Cerchi da 19" con ET diverso (per sostituire distanziali): dove cercare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cerchi da 19" con ET diverso (per sostituire distanziali): dove cercare?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ste"Z4"1983, 20 Novembre 2016.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche’ un produttore a parita’ di cerchio offre diversi valori di diametro, ET, canale per soddisfare diverse esigenze. Come hai verificato la "parita' di ingombro"? Non mi dire con l'occhiometro. A parita' di altre caratteristiche ti garantisco senza ombra di dubbio che a diverso ET corrisponde diverso ingombro (e careggiata). E se mi dai i valori di ET di dico anche di quanti millimetri varia. E no, non sono un sensitivo o un mago.

    No. A partita’ di canale, diametro del cerchio ed ET tutti i cerchi avranno lo stesso identico ingombro esterno ed interno non ci sono santi. A prescindere che abbiano un disegno ad orsetto, a margherita, a 5 razza bombate, a 11 razze dritte, grigi, argento, bruniti, neri e, attenzione, anche con il bordino rosso.

    Corretto. A parita’ di ingombri interni ed esterni l’unica cosa che influenza il disegno e’ lo spazio disponibile per ruotare correttamente senza dar noie alla pinza.

    No. Che i cerchi fossero montati su una Serie 3, una Marbella o una 488, a parita’ di PCD, mozzo centrale, diametro, canale ed ET di quelli della Z4, andranno su quest’ultima senza creare alcun problema di ingombro interno ed esterno. Non ci sono millimetri che tengano.

    No. Non c’entra una mazza conm il tema: “Impariamo a conoscere l’offset e il canale. Loro sono tuoi amici”. Stai buttando nel calderone di tutto.

    Non e’ questione di tabelline, e’ questione di capire cosa vogliano dire quelle misure, cosa misurino e con quale unita’ di misura.

    E non esistono piu’ le mezze stagioni. Cerco il recupero nella la gara delle ovvieta’.

    I fenomeni che hanno fatto cosi sono quelli che o si sono presi il rischio perche’ i cerchi di loro interesse non si vendevano con l’ET corretto oppure sono quelli che hanno acquistato i cerchi fidandosi di quello che hanno visto/letto in giro senza capire la –banale- logica matematica, incrollabile, che sta dietro quei semplici numerini.

    Ma vah? Mi sa che la gara di ovvieta’ la vinci tu. A mani basse.

    Che ti fornira’ delle misure di ET e canale che gia’ conosci in quanto un produttore serio non andra’ mai a proporti/suggerirti nulla di diverso. A meno di mettere un bella nota a pie’ di pagina/di mail/di lettera in cui si dice che non si assume responsbailita’ sulle misure proposte e di verificare la correttezza con il costruttore della vettura.

    Cosa che vale anche per i cerchi stock.

    Difficile misurare l’ET nel box con il righello. Quasi come il pisello nel bagno della scuola. Il resto della frase non mi e’ comprensibile.

    In estrema sintesi quindi:

    - Gli ingombri interni ed esterni di un cerchio sono determinati dalla combinazione di ET e Canale.

    - Il disegno del cerchi influenza solo l’eventuale ridotto/aumentato spazio per la pinza freno

    - Nel caso di assetto stock con pinze freno standard, qualsiasi cerchio con le stesse misure di ET e canale di quelle riportate a libretto (o identiche a quelle riportate nel cerchio originale) andra’ benissimo

    - Nel caso si ricerchino dei cerchi piu’ a filo del passaruota, bastera’ recuperare le misure di canale ed ET gia’ montate da altri (piu’ volte lette qui nel forum) e poi, con pazienza, trovare i cerchi con il disegno gradito dal proprietario che rispettino questi due valori per evitare problemi di ingombro. Se montate assetti estremi, affidatevi al professionista che vi ha definito l'assetto (perche' non sra' certo un assetto in versione risparmio quindi cambio molle e tengo gli ammo originali) e non al produttore del cerchio

    PS ma chi me l'ha fatto fare??! ](*,)](*,)](*,)
     
  2. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Io ho letto tutto di tutti gli interventi con interesse e sono l'ultimo che può dire la sua perché non sono un vero appassionato: mi piace la mia auto e mi piace che sia, entro certi limiti, molto curata, non avrei il tempo di fare diversamente. Quindi ribadisco che non metto bocca perché io direi solo fesserie.

    Per il resto, avendo delle basi di matematica più che decenti, ho provato a fare dei miei ragionamenti su ET, sul canale e sul risultato che ho adesso con i distanziali montati (che vorrei assolutamente togliere proprio per evitare noie con i zelanti tutori dell'ordine stradale).

