purtroppo non è facile trovare dei cerchi 18 differenziato come li si vuole /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
stavo per scriverti "in questo caso è meglio che ti risponda qualcuno più esperto di me" ma pare l'abbiano già fatto :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
falso. 1 le misure delle gomme non sono realmente quelle scritte, se storci il naso misura il battistrada... 2 il canale del cerchio finisce molto prima del battistrada che si protrae fino alla fine del salvacerchio, che sporge appunto dal cerchio. cambia molto da marca a marca del pneumatico. una michelin o una bridgestone stanno benissimo dietro su un 8,5 e su un 9,5 stirano leggermente, che male non fa, mentre invece l'8 è troppo largo per un 225 michelin o bridgestone e queste stirano. con altre marche, tipo continental o pirelli che hanno misure più reali la 225 sta bene nell'8 e la 255 stà bene su 9, mentre l'8.5 risulta strettino. il 9,5 con qualunque gomma tende a stirare le spalle.
si va be sono daccordo,ma in teoria,anzi matematicamente, è cosi,e comunque se vedi una qualsiasi tabella di comparazione ti consiglia almeno...........un canale da 9 su una gomma da 255. nel mio caso ad esempio ,monto dellegomme kumho,che misurate a calibro sono in realta 265,con il canale attuale da 8,5,mi risulta piccolo e la gomma lavora peggio che se fosse un attimino stirata poi ognuno è libero di fare quel che vuole lungi da me fare il professore..........
ma dove l'hai misurata? devi misurare il battistrada, da inizio a fine della parte incisa. in media le 255 hanno 23cm di battistrada, qualcuna neanche ci arriva (bridgestone RE040) ne ho montato giusto qualcuna io riporto la mia esperienza su decine di montaggi. per quello quei numeri mi fanno sorridere. io non voglio fare il professore ma non voglio sicuramente che ci sia disinformazione sul forum. una cosa è certa, che se fra avanti e dietro ci sono 3cm di differenza di battistrada fra i cerchi è giusto che ci sia un pollice di differenza e non mezzo pollice. visto che avanti sono tutti 8 dietro ci vuole il 9, anche per una deformazione uguale delle spalle. sarebbe bello sapere perchè BMW monta su 8.5 nei 19 delle e92 ha corretto e monta 8 e 9 con 225 e 255.
225/45-18 ant 255/40-18 post mentre da 19 225/40-19 ant su canale da 8 255/35-19 post su canale da 9,5 il CSL aveva le gomme più larghe 235/35-19 ant su 8,5 265/30-19 post su 9,5
Raga questi cerchi con ET 20 non montano sulle E46 vero? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/18-CSL-Wheels-Rims-Fit-BMW-525i-528i-530i-535i-550i-M5-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem20bbb2c546QQitemZ140588008774QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories
ma cosa significa con et 20 che stanno mooolto più in fuori dal passaruota? Se degli OZ ultraleggera montati su una e92 avessero queste misure Ant. 8x18 ET 34 e Post. 9x18 ET 40 starebbero a filo su e46?
allora, canale 8 ET20 davanti, se campani a stecca e la abbassi tantissimo sei a filo (io ora ho ET26 ma c'è ancora spazio) il vero problema è dietro, che devi ribattere il bordino.. fatto quello, con auto bassa e campanata dovrebbero starci anche dietro..
scusate l'ignoranza ma della parte ciclistica ne so poco e nulla, che intendi per "campanare a stecca" ?
aumentare il valore negativo di campanatura delle ruote in parole povere "inclinare la parte alta della ruota verso l'interno dell'auto"