STRACAZZI!!!! come non detto.. l'ho trovato... http://www.segway.it/DesktopDefault.aspx?ptabindex=1&ptabid=24&tabindex=10&tabid=219 chiudere grazie ... (e ke è??? na navicella spaziale ke ha sto costo ??)
sta cosa sta diventando una mania nelle nuove puntate dei simpson compare spesso, e l'hanno fatta vedere anche in un programma di gerry scotti (si muove in base ai leggeri movimenti del corpo, loro dicevano che si movesse "con il pensiero" )... pare che lo abbiano ideato alla Nasa ma su questo non saprei dirvi azzo che prezzi xò...
appunto dico io.. per l'utilizzo ke ha... il prezzo non è giustificato.. :exclaim: :exclaim: iio posso capire che ci sono i costi di studio e sviluppo e produzione.. ma non mi par il modo giusto di "partire"... di lanciare di un prodotto...
Ricky, guarda, il Segway l'ho provato ed è un aggeggino davvero spettacolare! Non è una cazzata, agisce con dei contrappesi che rilevano lo sbilanciamento e ti aumenta o riduce la velocità di conseguenza. E' praticamente impossibile riuscire a farlo cadere anzi, se ci provi è molto più facile che cadi tu da solo!!! Ci sono tre chiavette, ognuna delle quali adatta per un certo livello di abilità. La rossa ad esempio è quella per i più esperti e se lo provi la prima volta con questa rischi davvero di farti male. Puoi anche ruotare su te stesso ad una velocità assurda fino a quando o ti gira la testa o vieni catapultato... Il modello più evoluto resta addirittura in piedi da solo quando scendi, mentre per gli altri devi azionare un piccolo cavalletto. In Italia lo trovi in vendita nei negozi della Bang & Olufsen, e già da qui si capisce che non è una cosa per tutti, e al momento i maggiori clienti sono imprenditori di grosse aziende che lo usano per spostarsi da una parte all'altra in velocità e senza far fatica... ad oggi è l'unico strumento in grado di sopperire a questo bisogno. Il costo è volutamente alto, non è un giocattolo per ricchi, o meglio, può anche esserlo, ma resta indubbiamente un utile strumento di lavoro.