Cercasi officina esperta per restauro e46 ed e83 | BMWpassion forum e blog

Cercasi officina esperta per restauro e46 ed e83

Discussione in 'Recensioni e opinioni Officine BMW Nord-Italia' iniziata da ArmsFC, 22 Febbraio 2025.

  1. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Salve a tutti sono in procinto di investire qualche migliaio di euro per far tornare al loro originario splendore una 320d e46 del 2000 ed una x3 e83 del 2007. La prima ha 280.000km assolutamente reali la seconda me segna 230.000 che spero siano i suoi ad ogni modo vorrei portarle avanti ancora alcuni anni, oramai tra tutte e due faranno sì e no 10.000km all'anno quindi con gli interventi giusti conto di tenerle ancora una decina di anni ma voglio che siano in forma odio andare in giro con mezzi insicuri o con spie accese o che non vanno come potrebbero. Ho sempre fatto manutenzione ordinaria quasi sempre in autonomia e la e46 ha ancora la turbina originale di primo equipaggiamento.... Ora però gli acciacchi si sono accumulati un pochino e voglio dare loro una bella sgrossata e per fare questo mi serve un officina che conosca bene questi mezzi, e che non mi faccia aprire un mutuo perché i lavori da fare sono diversi e nella e46 vorrei far tirare giù motore cambio e tutta la trasmissione per rifare tutti i supporti ed a quel punto rinfrescare anche il motore stesso il cambio e tutto ciò che sarà a quel punto relativamente accessibile. Sulla x3 siamo messi meglio devo far togliere il fap ed escludere egr e fare una bella revisione al caro buon vecchio ripartitore.

    Ad ogni modo, io sono in provincia di Cesena, ma non sarebbe un problema percorrere anche 500km per portare i mezzi nel posto giusto che possa lavorare con competenza ed esperienza e non spennarmi, lo so la. Spesa comunque bin sarà indifferente e proprio per questo vorrei essere sicuro di andare nel posto giusto e che almeno valga la pena di spenderci parecchio per riportarle veramente in forma.


    Attendo vostri graditissimi consigli. Io purtroppo non trovo un meccanico degno di tale nome da almeno 15 a questa parte. Sarò incredibilmemte sfigato io non lo so ma questa volta data la mole di lavoro voglio andare da chi sappia davvero dove è come mettere mano.

    Grazie a tutti.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    i lavori che vuoi fare ti faranno sicuramente aprire un mutuo, ma se è per una questione di affezione ci può stare ed è l'unico senso che può avere.
     
  3. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Omestamemte preferisco riparare quelle che prendere dell'altro usato chissà in quali condizioni soprattutto adesso che negli ultimi 4 anni l'usato è aumentato del 100%

