Cerchi da 19" con ET diverso (per sostituire distanziali): dove cercare? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cerchi da 19" con ET diverso (per sostituire distanziali): dove cercare?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ste"Z4"1983, 20 Novembre 2016.

  1. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Ciao a tutti i zetaquattrari e possessori di BMW "sborrevoli" a vario titolo.
    Mamma mia, è una vita che non entro qui.
    E' giunto il momento di sostituire i miei cerchioni originali da 19" e di eliminare i distanziali, non tanto per quel pò di maggiore e meno regolare usura delle gomme ma perchè temo rappresaglie degli esimi e zelanti tutori del disordine che potrebbero vedere in quei piccoli (1 e 2 cm) dischi metallici una offesa al sacrosuolo della madrepatria.
    Premesso che quei valori che ho indicato sarebbero anche un tantinello eccessivi (basterebbero 0,8 cm davanti ed 1,5-1,8 cm dietro), dove diavolo trovo dei cerchi in lega con l'ET (ed il resto di tutte le misure) giusto?
    Grazie anticipatamente a tutti i futuri interventori :wink:
     
  2. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Grazie! Ora spulcio un pò, in realtà il mio problema però non è tanto dove cercare ma dove trovarli perchè anche nei siti di alcuni produttori che ho già guardato non ho trovato nulla se non cerchi da 19" con l'ET dei cerchioni originali.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente devi prendere cerchi con canale piu' grande.

    Di serie i 19 han canali davanti/dietro 8/9, sulla mia avevo messo 8,5/9,5.

    Non decidi tu l'ET, scegli il cerchio e son loro a dirti quale sia adatto per la tua auto.

    Alcune marche han anche diversi ET per la stessa auto, ma in genere indicano che magari puo' sbordare e va ribattuto il parafango esterno in fuori.
     
  4. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Sei sempre un grande :biggrin:

    Non ho calcato queste piste per un bel pò, non per volontà mia (purtroppo).

    Quindi, venendo a noi, la misura dovrebbe essere 8,5-9,5? Dici che basta scegliere il cerchio ed il costruttore ti dice di quale canale? Io però non vorrei, appunto, che me lo facessero solo della misura originale e quindi non vorrei che mi indicassero quello e basta.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma va, ne trovi quanti ne vuoi.

    Ad esempio sul sito alcar trovi vari marchi con il configuratore e diverse misure di ET, ma in realta' solo una va bene, diversa ovviamente davanti e dietro.

    Le altre misure sono troppo in fuori e van bene per auto modificate o con gomme piu' grosse per l'estero, cosa non fattibile da noi.

    Ci pensa il gommista ad ordinarli, oppure se li ordini altrove su internet ti consiglio di sceglier il tuo cerchio, verificare ci sian le misure per la tua auto e poi chiamare o mandare una email al produttore per chiedere la misura giusta di ET.

    Non solo, ogni auto ha anche misure diverse per il montaggio dei bulloni, quindi serve la gomma specifica per la tua auto.

    Verifica comunque che abbiano canali 8,5/9,5 piu' larghi di quelli di serie.

    Puoi girare anche le tuo gomme rft se son buone senza spender per gomme nuove, ma al primo cambio metti gomme normali e non runflat, mettendo nel baule il it riparazione forature con compressorino.

    Consiglio gomme con bordino salvacerchio, quelle senza lascian scoperto il bordo del cerchio e son brutte da vedersi.
     
  6. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Grande grazie, per le gomme ci avevo già pensato, con le runflat non mi trovo proprio.

    Ti chiedo solo una ultima cosa: con canale 8.5-9.5 di quando aumento la carreggiata (per lato) rispetto all'originale?
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Poca roba, ma cambia l'assetto.

    Tirando di piu' la gomma hai un po' piu' impronta a terra e la spalla si irrigidisce, quindi hai una guida piu' reattiva e pronta ai comandi, sembra di aver modificato l'assetto.

    Ma anche per l'estetica e' una bella differenza tra il cerchio di serie 8/9 e quello 8,5/9,5.

    Sul sito della Alcar ad esempio trovi gli aez antigua che han montato anche altri del forum, poi ovviamente devi darci una idea del disegno che ti piace, si trova di tutto, anche se bene o male i disegni son sempre quelli tra i vari produttori, non identici ma molto simili.

    I mie cerchi li trattava la alcar ma eran del marchio dotz, pur avendo stessa misura e canale avevano ET diverso dagli antigua, ma medesimo risultato finale come ingombri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2016
  8. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Infatti tra ET e canale mi incasino con le misure.

    Allora, i cerchi originali sono:

    8 J x 19 anteriore ET 29

    9 J x 19 posteriore ET 40

    Montando dei distanziali anteriori/posteriori da 10/20 mm per ruota i relativi ET diventano 19/20 (se la ruota si allontana dal mozzo allora i valori di ET diminuiscono).