    Purtroppo manco dal forum da un sacco di tempo per problemi di svariatissima natura e non ho avuto modo di seguire le discussioni sui cerchi e sugli ET, ho provato a fare anche delle ricerche ma non riesco a trovarli ed a trovare le risposte alla mia domanda:

    quanto deve essere ET e canale di un cerchio da 19" per raggiungere il filo del passaruota considerando che ho anche un assetto assolutamente non esasperato (Eibach Pro kit) che mi abbassa l'auto di 2,5/1,5 cm?

    Ho contattato anche la Alcar e sono in attesa di una loro risposta.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se al momento non tocchi e ti soddisfa la resa estetica se mi ricordi che canale hai hai, che ET e quali distanziali, si puo' verificare come replicare la situazione attuale.

    Con i 19, che canale vorresti di cerchio?
     
  4. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Al momento non tocco da nessuna parte, diciamo però che nel posteriore sono appena fuori al limite (secondo me sono di 1 mm fuori).

    Però non ho mai toccato nulla in nessuna situazione (buche, curvoni ecc ecc).

    i cerchi che monto sono i classici ed originalissimi 19'' styling a V 296 della BMW ( 8 J x 19 anteriore ET 29, 9 J x 19 posteriore ET 40).

    Monto distanziali da 1 cm anteriormente (2 cm totali sulla carreggiata, sono proprio a filo perfetto) e 2 cm posteriormente (4 cm totali, secondo me esco fuori di appena) quindi diciamo che ATTUALMENTE è come se avessi degli ET di 19 e di 20.

    Diciamo che passare ai canali 8,5-9,5 non mi dispiacerebbe, se non erro sarebbe come se la ruota aumentasse di circa 6 mm verso l'esterno (e 6mm verso l'interno che non interessano perchè tanto non si vedono) quindi, per pareggiare i conti ed eliminando i distanziali, dovrei trovare dei cerchioni con ET di 25 circa anteriormente ed ET 26 (forse meglio 28) posteriormente.

    Per il momento ho trovato solo gli Antigua della Aez che si avvicinano a quei valori (8,5 ET 25 e 9,5 ET 28), sempre che il mio ragionamento sia corretto ovviamente :-k
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Inappuntabile.

    Io sarei un filo piu' conservativo (un paio di mm in piu' di ET), ma va a gusti (se la macchina non e' piu' che rasoterra piu' ti avvicini al bordo esterno piu' sembra alta, almeno ai miei occhi).
     
  6. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Vediamo che mi dice intanto la Alcar (che distribuisce Aez), peccato non abbia trovato altro però!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2016
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ricordami foratura e hub che appena ho tempo provo a cercare anche io.
     
  8. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Ale grazie per aver perso nuovamente tempo nel spiegare per l'ennesima volta il tutto.

    Come ha scritto Ale è solo un calcolo matematico nulla di più!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2016
  9. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Queste sono le misure che monto:

    8,5 x 19" ET35 c'è ancora margine di 3/4 mm

    9,5 x 19" ET33 sono a filo e non tocco MAI nemmeno nelle curve veloci

    Marca : OEMS

    All'attivo ho qualcosa come 16 cambi di cerchi, ho sempre fatto da solo i calcoli...MAI sbagliato un cerchio e sono sempre andato a filo come volevo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2016
  10. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    :sbav::sbav::sbav:

    OEMS modello?

    Ma quindi i calcoli che ho fatto io sull'ET sono sbagliati, ho dato dei valori (25-28) troppo bassi (o troppo alti, a seconda dei punti di vista).

    Un momento, ho visto i modelli (belli a dire il vero) sulla pagina ma non mi tornano le misure.

    Anteriormente l'ET originale è di 29, io con il distanziale sono sceso a 19 e sono a filo.

    Tu hai ET 35 con 6 mm in più di canale e quindi scendi, appunto, a 29 che è la misura originale, stando ai conti dovrebbe avanzarti quasi un centimetro.

    Comunque ho visto ET mostruosi per quello che ho in mente io, ci sono bellissimi cerchi ma con ET di 42.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Che sarebbero ste cose??? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2016
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Niente di stratosferico.

    Per la foratura intendevo il numero dei fori e il diamtetro tra gli stessi (per capirsi, sulla Morgan sono 5 x 114.3)

    La misura del diametro dell'hub (o mozzo) serve per scongiurare la malaugurata ipotesi in cui il "foro" centrale del cerchio sia piu' piccolo di quello del mozzo e quindi non si infili. Questo e' abbastanza improbabile in quanto i produttori di cerchi aftermarket tendono ad utilizzare misure di hub molto alte e poi vendere degli anelli di centraggio come adattatori (non indispensabili perche' i dati/viti coniche del cerchio sono quelle che fanno il grosso del lavoro ma sicuramente consigliati se disponibili)
     
  12. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Quelli che mi hanno venduto con i distanziali sono M12X1,5 e sono 5.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cerchi da 19" con ET diverso (per sostituire distanziali): dove cercare?

    Non mi sono spiegato bene.

