azzo come e' alta dietro! non sono piu' abituato a vederla cosi.....dopo che ho messo le H&R.... sembra un panzer....dai dai....assetto...assetto!!!!
con i cerchi da 18" della M3 evo replica e gomme potenza so3. che distanziali dovrei mettere ? o prendo il canale del cerchio un po' piu' largo 9.50 ant e post !? mi basterebbe che siano poco piu larghe del normale non cosi tanto . anche la mia spalla sara cosi ??? le tue gomme sono ant 225/40 r 18 post 255/35 r18 io volevo montare queste misure le tue gomme combaciano ? mi piace molto l'altezza della spalla
Ke fai, eludi i controlli, zerocool manda le foto della tua makkina con tanto d targa a me algol80@virgilio.it
4EVER mi dici il codice delle tue molle H&R che le voglio mettere tra poco appena cambio garage sempre che non riesca a venderla prima!!!! Quanto le hai pagate? Abbassamento?
il codice delle molle non saprei proprio...me le hanno installate in svizzera..ci guardo settimana prossima quando vado a montare gli ammortizzatori Sprint della Bilstein sono di colore nero con dei puntini metallizzati silver (almeno cosi' mi sembra) per quanto riguarda l'abbassamento fai conto che quando avevo il kit M originale BMW ci passavano quasi 3 dita tra il passaruota e la gomma anteriore...ora non passa nemmeno uno spillo!!! secondo me se cambi solo le molle sono esageratamente basse (anche se MERAVIGLIOSA da vedere in strada e da ferma...soprattutto quando sei vicino ad un'altra auto e sterzi le ruote il pneumatico passa ad 1 cm dal passaruota) e fanno lavorare gli ammortizzatori originali nel loro punto di fine corsa.... questo significa che quando prendi un dosso (altezza da 10 a 20cm..piu' alto forse non ci passa... ) a velocita' moderata niente di che' ma se arrivi troppo veloce ed inchiodi o riacceleri troppo bruscamente senti l'ammo andare a pacco sul tampone di sicurezza sulle strade di tutti i giorni a me e' sembrata addirittura piu' comoda delle molle originali...questo e' dovuto al fatto che le H&R sono progressive (quando affronti una buca il primo pezzo della molla lavora di piu' in quanto le spire sono piu' distanti una dall'altra...e poi si indurisce progressivamente per affrontare le maggiori sollecitazioni...spire piu' ravvicinate) mentre quelle originali hanno il passo della spira che non varia e quindi la loro durezza e' la stessa sia per il primo tratto di compressione sia per l'ultimo.... ad ogni modo per non saper ne' leggere ne' scrivere ho preferito togliere i pneumatici Run-Flat e montare dei Michelin Pilot Sport PS2 che sono sempre molto sportivi ma hanno la spalla piu' morbida dei Bridgestone Run-Flat (non avendo rinforzi interni utili in caso di foratura)..tutto questo rende la vettura piu' comfortevole sia alle basse (buche...dossi..etc etc) sia alle alte velocita' (minor sensazione che la macchina guidi te piuttosto che il contrario!!)...inoltre la spalla piu' morbida e' migliore in caso di pioggia. Per quanto riguarda il pericolo di foratura mi sono comprato un piccolo compressorino che funziona con la 12V (costo 15 euro) ed un kit BMW Moto per le riparazioni in caso di foratura.....tengo anche una bombola di Fast in caso di estrema urgenza...
il codice delle molle non saprei proprio...me le hanno installate in svizzera..ci guardo settimana prossima quando vado a montare gli ammortizzatori Sprint della Bilstein sono di colore nero con dei puntini metallizzati silver (almeno cosi' mi sembra) per quanto riguarda l'abbassamento fai conto che quando avevo il kit M originale BMW ci passavano quasi 3 dita tra il passaruota e la gomma anteriore...ora non passa nemmeno uno spillo!!! secondo me se cambi solo le molle sono esageratamente basse (anche se MERAVIGLIOSA da vedere in strada e da ferma...soprattutto quando sei vicino ad un'altra auto e sterzi le ruote il pneumatico passa ad 1 cm dal passaruota) e fanno lavorare gli ammortizzatori originali nel loro punto di fine corsa.... questo significa che quando prendi un dosso (altezza da 10 a 20cm..piu' alto forse non ci passa... ) a velocita' moderata niente di che' ma se arrivi troppo veloce ed inchiodi o riacceleri troppo bruscamente senti l'ammo andare a pacco sul tampone di sicurezza sulle strade di tutti i giorni a me e' sembrata addirittura piu' comoda delle molle originali...questo e' dovuto al fatto che le H&R sono progressive (quando affronti una buca il primo pezzo della molla lavora di piu' in quanto le spire sono piu' distanti una dall'altra...e poi si indurisce progressivamente per affrontare le maggiori sollecitazioni...spire piu' ravvicinate) mentre quelle originali hanno il passo della spira che non varia e quindi la loro durezza e' la stessa sia per il primo tratto di compressione sia per l'ultimo.... ad ogni modo per non saper ne' leggere ne' scrivere ho preferito togliere i pneumatici Run-Flat e montare dei Michelin Pilot Sport PS2 che sono sempre molto sportivi ma hanno la spalla piu' morbida dei Bridgestone Run-Flat (non avendo rinforzi interni utili in caso di foratura)..tutto questo rende la vettura piu' comfortevole sia alle basse (buche...dossi..etc etc) sia alle alte velocita' (minor sensazione che la macchina guidi te piuttosto che il contrario!!)...inoltre la spalla piu' morbida e' migliore in caso di pioggia. Per quanto riguarda il pericolo di foratura mi sono comprato un piccolo compressorino che funziona con la 12V (costo 15 euro) ed un kit BMW Moto per le riparazioni in caso di foratura.....tengo anche una bombola di Fast in caso di estrema urgenza...
forse sono arrivato alla conclusione che monto i cerchi da 19" . ho trovato la procedura per richiedere il nulla osta alla BMW . ma se volessi montare i cerchi prima che arrivi il nulla osta??? posso o non posso ?? se il nulla osta con esito positivo, poi dopo cosa devo fare