    19/20 sono misure eccessive (la gomma posteriore sporge, poco ma sporge e si vede), l'ideale sarebbe più o meno 22/23.

    Dovrei trovare cerchioni le cui relative misure di canale (già passando da 8 a 8,5 come canale c'è una differenza di 1, 27 cm) ed ET mi permettono di ottenere quel risultato, tuttavia il problema che riscontro su quel sito è che non trovo cerchioni che montino gomme da 255!
     
  9. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Infatti tra ET e canale mi incasino con le misure.

    Allora, i cerchi originali sono:

    8 J x 19 anteriore ET 29

    9 J x 19 posteriore ET 40

    Montando dei distanziali anteriori/posteriori da 10/20 mm per ruota i relativi ET diventano 19/20 (se la ruota si allontana dal mozzo allora i valori di ET diminuiscono).

    19/20 sono misure eccessive (la gomma posteriore sporge, poco ma sporge e si vede), l'ideale sarebbe più o meno 22/23.

    Dovrei trovare cerchioni le cui relative misure di canale (già passando da 8 a 8,5 come canale c'è una differenza di 1, 27 cm) ed ET mi permettono di ottenere quel risultato, tuttavia il problema che riscontro su quel sito è che non trovo cerchioni che montino gomme da 255!
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma va', ci sono, almeno parlando degli antigua.

    Come ti ho detto non scegli tu l'ET, ti dicono loro mettendo la tua auto cosa e' previsto.

    http://www.alcar.it/AlcarKonfigurator/index.php?lcs=50wbl2jc5f

    In effetti ha qualche problema e ti mostra solo la misura anteriore:

    225/35 19 8,5x18 ET33

    Proviamo con il configuratore del sito aez e non della alcar:

    http://www.aez-wheels.com/AlcarKonfigurator/index.php?lcs=onz2sm13at

    Questo funziona e ti mette tutte le varie misure alternative.

    Per il posteriore ti da' :

    255/30R19 9,5x19 ET28 oppure ET32

     


    Non ricordo bene ma per la tua mi pare sia ET32, comunque basta chiedere alla alcar e te lo confermeranno loro o il tuo gommista se le prendi da lui.



    Per il resto scegli il marchio o modello che preferisci, ma come vedi non spetta a te cercare le misure di ET, sono gia' previste per la tua auto dal costruttore dei cerchi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2016
  11. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Il problema è quello, non vorrei che mi scegliessero dei cerchi con misure tali da avere lo stesso risultato in termini di carreggiata dei cerchi originali!

    Altra domanda: mi è chiarissimo come funziona l'ET, tuttavia l'aumento di canale di mezzo pollice ( da 8 a 8,5 per esempio) corrisponde ad un aumento di 1,27 cm per lato? Se è così non è per nulla poco, non è che per caso l'aumento si ha anche nella parte interna della ruota e così influenza meno l'aumento di carreggiata (es 5 millimetro all'interno e 8 mm verso l'esterno)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2016
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, il molti abbiam messo cerchi con canali piu' larghi, non hanno lo stesso ingombro di serie, escon di piu' e riempono meglio il passaruota, i cerchi di serie stan troppo in dentro.

    Avrai lo stesso effetto tenendo lo stesso canale, ma se lo metti piu' largo avrai lo stesso effetto dei distanziali.

    Se guardi bene sul configuratore ti dicono che epr alcune misure va ribattuto in fuori il parafango altrimenti toccano, proprio perche' troppo in fuori.

    Nel tuo caso, come detto, chiama il produttore o manda una email, lo fanno per lavoro e hanno gia' previsto le misure giuste per la tua auto per non aver problemi.

    Nel caso degli aez antigua hai ET33 davanti e 32 dietro, 28 sarebbe troppo in fuori e rischi di toccare con auto carica o in curve spinte.

    Ma non vale per altre marche o modelli, i miei cerchi della dotz avevano ET diversi a parita' di canale avendo forma diversa.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.492
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ragiono con te ad alta volce.

    E' corrisponde a 12mm per lato (arrotondato), pero' rispetto alla mezzeria. Quindi l'aumento della carreggiata alla fine sarebbe 6mm.

    Questo a parita' di ET. Invece l'abbassamento di ET positivo e' "tutto carreggiata" perche' insiste tutto sull'esterno del cerchio.

    Ho fatto casino?

    [​IMG]
     
  14. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Adesso montando i distanziali di 1cm e 2 cm è come se avessi ET 19 e 20: sono al pelo (anzi, forse dietro sono fuori di un mm).

    Se montassi cerchi con canale 8,5 e 9,5 rispettivamente di ET 25 ed ET 28 dovrei, in teoria (se vale il discorso dei 6 mm del canale) arrivare a 19 davanti (come ora con il distanziale e sono a pelo ma sono dentro) e 22 dietro ( ossia rientrerei di 2 mm rispetto ad ora).
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, ti ho appena spiegato che non si ragiona cosi', ogni cerchio ha forma diversa ed ET diverso.