    Forse dal disegno si capisce meglio. Il center bore è quello che io (forse impropriamente) chiamo hub.

    Il pcd dal disegno dovrebbe essere chiaro.

    [​IMG]

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  14. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Ma in quei fori non si devono avvitare i bulloni del cerchio? Insieme ai distanziali me ne hanno venduti 5 (di quelle misure) più lunghi degli originali per ovvi motivi.

    Per le misure dell' "hub" non saprei dove cercarle.
     
  15. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    5 x 120

    72,6
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Grazie.

    Questo we se ho tempo vedo cosa trovo anche io.

    Comunque leggendo sui vari forum usa la combo et/j più spinta che ho visto senza sfregamenti è stato 10j con et30 al posteriore, se non ricordo male. Io quindi, nel dubbio, starei sulle "tue" misure.
     
  17. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Puó tranquillamente mettere anche ET20 (e non sarebbe il primo) ma deve perforza regolare il camber in negativo.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.495
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah certo. Pero' boh, per un auto stradale una campanatura esasperata ha senso?
     
  19. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Assolutamente no, serve solo a far mangiare le gomme nella parte interna.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' proprio cosi', con un esempio a caso ti ho appena spiegato che con pinze jcw o maggiorate sulla mini e due cerchi con medesimo ET ma forma diversa uno monta e l'altro no, quindi se ti basi solo sulle misure di ET rischi di aver anche dei problemi, non e' cosi' semplice e sicuro far calcoli sulla carta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi la soluzione migliore e ovvia per non aver problemi e' prendere solo cerchi previsti per la tua macchina con misure gia' calcolate dal produttore, compatibili con la tua auto.

    I cerchi originali han quasi sempre lo stesso ET, ma quelli aftermarket no, al cambiar della forma, pur con medesimo ingombro finale, han diverso ET.

    La tabella potra' aiutarti a capire, nel caso di piu' misure, se il risultato sia quello che vuoi tu e se non sia necessario fare modifiche per montarli, come modifica parafanghi o esasperazione del camber, che farebbe consumar male le gomme e starebbe anche male a mio avviso, troppo tuning tamarro per i miei gusti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No, ti avevo gia' detto che non van bene queste misure, e' specificato anche se leggi sul configuratore alcar o aez che va ribattuto in fuori il parafango.

    E come ripetuto ancora non e' cosi', fai questi calcoli matematici su una mini con pinze jcw e ti troverai i cerchi che toccano le pinze freni, i calcoli van fatti anche in base ad altri fattori e comunque con i dati precisi della macchina, altrimenti se non hai i dati precisi del vano ruota in che modo calcoli l'ET?

    A conferma di quanto dico con lo stesso ingombro e due cerchi diversi avevamo ET differenti.

    Ma il problema in genere non si pone, dato che gia' chi li produce calcola l'ET giusto in base al singolo cerchio.

    Salvo uno voglia metter cerchi non specifici per la sua auto, allora si che deve farsi mille calcoli, ma alla fine sarebbero comunque da provare sulla macchina per aver un riscontro certo.

    E il problema e' che spesso van ordinati e se di misura sbagliata finiscon per star male o non montare, per questo eviterei di far da cavia se nessuno ci ha mai provato prima.

    Queste sono le misure corrette che avevo gia' detto e che han messo anche altri, ma come detto cambiano in base al cerchio, ma anche per questo si trovano direttamente cerchi diversi con ET diversi anche se alla fine il risultato finale e' lo stesso.

    Come detto sulla z4 i cerchi aez antigua e i miei dotz mugello avevano lo stesso ingombro pur avendo ET diversi proprio perche' di forma diversa e anche per questo vengon prodotti con ET diversi.

    Tamarrata galattica che tra l'altro fa lavorare male le gomme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gia' con ET 25 e canali 8,5/9,5 viene specificato che va ribattuto il parafango, cosa da evitare ovviamente.

    Se si voglion avere i cerchi perfettamente a filo con la parte esterna del parafango ovvio dover inclinare di piu' la ruota, altrimenti appena va in compressione l'ammo toccherebbe.

    Quindi dovra' sempre star un po' piu' in dentro.

    Inclinazioni leggere si fanno per migliorare anche la tenuta in certi casi, ma eccessive sono solo per tuning al fine di metter cerchi con canali enormi, che pero' fan lavorare male le gomme.

    All'estero possono adeguare cerchio e gomma, da noi si deve tenere la stessa gomma e si finisce per veder cerchi tunizzati con gomme tirate al limite del pericolo di stallonamento e con l'orribile effetto di veder il bordo del cerchio completamente scoperto.

    Oltretutto non basta, di serie le auto non permettono inclinazioni cosi' esasperate, quindi andrebbero cambiati gli ammo o montate delle piastre regolabili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2016

Condividi questa Pagina