartare prestazionalmente i 18'' vorrei saperla lunga.
beh,leggeti qualche numero di AUTO o AUTOMOBILISMO in cui via via provano nella stessa pista con lo stesso pilota i 17,18,19.... dai tempi ti renderai conto.....e considera che in prestazioni pure il pollice in più è peggiorativo nel dritto, quindi la differenza non è poca nel guidato... sull'avvertire invece secondo me in genere avvertono meglio gomme più "piccole" con battistrada più stretto semmai.....però se prendi la mano con quelle "maggiorate" giri più forte. Io ad esempio nell'slk montavo i 16, adesso coi 17 in curva vado più veloce come testimonia pure il GPS....la macchina mi è migliorata troppo. p.s: ovviamente a parità di marca e modello di gomma intendo; è ovvio che 1 semislick da 16" va meglio di uno stradalissimo 17".....
tutto vero....ma qui non siamo in formula1 in cui gli ammortizzatori sono inesistenti e allora è la gomma ad ammortizzare. Quindi occorrono spalle alte e diametri limitati. Le auto in commercio assorbono bene con gli ammo, non hanno bisogno di una spalla alta per andar bene fra i cordoli. Pensa che pure su strade statali io mi trovo meglio coi 17 ribassati che coi 16.... Comunque se hai dei dubbi prendi una qualsiasi rivista del settore e controlla i tempi....:wink: di queste prove ne hanno fatte a bizzeffe.
Perchè non dovrebbe sussistere??? Quando giri il ferro di cavallo con le PS2 da 19 lo giri uguale uguale alle 888 (parlo del comportamento della spalla, non della tenuta della gomma)
secondo me se monti un assetto molto rigido su strade mooolto dissestate, spesso la spalla troppo bassa è peggiorativa semmai.
allora vediamo di capirci, su strada con auto stradale un cerchio vale l'altro. Su una auto da pista con assetto-marmo la spalla bassa non aiuta