ehmmmm io ho i 9X18 ET35...e a momenti posso mettere ancora 1 cm di distanziale e non sarei fuori sagoma cmq.... che poi gratti mettendo anche il dista è un'altro discorso :wink:
bazzico anche io e46fanatics in america cambiano cerchi come cambiare mutande 3 volte al giorno. In foto che hai in firma mi pare che siano dei 9J tutt e 4 o senno' è andato pesante di distanziali.
Putroppo il modello che voglio prendere io non sono previsti gli 8,5 ma solo 8 o 9 ET 40 e ET35 nei 18 pollici... Ma non credi che sia piu' prudente che ordini 8J davanti e 9J dietro ? I miei attuali sono 8x17 un po' ridicoli perchè i parafanghi davanti possono accolgliere il 9 giusto giusto
i parafanghi anteriori accolgono 9, ma non con et 35. 9 et40 sarebbero perfetti. non dovresti avere problemi ne avanti ne dietro. se davanti hai l'assetto a ghiera però tocchi nella ghiera di regolazione. se hai ammortizzatori standard no problem.
Questo non l'avevo calcolato ma tu guarda che inculata mi stavo prendendo si ho l'assetto a ghiera della FK. Cercando su internet ho trovato questo sono dei 9 x 18 il tizio pero' non indica l'ET uffa
ho visto anche auto montare 9.5 all'anteriore restando in sagoma, ma auto molto basse e con molto camber, che incide tanto. io con l'auto di serie e 8x18 et34 ero a filo. ora che ho l'auto bassa e scampanata con 8,5x18 et38 posso mettere 2cm di distanziale, però dentro ho dovuto levare i piombi a clip perchè sbattevo nella ghiera dell'ammortizzatore. il problema è che le Xdrive non si possono abbassare così tanto, perchè i semiassi lavorano stortissimi e si spappolano in poco tempo. la tua è una scelta difficile.
beh si spappolano se monti dei 17 e la spalmi a terra, quello succede anche alle auto a trazione anteriore, con dei cerchi 18 o 19 tutto quello che conta secondo me una volta montati è di avvicinare il piu' possibile il bordo parafango alla gomma per avere quell effetto diciamo come se non ci fosse gomma sul cerchio. Guarda le Subaru Impreza quelle prodotte dopo il glorosio modello dei 90 quello che ha fatto storia hanno un peso quasi pari alle xi 1500 kg oggi giorni per un 4x4 sono la norma e ne ho viste di assettate. La nuova golf 6 R32 è 4x4 ha quasi 300 cv si ma è pur sempre un 4x4 monta cerchi del 19 di serie dunque non riesci nemmeno ad abbassarla troppo perchè il cerchio è alto e i semiassi lavorano leggermente piegati ma niente che possa mettergli in stato di stress. E di norma TUTTE le auto se abbassate hanno i semiassi che non lavorano perfettamente diritti. La prima nera a sinistra è una Xi un utente di e46fanatics
ma la e46 ha i semiassi fissati in basso nel cambio non in alto, quindi se le altre abbassate lavorano dritte le nostre lavorano stortissime avanti. dillo a Visir che ha una e46 station xdrive messa giù bene e non ci credeva che si spaccassero i semiassi...
ho scordato quel particolare dei semiassi montati sotto la coppa del olio... La cosa un po' mi intimorisce... Ma ci perdo di piu' e mi prendo un inculata a vendere la mia xi per trovare una i e non avere preouccupazioni nel assettarla troppo, ora che la conosco bene per tutti lavori che gli ho fatto sia meccanici che estetici mi viene il vuoto dentro avevo fatto un bel affare ed ora sono un po' frenato dalle caratterische di questa macchina che limitano le modifiche in generale. Non so da voi ma qui le 330i costano di piu' anche a pari kilometri e anno di produzione proprio per lo sbattimento del sitsema X drive. Ecco perchè io feci un affare a prendere la mia molti meno kilometri di una 330 i che puntavo e in condizioni migliori. Che devo farci ho già speso 1800 fr ( quasi 1000 euro ) in assetto e rinnovo di gommini dei trapezi e balle varie se mi fermo ora ho solo da perderci. Quindi prendo il rischio e se si spaccano ne compero di nuovi.
che poi la xdrive è anche più bassa da terra delle normali a parità di altezza dei parafanghi. le normali hanno quei parafanghetti in basso attorno alle ruote, mentre le X cel'hanno a tutta larghezza. io ti posso solamente stimare per la tua scelta coraggiosa. bravo!
Questa dell'x non la sapevo proprio Quindi io che pensavo in futuro di prensere un xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e assettarla me la prendo nel ....... Che dici carlo
dico che i semiassi durano poco con la vettura alta, e con la vettura bassa durano pochissimo, da quello che ho letto in zona. un'auto che nasce più alta delle altre non si può abbassare lo stesso tanto. è studiata per lavorare in modo diverso. poi secondo me girare con una x bassi è molto folle, perchè ha il fondo bombato e parità di altezza dei parafanghi ha il fondo più di 2cm più basso da terra. in pratica gli spoilerini che noi abbiamo davanti alle ruote anteriori nelle X si congiungono al centro, e l'altezza da terra diventa ridottissima.
Non posso che ringraziare cruel per la profonda conoscenza delle meccaniche del xdrive in confronto alle piu' popolari trazioni posteriori. Hai spiegato bene tutti i punti che io ho notato ma senza sapere che le i a RWD siano differenti. C'è anche un enorme differenza perchè i motori delle i sono fissati al telaio invece dele Xi il motore è fissato ad un telaietto in acciaio che di suo è fissato al telaio. Se una Xi prende una botta di lato sulle ruote anteriori stiamo certi che fuoriesce tutto l'olio motore e il motore in sè si prende una bella botta danneggiando gravemente altri componenti. Che dire ho una macchina per anziani solitari giusto per andare alla casettina di vacanza in montagna e passare il pranzo e la notte di natale con i nipotini... Complimenti a me !