Scusate l'ot, i dadi per distanziali potrebbero essere forniti troppo lunghi, quindi siccome se entrano troppo si inceppano e non gira la ruota in alcuni casi li si accorcia tagliandoli e facendo appunto misura degli originali + 0.5...non mi ero spiegato bene, forse nel tuo caso ti hanno dato i dadi corretti.
grazie Fabio per l'interessamento ;-) si dicevamo stamattina ad un incontro caffè che ho montato dei distanziali da 0.5 al posteriore (ormai abituato agli et da m3 questi mi sembrano troppo indentro) con i dadi originali, ma il mio meccanico mi suggeriva di montarli con i dadi piu lunghi per avere maggior sicurezza.. pero' esistono bulloni 0.5 piu lunghi dell'originale? xke ho trovato solo bulloni per distanziali oltre il cm e montandoli la ruota non gira... in garage ho anche una coppia di distanziali da 1.2 cm con bulloni lunghi ma credo che se li monto da 1.2 quando viaggio carico la gomma tocca sul passaruota..
Giorgio io con i miei distanziali da 0,5 ho montato necessariamente dei bulloni nuovi e più lunghi, non ricordo di quanto precisamente ma credo sui 5 mm perchè non ho avuto nessun blocco della ruota. Quando ho tolto i distanziali invece, ho lasciato gli stessi bulloni e ........sapete come è andata a finire, quindi rimetti quelli più corti se dovessi cambiare idea
Cerchi da '18 quale ET e canale? K brutta cosa i dista..meglio evitare Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
ho messo solo 0.5 dietro... e non potrei neanche osare di piu'... per come uso io l'auto non credo che faranno danni... pochi km e sempre tranquilli
certo che li aveva, era un ottobre '99 e non li aveva solo a libretto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fantastico, grazie per la risposta rapida! Avrei mille domande da fare su canali ed et, per far tirare la 255, ma non vi stresso prima del tempo, quando avrò il mezzo sotto mano, se l'avrò, avrò qualche domanda, ho letto un po il topik ma ci son menzionate una milionata di misure Ps. cruel sbaglio o sei anche sul cleaned?
yes, sono presente col 320 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per esperienza diretta se vuoi tirare la 255 è una partita persa, a seconda delle gomme che monti non riesci a tirarle neppure con un 10 pollici. io nell'ex 330 avevo Bridgestone re040 ex di bolletta, strettissime, su 9,5 e lo stretch era decente altrimenti la finisci a impazzire con gli allargamenti per farci stare un 10,5 con una gomma di taglia normale. queste sono larghe poco più di un 225 tradizionale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
immagino sia una partita persa, mi sembra parecchio esagerata come misura per 170cv, per fortuna che la spalla è bassa, comunque se ottenessi un effetto come in foto sarei già soddisfatto. Se la porto a casa certamente la prima cosa è l'assetto a ghiera, e dalla foto che hai in firma ne sei un esperto!!
allora cerca delle vecchie RE040 senza indugi, 8,5 avanti e 9,5 dietro e hai un bello stretch tienimi informato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la palla è che i parafanghi hanno il bordino rigido scatolato pieno di bitume che non s riesce a battere in nessun modo, si può solo segare ma poi ti si apre il parafango esterno con l'interno e devi risaldare tutto il bordo, insomma si inizia a parlare di lavori di carrozzeria.
Cerchi da '18 quale ET e canale? Un bel problema sulla e46 buttar fuori i cerchi senza poter giocare con la misura delle gomme.. E senza lavorare la carrozzeria... Io con gli estivi 255 35 (yokohama che sono larghissime) su 8,5 et50 del pack m ho potuto mettere solo 0,5 di distanziale mentre per l'inverno con i cerchi m3 9 et 26 ho messo una 225 40 e tocco solo nelle curve strette in salita.. E la gomma rimane tirata come in firma..
magari poter mettere in modo legare le 225/40 anche dietro. se chi ti ferma sa leggere il libretto scatta subito il verbale.