    Sulla e46 non intendo rifare il motore e nemmeno il cambio, perché il motore motoria ed il cambio cambia. Ma ad esempio una volta tirato giù vorrei fare la catena di distribuzione pompa acqua etc, una bella pulizia degli iniettori, cambiare tubini di gomma Che perdono qua e la. Per il cambio vorrei sistemare i leveraggi, ed andando a fare la frizione sistemare il classico difetto della leva che resta spostata.... Il differenziale dietro balla.... I problemi noti insomma ma vorrei fare tutto assieme proprio nella speranza di ottimizzare i costi di manodopera. Ovvio se mi chiedono 15.000 euro solo per la e46..... Continuerò a fare da solo fino a quando non muore e buona pace.... Sulla x3 un ripartitore revisionato sta sui 1.000 euro, togliere fap egr e rimappare spero di cavarmela con altri 1.500 e li spenderei volentieri perché la macchina va bene e ad oggi con 3.000 euro compri usato di livello ben più basso come sappiamo. Per la e46 mi hanno offerto 4.000 euro nello stato attuale, ma se l'a tolgo con la stessa cifra la prendo una macchina migliore e più in ordine? Secondo me, nel mercato attuale, no. E poi come giustamente dici, c'è anche il valore affettivo. Ma non parliamo di un rottame eh, carrozzeria prossima alla perfezione, ammortizzatori e buona parte dei silent rifatti lo scorso anno, interni rifatti 5 o 6 anni fa circa... Cambiato regolarmente tutti i liquidi, i filtri, anche il povero filtro recupero vapori olio che spesso viene dimenticato, le candelette le ho cambiate lo scorso anno e mentre avevo nelle mani i collettori li ho tirati a nuovo assieme ad egr ed h cambiato tutti i relativi sensori..... Ora vorrei solo sistemare gli acciacchi e prevenire danni più gravi. Ad esempio ho su la turbina originale primo equipaggiamento e magari prima che salti la farei smontare e revisionare. Ho un budget in testa certo, se va troppo oltre quello ridurro l'elenco degli interventi, ma preferisco tenermi le mie macchine che so esattamente quali difetti hanno che prenderne di usate, al momento sovraprezzate e con chissà quali altri problemi. :-)
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se io fossi un meccanico, le mie ore di lavoro costerebbero la stessa cifra sia se dovessi riparare una macchina dal valore commerciale di 2.000 euro nel parco scambio all’aperto nella periferia di Sofia o una 40.000 euro da esporre nella concessionaria multi marca con il parquet in wenge a Milano.
    Bmw la pensa come me per i pezzi di ricambio.
    Non credo comunque che ci sia qualcuno, anche chi magari di più buon cuore rispetto al mio, disposto a lavorare per meno di quanto il mercato ne riconosca il valore.
    Detto questo è fighissimo vedere qualcuno che vuole riportare al vecchio splendore delle macchine comuni dal limitatissimo valore collezionistico, quindi hai tutti i miei auguri per una felice soluzione della cosa.
    L’unico modo che vedo per ridurre i costi è quello di buttarle su una bisarca diretta verso lidi est europei dove la manodopera costa meno e senza che questo si rifletta sulla competenza di chi ci metterà le mani.
     
  5. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Certo capisco il punto di vista del meccanico che mi chiede lo stesso costo orario e non ho mai obbietato in tal senso..

    Mi fa girare i maroni che mi fanno pagare uguale ma che NON trattano la mia macchina come una da 40k. E con tutto il dovuto rispetto, si percepisce anche dalle vostre risposte, la macchina non vale non la riparare che è antieconomico.... Ma ripeto, per me, sarebbe più antieconomico spende 8.000 euro su un usato che non conosco piuttosto che per sistemare tutto quello che non va su un auto già in mio possesso. Anche perché le auto con reale interesse collezionistico sono meno di quelle che pensiamo e tutte le altre auto non fanno altro che subire una svalutazione impressionante..... Il nuovo poi.... Sento e leggo di persone che si preoccupano che la macchina consuma e fa gli 8 piuttosto che i 10.... E poi non calcolano che perdono 2.000 euro all'anno di valore del mezzo stesso, quando va bene.... Vorrei un meccanico che non mi chieda 20 ore di manodopera perché non sa fare un lavoro che ne servono 10. Tutto qui. Ho sentito e letto anche qui di motori bmw che rifanno distribuzione e turbina ogni 50.000 km.... Ora la. Mia vecchietta è arrivata quasi a 300.000 con i componenti originali e non li devo fare ma devo aspettare che si spacchi per poi buttarla? Se la pensate così anche voi lo rispetto e me ne farò una ragione, farò tutto quello che riesco e che posso da solo e quando sarà finita fine punto è basta.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non ne hai mai trovato uno che faccia un lavoro secondo le tue stime di tempo, probabilmente devi rivedere le tue stime. Se l'hai trovato, lasciagli li la macchina con fiducia e dagli carta bianca.
     
