Cerchi ultraleggeri (17 o 18) per z4 23i | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cerchi ultraleggeri (17 o 18) per z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Marchetto86, 25 Marzo 2014.

  1. Marchetto86

    Marchetto86 Aspirante Pilota

    23
    1
    25 Marzo 2014
    Reputazione:
    261
    bmw z4 sdrive23i
    Z4 e89 sdrive23i, cerchi originali 292 da 17".

    Il quesito che mi assidua attualmente è:
    a livello di prestazioni secondo voi è meglio un cerchio ultraleggero da 17 o da 18? perchè a livello di peso (grazie alla diminuizione di peso della gomma) non siamo molto lontani e l'impronta a terra è sempre la stessa....

    Io ho provato a montare dei 19 296 originali ( che dovrebbero essere sui 12.50kg +gomma ) con gomme non runflat e sentivo la macchina molto lenta eppure come peso del cerchio + gomma non eravano lontani dal 17 + runflat, se non piu leggeri. Stessa impronta a terra, uniche differenze canale posteriore e diametro cerchio.

    Cosa suggerite?

    Grazie M.G.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Addirittura "molto" lenta?

    Secondo la tabella Bmw i 17 son piu' pesanti dei 19 e con gomma a spalla piu' alta finiscon per pesare di piu'.

    Il diametro della ruota e' lo stesso e non ci sara' mai questa differenza abissale.

    Piuttosto alla prima curva, con spalla piu' alta e cedevole, ti ritroverai ad andar piu' piano rispetto ad un 19 con spalla piu' bassa e quindi piu' rigida con maggior tenuta e velocita' di percorrenza in curva.

    Stessa cosa in rettilineo, una gomma piu' alta risulta piu' morbida e comporta meno tenuta e stabilita' alle alte velocita'.

    Forse per questo ti sembra piu' veloce, la gomma piu' molle da' l'impressione di essere al limite, ma non con le prestazioni, bensi' arrivano prima i limiti di tenuta.
     
  3. Marchetto86

    Marchetto86 Aspirante Pilota

    23
    1
    25 Marzo 2014
    Reputazione:
    261
    bmw z4 sdrive23i
    Sicuramente il peso dei 19 di serie potrebbe essere inferiore ai 17 di serie. Quelli che ho provato io di sicuro perchè erano montate gomme non rft.

    Ti rigiro la domanda, hai mai provato a montare cerchi da 17 anzichè i 19?
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No e comunque lo farei solo per le gomme invernali, ma utilizzando l'opzione cerchi 17 a canale uguale cosi' da aver le gomme piu' strette, le gomme da neve han piu' tenuta se son piu' strette, mentre anche con gomme da neve ma pneumatico largo si han problemi sulla neve.

    Ma dato che uso la punto per lavoro su cui monto le invernali, se nevica evito di usare la z4, perche' la tp anche se ha i controlli su ghiaccio e neve puo' partire col retro ed e' difficile riprenderla, mentre una ta e' molto piu' facile da tenere.

    La punto non ha ne abs ne esp, eppure sulla neve frena e accelera senza slittare oltre ad avere una tenuta perfetta, proprio perche' ha gomme piu' strette.

    La spalla piu' rigida fa molta differenza, ad esempio in passato passando alle yokohama sportive su un'altra macchina era cambiata totalmente, sembrava di aver fatto l'assetto sportivo.

    Ovviamente il problema di peso lo si ha con gomme rft molto pesanti e coi 17 finiscono per pesare di piu' avendo piu' gomma, con gomme normali il problema decade.

    Pero' c'e' una differenza abissale nella guida cambiando cerchi a seconda della gomma.

    Con le rft che han spalla rigida restano piu' direzionali e reattive e la spalla si corica meno in curva, quindi si sente meno la differenza tra spalle alte e basse.

    Ma mettendo gomme normali uno rischia di trovarsi malissimo con peggioramento notevole, dato che con gomme normali la spalla e' piu' molle e con cerchi piu' piccoli si hanno meno tenuta in curva e guida meno reattiva, dovendo andar piu' piano.

