dipende dalla macchina ma ti consiglio di andare su 8,5J e 9J per la profondtià e l'ET piu' basso possibile disponibile per il modello di cerchio che scegli.
secondo me sono cerchi porsche con gomme 285 non andranno mai su una non emme se non con bei lavori di carrozzeria altrimenti devi fare come questo ragazzo che stimo tantissimo http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=765744 quoto, vedi sopra
normalmente le bmw hanno un differenziale classico aperto...che fa slittare la ruota con meno aderenza....l'autobloccante invece permette di avere entrambe le gomme che danno trazione all'auto senza che quella con meno aderenza si prenda tutta la coppia motore :wink: questo è per farla breve...se vuoi una risp migliore chiedi e ti sarà dato :wink:
dipende se LSD meccanico o elettronico il primo intende il differenziale autobloccante....il secondo è una simulazione che agise sui freni avendo al centro un differenziale classico aperto :wink:
Beh quando avevo io i 17 sulla mia 330cd sinceramente mi sono trovato molto male, nelle rotonde fanno fatica a "tenere" il peso dell'auto, inoltre la tenuta al posteriore non era il massimo. Per me mai più senza i 18 !
quoto.. io nn ho mai avuto i 17" ma vedo ke già cn i 18" nelle curve se spalanco scoda, nn oso immaginare cn 6 cm di battistrada in meno al posteriore!!!! :wink::wink::wink:
la coda va via perchè volete farla andare via. guidando bene e forte il muso sottosterza in modo evidente e pericoloso. lì mettono senza problemi anche 205/40-17 non si fanno tutti questi problemi
no, facendo una curva e dando gas la macchina scoda senza volerlo.. senza dare colpi di sterzo... certo, almeno il controllo di trazione va disattivato se no nn s muove...
gomme fredde e asfalto di cacca. non ci credo che le vostre auto con un pò di gas in curva vanno via così perchè la mia è sui binari con i 17, mentre con i 18 è più brusca nelle perdite di aderenza e meno equilibrata (sottosterza, poi di colpo sovrasterza). vorrei vedervi guidare perchè proprio non ci credo.
dimentichi ke noi abbiamo un diesel cn 41 kg/m di coppia da 1500 giri... :wink: c'è differenza rispetto un benzina...
Quando sviluppano e perfezionano un telaio devono decidere su quale misura di cerchione l'auto deve mantenere un comportamento neutro e che non cambi come dal giorno la notte. Dunque tutte le e30 secondo me hanno telaio adattati a cerchi del 17" e con quella misura danno il massimo di sè... Invece gli e46 mi pare che siano piu' per i 18" hanno una carrozzeria piu' bombata parafanghi piu' grossi e tutt'altro telaio. Ecco perchè le auto si comportano in modo diverso se montate cerchi che vanno oltre le specifiche di fabbrica e i loro test su strada con i collaudi e tutto quello che ne consegue... Tenete a mente che c'è anche il fattore sicurezza i telaio i montanti e molte altre parti delle auto vengolo aggiunte e anche questo gioca un ruolo imporante poi sulla tenuta di strada
ok ma il gas si modula. se uno dà matonate col gas non bastano nemmeno le 285. le 255 le monta l'm3 dietro con oltre 300cavalli ed un'erogazione esuberante. le e36 3 litri montavano 235/40-17 e non avevano problemi di trazione... secondo me le gomme sono la carenza minore. mettere una gomma più larga è come mettere un rappezzo. meglio una gomma stretta di qualità migliore. e sopratutto manca l'autobloccante
io ho un 330 cd del novembre 2004, sarei intenzionato ad acquistare 4 cerchi a canale rovesciato dal belgio. voi che avete piu esperienza e ve ne intendete che canale potrei montare io? ah. ps. mi riferisco ai 18 225/45/18 ant 255/35/18 post