  7. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Inizio a pensare di aver sbagliato oggetto del post, forse la definizione "restauro" da me scelta è fuorviante. Me ne scuso. Non voglio conservare i mezzi come si farebbe con auto di rilevanza storica, non li voglio tenere sotto una teca di vetro, li voglio usare voglio risolvere qualche acciacco perché ci faccio 4.000 km all'anno con una e pochi di più con l'altra. Ma li voglio fare senza spie accese, senza la leva del cambio che va dove vuole lei, senza sentire il differenziale che balla parlando della 320, piuttosto che usando le 4wd sulla x3 perché quando va in errore oltre a quelle si disattivano anche ABS e controlli elettronici. Se riesco a portarle in ordine entrambe a 350.000km significa che non ho bisogno di cambiare mezzi per i prossimi dieci anni ed a me basta. Perché anche se non prenderanno valore in futuro, almeno non ne perderanno più del valore irrisorio attuale. Ma a me non interessa quanto vale la macchina, a me interessa che sia in ordine e faccia ciò che mi serve e con le due sorelle bavaresi faccio tutto quello che mi serve. Per il resto giro in moto. Hai ragione Ale quando dici che probabilmente sbaglio a fare le stime, allora diciamo che mi piacerebbe, ammesso voi ne conosciate, un riferimento di un officina alla quale una volta descritti i lavori che voglio fare, mi possa dire prima quante ore ci vogliono, così mi faccio un idea e decido in maniera più consapevole quali lavori fare e quali no, se non me lo dicono prima devo farla io la stima e probabilmente come tu ipotizzi, sbaglio. Oppure mi sarebbe molto utile se poteste aiutarmi voi a fare questa stima, tipo quante ore di lavoro dovrebbero volerci per fare controllare la catena di distribuzione della e46, cambiare supporti motore cambio e differenziale, smontare e rimontare dopo averli fatti pulire gli iniettori, smontare e rimontare la turbina dopo averla fatta revisionare, fare la frizione e sistemare i leveraggi del cambio. Iniettori e revisione turbina sono a parte, nel senso che ho bisogno vengano smontati, poi li porto da chi di dovere pago quanto richiesto e li riporto in officina per rimetterli su. Mentre per la x3 più di ogni altra cosa mi interessa tirare giù il ripartitore, portarlo a revisionare e farlo rimontare, oltre a verificare e cambiare tutti i silent Block che ne avessero bisogno. Ad ogni modo grazie per l'attenzione ed il tempo, non presentatemi poi la fattura a fine consulenza però eh
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.658
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Anche io farei nello stesso modo....ma mettila qualche punteggiatura....si potrebbe leggere molto meglio e più piacevolmente :mrgreen:
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me il modo migliore per avere una stima accurata e' portarla in BMW, chiarire che pagherai per il preventivo (non credo saranno piu' di 3/4 ore di lavoro) e fartene fare uno dettagliato, e probabilmente non far fare l'esecuzione da loro.
    A quel punto avrai almeno un riferimento per i tempi standard previsti dal lavoro e del costo dei pezzi.
    Con quello in mano poi potrai farti fare altri preventivi, se lo riterrai opportuno. Anche in questo caso paga i preventivi in modo da avere dei numeri sensati e credibili. Anche perche' il preventivo scritto, una volta accettato, sara' la pietra d'angolo per l'esecuzione dei lavori con sorprese limitate.
    Io, ad esempio, non mi considerei mai di un preventivo fatto da uno sconosciuto su un forum, sconosciuto che non dovra' farmi il lavoro.
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    ti faccio una riflessione

    sono un meccanico e mi arriva un cliente con un'auto di 300.000km che non presenta particolari problematiche
    dice che la vuole sistemare... ma che vorrà dire?
    vuole tirare avanti con una macchina vecchia che non ha problemi? ed allora perché viene se non ha problemi? la macchina è vecchia e chilometrata, senza interesse collezionistico...
    io gli dico di tirare avanti e fare quello che serve quando serve

    mi chiede di fare un preventivo per sistemarla... ma sistemare cosa?
    perché se la devo sistemare che ne so che troverò quando aprirò le teste a 300.000km... chiaramente non sarà come nuovo ma quindi che cambio?
    se comincio a lavorarci ed il contro arriva a 3-4.000€ quanto è probabile che litigheremo? molto...
    no, lascio stare
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  11. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Ale, un preventivo a pagamento in casa madre mi sembra un ottimo punto di partenza, credimi, non ci avevo davvero pensato e penso proprio che come giustamente dici sia l'esatto punto da cui partire per qualsiasi altro ragionamento. (lascio un poco di punteggiatura se a qualcuno dovesse servire... :: :!!,,) si fa per ridere scrivo con il telefono e senza occhiali come mi capita di notte non vedo manco cosa scrivo ma grazie, mi state aiutando a ragionare davvero. Grazie
     
  12. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Ti indico degli importi stimati minimo-massimo a mio parere a seconda delle difficoltà e costo ricambi che non conosco

    controllare (a 280.000km la cambi se apri e smonti) la catena di distribuzione della e46 (1400-1800€)

    cambiare supporti motore cambio e differenziale (per cambiare tutti i supporti che dici a parere mio c'è da tirare giù tutto quindi non meno di 1500€)

    smontare e rimontare dopo averli fatti pulire gli iniettori (200€ senza costo revisione, ove possibile)

    smontare e rimontare la turbina (300-500€ senza costo revisione, ove possibile e consigliabile)

    fare la frizione (motore a terra 600-800 ricambi e 400 lavoro

    sistemare i leveraggi del cambio (andranno cambiati e saranno 200€ oltre il costo dei ricambi).

    x3 più di ogni altra cosa mi interessa tirare giù il ripartitore, portarlo a revisionare e farlo rimontare (1500-2500 a seconda di cosa esce dalla revisione)

    cambiare tutti i silent Block che ne avessero bisogno (a 230.000km se li vuoi perfetti devi cambiarli tutti, motore cambio, differenziali, albero di trasmissione, bracci sospensioni, ammortizzatori etc. perché saranno molto lontano da essere perfetti, spesa superiore alla e46, almeno 2000€)
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Supporti motore secondo me se la cava con molto meno (direi un decimo), ipotizzando di tirare giù tutto e rimontare una volta sola.
     
  14. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Eh, ma il costo per tirare giù cambio e motore da qualche parte devi conteggiarlo, non te lo regala mica il meccanico
     
  15. ArmsFC

    ArmsFC Aspirante Pilota

    7
    1
    22 Febbraio 2025
    Sarsina
    Reputazione:
    0
    X3 e83 3.0d + 320d e46 136cv
    Grazie Elio, io avevo ipotizzato a mia volta qualcosa di simile. Per la e46 se devo spendere 6.000 euro per quei lavori non mi lamento. Per la x3 gli ammortizzatori e i supporti e un paio di silent son stato cambiato circa un anno fa, percorso 5.000 km da quel momento, per il ripartitore un officina esperta e specializzata mi ha chiesto 1.500 euro ivati con reso del mio, m danno un ripartitore totalmente rigenerato e con un anno di garanzia. Penso farò fare il preventivo nero su bianco in bmw per la e46 e procederò più o meno come descritto fin qui per la x3. Ripeto, davvero, sono molto grato a tutti mi aiuta leggere anche opinioni totalmente divergenti dalla mia. Grazie grazie.
     
  16. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    In bmw moltiplica per 2 perché cambieranno tantissime cose di contorno
     
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Comunque spendere 1,5 volte il valore del mezzo in riparazioni ti invito a valutarlo con molta attenzione

    Io penserei, se non fosse indispensabile per esigenze di utilizzo contemporaneo in famiglia, di dare via una delle due e sistemare solo l'altra
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Si ma lo tirerai giù una volta sola per tutti i lavori
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.792
    290
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao, a Reggio Emilia ho il meccanico specializzato in Bmw e auto tedesche in genere, soprattutto vecchie, è pensionato ma continua a lavorare in officina.
    Per darti un'idea gli portano alcuni mezzi di "Auto da Sogno" per farli restaurare o aggiustare nel caso.
    I prezzi sono molto onesti e dice le cose chiaramente, se vuoi un contatto te lo scrivo in m.p.

    9 anni fa quando avevo il 330i che secondo Bmw dovevo sostituire il motore, si è messo li a smontare il coperchio valvole e mi ha cambiato un bilanciere... ci ho fatto altri 70 mila Km poi l'ho venduta, spendendo 630 euro anziché 10.000 di motore.
    Me ne avrebbe potuti chiedere anche 800 o 1000, che io non potevo sapere e avrei pagato comunque
     

Condividi questa Pagina