    I miei dotz mugello avevano ET diversi dagli aez antigua, pur essendo 19 e con canali identici 8,5/9,5.

    Nel tuo caso ad esempio per gli antigua dovresti prendere gli ET che ti ho detto e che han montato altri sul forum, se metti 25 e 28 escono troppo e toccano al 100% il parafango esterno, infatti specificano che il parafango va ribattuto in fuori.

    Ok uscire con i cerchi per estetica, ma non esagerare, oltre rischi dei problemi.

    Il valore di ET viene calcolato anche in base alla forma delle razze del cerchio, a parita' di ET due cerchi diversi potrebbero dar dei problemi, anche se dubito li troveresti con ET identico proprio per questo, perche il costruttore nel produrli ha gia' calcolato l'ET per mantenere il giusto ingombro e non toccare.

    Unico neo se l'ET previsto resta troppo in dentro rispetto all'effetto che vorresti ottenere, per questo ti ho consigliato di scegliere un cerchio e vedere in rete come sta montato su varie z4 in foto.

    Considera che i miei con ET non cosi' bassi ma come quelli degli antigua e con molle ribassate -3cm nei curvoni veloci in pieno appoggio alla lunga han grattato la plastica interna dei parafanghi posteriori, figurati se li avessi presi con gli ET piu' bassi e che volendo eran disponibili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2016
  16. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Argomento ormai trito e ritrito.

    È semplice matematica nulla di più! Non dipende dal cerchio né tantomeno dal produttore, i valori sono uguali per tutti.
     
  17. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Quindi quali sono i valori per la mia così mi metto l'anima in pace :sbav::sbav::sbav: ?

    Tu che cerchi monti? Marca? Misure?
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.492
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io sono assolutamente d'accordo che ci sia poca fantasia essendo un semplice gioco di addizioni e sottrazioni (al massimo il disegno potrebbe giusto influenzare lo spazio per pinze freno aftermarket ma null'altro). Però era interessante il tema: carreggiata, offset e canale. Guarda qualche post sopra.

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2016
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Spiegami allora perche' a parita' di ingombro tra i miei cerchi e quelli aez montati da altri i valori di ET son diversi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se cambi forma cambia anche l'ET, i calcoli matematici valgono sino ad un certo punto se cambia la forma del cerchio, quando ti avvicini al limite due cerchi diversi con stesso ET possono dar problemi.

    Prendi ad esempio la mini con kit freni JCW, a parita' di ET ci son cerchi che toccano le pinze freni e altri no, e' un dato di fatto, la tabellina serve a una cippa, fai solo errori se calcoli cosi' l'ET, per questo dico sempre di chiedere al produttore che ha studiato i cerchi per la singola macchina.

    Se prendi cerchi di una serie 3, ad esempio, per montarli su una Z4 e fai i calcoli su carta, rischi di trovarteli troppo in dentro o in fuori, perche' ti mancano parametri fondamentali, ovvero il disegno del cerchio, la forma del parafango e la misura esatta che avanza tra ruota di serie e parafango, per pochi mm rischi di toccare e non li calcoli tu con un centimetro con misure casalinghe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Senza contare anche l'eventuale differente regolazione del camber che inclinando una ruota su un modello in modo diverso porta a farti toccare su un altro.

    L'argomento sara' trito e ritrito quando avrete capito che con sta tabellina state solo ed unicamente cannando in pieno a far ragionamenti casalinghi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    O si trova la cavia che li monta se non son per la macchina specifica, o altrimenti si va su cerchi specifici chiedendo al produttore, perche' una volta montati son soldi buttati via se non ci stanno o stan male.

    Tipo i fenomeni che poi han dovuto mettere distanziali perche' stavan troppo in dentro, con i problemi che ne seguono se a un posto di blocco controllano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stai cambiando cerchi ?

    Mettili della misura corretta senza far esperimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il problema e' che la cavia e' un altro se fate calcoli sbagliati con la tabellina, quindi si consiglia sempre un cerchio diverso solo se gia' sperimentato o sperimentabile a costo zero, oppure, soluzione migliore, si consiglia di prender cerchi specifici per la vettura chiedendo le misure corrette al produttore.

    Ma sappiate che son misure su auto di serie con assetto standard e quindi su auto carica o in curve spinte un ET troppo basso potrebbe far toccare con assetto ribassato.

    Altro parametro per cui la tabellina torna ad essere solo una indicazione di massima, valida solo per il produttore dell'auto o dei cerchi che hanno i parametri di riferimento corretti per fare i calcoli, non certo presi con il righello nel box ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2016

Condividi questa Pagina