errore di fondo: logica e deduzione sono parti integranti del metodo scientifico, non sono in contrapposizione ad esso. scienza e fede lo sono, invece, perché la fede dà risposte a priori, e non si cura di verificarne la validità (cosa tra l'altro praticamente impossibile data l'evanescenza dei concetti) è ancora metodo scientifico, in una versione "beta" perché non ancora ufficialmente canonizzato, ma sempre quello è. un sistema non può riconoscere se stesso e descriversi con i propri elementi, questo è il primo limite della scienza, diciamo "teorico". poi ne vengono altri, più di stampo pratico, ad esempio il principio di indeterminazione anche la religione è figlia dell'uomo... :wink:
Alcuni professori universitari con i loro studenti , in piu' occasioni , hanno dimostrato come , muniti solo di corde e bastoni e di una piccola griglia proporzionale , in realta' sia assai semplice riprodurre tutti i ''crop circle'' che si vuole . Dove sta il mistero proprio non capisco ! Sembra che si vogliano vedere alieni ovunque , quando a qualsiasi scienziato o persona ragionevole non puo' non sfuggire che se gli alieni esistono (sottolineo ''se'') , sarebbero cosi' lontani che noi mai lo sapremo ne avremo mai la men che remota possibilita' di interagire con essi . Tutto il resto , avvistamenti , Area 51 (!) , abduction , vanno bene per la fiction sci-fi x-files , non per persone coscienziose con un minimo di spirito critico .
Non mi esprimo a riguardo perché non ho abbastanza informazioni. Mi limito a seguire questa discussione molto intrigante.
........un'altra rep da dare!!!!:wink:!!!!!! Davide.....io ho visto come fanno quel lavoro...ma sono sicuro che nn tutti sono riproducibili in quel modo li....osserva bene il filmato..posso ammettere che anche l'80 % sia di dubbia provenienza..ma qui ci sono veri e propri esempi di trigonometria...che nn so sino a che punto si puo riprodurre con quel sistema....!devoanche sottlineare che lo scetticismo sull'argomento "ufo" è alimentato giustamente da molti casi di filmati e immagini palesemente falsi,che chiaramente ci confondono le idee,e mette nella mischia anche cio che potrebbe essere davvero inspiegabile...come questi cerchi qui...
Perchè non c'è una prova oggettiva della presenza di suddetti ufo? perchè non c'è una benchè minima prova schiacciante di attività extraterrestre? perchè questi stracaxxo di dischi volanti non si è mai riusci a fotografarli bene, o a filmarli decentemente?
per collegare certi fenomeni ad attività extraterrestri sì...ma nemmeno tanta, poi, basta avere qualche lacuna a livello fisico-chimico-matematico e anche pratico. e tutti ne abbiamo, in qualche modo. per pensare che non siamo l'unica forma di vita nell'universo imho no, non è questione di fantasia, ma di ratio.
Mà, onestamente non credo che li facciano esseri extraterresti per questi semplici motivi. Osservando con attenzione le forme, si nota che tutte sono delle circonferenze, o comunque degli oggetti inscritti in esse, tecnica che con un pò di semplice manualità e conoscenza tecnica permette di realizzare qualsiasi forma. Notate bene questa immagine: Se pur sembrino forme strane, alla fine sono sempre e comunque cerchi. Anche il triangolo grande centrale è inscritto in una circonferenza, che non vediamo, così come la figura in alto a sx sono tante porzioni di cerchio. Ho visto un filmato di un tizio che con delle corde faceva delle figure, e bene, con il principio del cerchio e delle corde si può fare tutto ciò senza problemi. Guardate anche questa: Il pentagono è una figura geometricamente molto semplice da costruire e il principio per realizzarlo è sempre basato sui cerchi (chi si ricorda un pò di geometria delle scuole potrà confermarlo). Bene, questi sono 2 pentagoni, la stella in mezzo nasce dai punti medi dei lati del pentagono maggiore, e se guardate bene la figura nel suo complesso è perfettamente simmetrica, cosa che ad occhio può sembrare fantastica, ma che aiuta molto nella realizzazione pratica!!!:wink: In sostanza credo che queste figure siano fatti da esseri umani che hanno una ottima manualità e conoscenza geometrica, e soprattutto molto estro!!!!:wink:
Vero anche questo!!!:wink: P.S. Con quanto detto su però, credo che nell'universo esistonosenza ombra di dubbio altre forme di vita, solo che non si mettono di sicuro a fare i cerchi nel grano sulla Terra!!!!!
Ti quoto e ti rispondo : perche' semplicemente non esistono , come Bigfoot , Atlantide ed il mostro di Loch Ness . E' vero che le possibilita' di trovare altri pianeti ''abitabili'' nel Cosmo è altissima , dato il numero di corpi celesti in gioco . Ma è altrettanto vero che la vita sul nostro pianeta in pratica è nata per caso , forse catalizzata da eventi catastrofici . Si sono susseguite in milioni di anni ben precise reazioni chimiche tra aminoacidi complessi , ' un po' come azzeccare una combinazione di 500 cifre . Siamo sicuri , alla luce di questo , dell'esistenza di altri esseri intelligenti ? Per non parlare poi della presunta capacita' che questi simpaticoni avrebbero di raggiungerci . Per noi attualmente è gia' impossibile andare su Marte , che duista uno sputo . ...questi qui dovrebbero riuscire invece a compiere viaggi a velocita' superluminali , cosa che persino nella fisica teorica è ritenuto (al momento) , impossibile . Figuriamoci il realizzarlo ingegneristicamente . Se fossero cosi' avanzati , perche' celarsi di continuo ? Che senso avrebbe . Nessuno , anche dal punto di vista matematico , l'unico linguaggio con cui sarebbe possibile comunicare . A meno che non sia una razza aliena imbecille , allora il discorso cambierebbe
magari sono i figli quattordicenni di ET che vengono sulla Terra a fare i tondini con l'astrocinquantino!
Continuo a seguire questa interessante discussione senza intervenire, dato che non sarei di alcun contributo
daccordo,ma come ho detto prima la mancanza di elementi per provarla è uguale e esatta anche x poterlo smentire....anche se i falsi ci sono e creano enorme confusione sull'argomento....
non incartiamoci, alessandro: il metodo scientifico è il metodo con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile. esso consiste, da una parte, nella raccolta di evidenza empirica e misurabile attraverso l'osservazione e l'esperimento; dall'altra, nella formulazione di ipotesi e teorie da sottoporre nuovamente al vaglio dell'esperimento. quindi non è che una teoria non smentibile sia automaticamente oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile, ma è piuttosto il contrario :wink: