Ciao, mi scuso se creo un nuovo thread in merito ma quello che ho trovato/riaperto che tratta l'oggetto in questione in maniera più approfondita è classificato "Serie 3" e quindi forse è per questo che non ho avuto molte risposte. Domanda: sto vendendo degli style 156 (R16 ET34 7 Jx16) ad una possessore di Serie1 con assetto M (ovviamente per montare gomme invernali) ed abbiamo il dubbio che possano sporgere un po' troppo. Mentre siamo abbastanza tranquilli per una versione senza assetto ci restano molti dubbi per una con questa caratteristica. Potrei chiedervi se avete esperienze in merito? Grazie.
Vai tranquillo! et 34 con canale 7 pollici sta dentro. c'è addirittura chi si spinto con un et 34 ad installare un canale da 8!!!!!!!!!!!!.............ma questo sporge...................
Grazie del feedback, quindi anche per una assetto M possiamo stare tranquilli? Abbiamo casi "documentati" (mi pare di caprie di si dalla tua risposta) o foto?
io sui cerchi v141 e distanziali è come se avessi et36 ar147 sulla sua ha tenuto gli oz 8x18 con et 40 e poi c'è chi ha installato i replica CSL.......... Canali per la serie1: 8.5et40 anteriore, 9.5et45 posteriore. Assetto stock 215/40 245/35: NON TOCCA. Assetto H&R Sport 215/40 245/35: NON TOCCA. Assetto H&R Sport+Gomme 225/40 anteriori (ricordo non omologate): NON TOCCA. Assetto H&R Sport+Gomme 255/35 posteriori (ricordo non omologate): TOCCA in 4.
Grazie dei dettagli, la cosa sembra confortarmi ma mi viene un dubbio: più l'ET è piccolo e più la ruota sporge, nel mio caso parliamo di un ET34 messu su un E87 che ha ET44. Quindi mi verrebbe da pensare che il mio caso è ulteriormente "peggiorativo" rispetto agli esempi che te citi (ET36 o ET40). Ora bestemmio: la grandezza totale di una ruota (cerchi+gomme) è maggiore quando ho un cerchio da 18" che monta "tipiche gomme da 18" rispetto ad una ruota da 16" che monta delle "tipiche" gomme da 16" (es 205/55/R16)? Oppure resta invariato?