    Sulla mia con le stesse gomme rft, passando dai 19 Bmw con canale 8/9 ai 19 Dotz con canale 8,5/9,5 la gomma risulta piu' larga a terra e piu' tirata e con spalla piu' rigida.

    Il cambiamento e' notevole, sembrava di aver fatto l'assetto, guida piu' reattiva e pronta ai comandi, maggiore stabilita' alle alte velocita' e maggior accelerazione.

    Se dovessi mettere i 17 sarebbe un sicuro peggioramento con spalla piu' alta, minor tenuta in curva, meno stabilita' alle alte velocita' e tempi di risposta ai comandi del volante rallentati nei cambi di direzione.

    Una spalla piu' bassa trasmette prima il moto alle ruote motrici senza il filtro della gomma troppo morbida, quindi risulta per forza piu' veloce in accelerazione.

    Quindi coi 17 si puo' solo peggiorare le prestazioni, sono sensazioni errate che invece le cose migliorino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2014
  5. Marchetto86

    Marchetto86 Aspirante Pilota

    23
    1
    25 Marzo 2014
    Reputazione:
    261
    bmw z4 sdrive23i
    questo punto penso proprio che proverò di nuovo con una prova pratica, rimonterò i 19 per test, anche se il risultato lo do già per scontato. Poi domanda cattiva, perchè le z4 gt3 da 500hp vengono montate con gomme da 18? io non ho mai visto montare 19 per motivi "sportivi".

    Poi c'è da dire una cosa, sulla 23i montare cerchi da 19 molto aperti, non parlo del tuo caso husky, mi sembra ridicolo perchè uno vede il cerchio e dice che bello... poi vede la pinza del freno e ride :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con cerchi di altre auto peggiorano le prestazioni ma migliora la tenuta con cerchi grandi perche' si mettono in genere gomme piu' larghe che hanno piu' attrito e peggiorano anche sul bagnato avendo piu' aquaplaning.

    Ma nel caso della z4 le gomme son sempre larghe uguali con tutti i cerchi 17, 18,19, tranne i 17 a canale uguale dei modelli base o che si usano per gomme da neve.

    Come dico sempre, le auto da gara han certe misure per questi motivi: 1) hanno regolamenti che impongono le misure 2) gli assetti sono piu' rigidi e quindi servono gomme piu' alte per ammortizzare meglio quello che non fanno gli assetti da pista 3) le carcasse delle gomme da gara sono molto piu' rigide di quelle stradali e quindi le gomme non si piegano manco un po' rispetto a quelle stradali. In pista l'asfalto e' perfetto, su strada no e un assetto troppo rigido peggiora la guida invece di migliorarla facendo diventare la macchina instabile.

    Considera che la pinza dietro e' la stessa anche sulla 35is e non si puo' cambiare, quindi puoi mettere pastiglie e dischi piu' performanti ma dello stesso diametro, mentre davanti puoi montare quel che vuoi di Brembo od altre marche.

    Le pinze Bmw della z4 hanno un pistone elettrico e non si possono cambiare, perche' fanno sia da freno di stazionamento, sia sono usate dal sistema di stabilita' che le fa frenare in curva per migliorare la stabilita' e traiettoria, cosa diversa dall'esp e si chiama cornering brake control.
     
  7. Marchetto86

    Marchetto86 Aspirante Pilota

    23
    1
    25 Marzo 2014
    Reputazione:
    261
    bmw z4 sdrive23i
    Appena posso riproverò, dal punto di vista di "velocità" faccio sicuramente prima a comprare i 19 ultraleggeri o i fondmetal 9rr/titanium che ci sono in doppia misura di stock senza dover mettere distanziali... Valuterò dopo i prossimi test, peccato non avere degli ultraleggeri da provare
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io sinceramente eviterei.

    I cerchi leggeri han senso in pista, ma in strada no.

    Gia' con la spalla piu' bassa i cerchi da 19 sono a rischio, figuriamoci se li prendi piu' leggeri e quindi meno resistenti, rischi di creparli o piegarli alla prima buca.

    Certi componenti sono fatti per la pista.

    Molti abbassano troppo la macchina e mettono assetti troppo rigidi, ma questo va bene in pista, ma in strada invece di migliorare la guida la si peggiora.

    Un assetto troppo basso ha problemi con rampe e dossi e se troppo rigido con strade sconnesse fa saltellare la macchina facendo perdere aderenza invece di migliorarla.

    Inoltre un assetto rigido con gomme a spalla troppo bassa fa rompere i cerchi e crea problemi al telaio.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    dubito veramente che la differenza di peso tra 2 cerchi possa minimanete incidere sulle prestazioni tanto da accorgersene!!!

    cerchi più grossi danno una rigità maggiore e uno stacco da fermo più netto in quanto avendo meno spalla di gomam morbida, disperdono meno la forza motrice...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2014
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si e no.

    Con gomme normali in cui la spalla e' piu' morbida si nota nettamente la differenza, piu' la spalla della gomma e' bassa, piu' la macchina ha tenuta e maggior velocita' in curva, miglior stabilita' alle alte velocita' sul dritto, maggior reattivita' e prontezza di reazione ai comandi dello sterzo.

    Ma questo gap si assottiglia molto con le gomme rft, che essendo molto rigide, rendono anche cerchi piu' piccoli comunque ottimali nella guida sportiva.

    Il problema viene proprio mettendo gomme normali al posto delle rft.

    Se chi ha cerchi da 18 o ancor meglio da 19 sente un maggior beneficio avendo la macchina meno nervosa e piu' comoda, chi ha i 17 che han la spalla piu' alta si trova molto deluso, in quanto la spalla della gomma normale piu' cedevole coi 17 fa peggiorare di molto le prestazioni nella guida sportiva.
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si, ma l'utente non parla di tenuta o rigidità, parla di velocità dell'auto, e non vedo come questa possa essere influenzata dal tipo di gomme/cerchi usati...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non solo, parla di "notevole" differenza.

    Come ho detto, e' solo una sensazione, non un dato reale.

    Tra le varie configurazioni di cerchi e gomme non ci sono differenze di decine di kg, quindi, posto che il diametro totale della ruota resta invariato con qualsiasi cerchio, le prestazioni saranno al massimo differenti di pochissimo, praticamente nulla.

    Probabilmente le gomme piu' alte dei cerchi da 17, meno stabili e piantate a terra, danno una maggior sensazione di velocita', mentre quelle da 18 o 19 piu' toste son piu' ferme e danno l'impressione con la maggior tenuta di andar piu' piano.

    Per far capire meglio quel che intendo, se uso la punto con gomme piccole a 130 mi sembra di andare a razzo, se uso la Z4 mi sembra di esser fermo.
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Premesso che la combinazione cerchio/assetto/autovettura può portare a risultati diversi, il mese scorso Quattroruote ha confrontato tre misure alternative di pneumatici previsti per la Giulietta (da 16, 17 e 18 pollici): ebbene di fatto ne è uscita vincitrice la gomma da 17", risultata la più equilibrata.
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente equilibrato non significa migliore, ma anche migliore non ha senso dirlo.

    Dipende dai parametri di riferimento, ovvero: vuoi maggior velocita' di percorrenza in curva e maggior reattivita' ai comandi? Gomma con la spalla piu' bassa possibile. Cerchi confort e non vuoi danni ai cerchi? Gomma con spalla piu' alta possibile. Maggior accelerazione? Gomma piu' stretta. Maggior tenuta su asciutto? Gomma piu' larga. Maggior tenuta su acqua o neve? Gomma piu' stretta. E cosi' via.

    Con le rft il gap e' minore, avendo spalla molto rigida, tra i vari cerchi.

    Pero', a voler guardare bene, il miglior compromesso secondo me con gomme normali e' invece il cerchio da 18, il 17 si sbilancia troppo in un senso per difetti e pregi.

    Un disegno classico, non so quanto costino, ma son similari per disegno ai cerchi che si trovano sul sito Alcar, quelli che ha Lorenzo1985 sulla sua 20i bianca, gli AEZ ANTIGUA, in misura da 19 con canali davanti 8,5 dietro 9.5, disponibili chiari o neri, non son nemmeno cari e son compatibili con gomme rft.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2014

Condividi questa Pagina