Questo è interessante... posso chiederti guddrum di portare alla luce la tua eventuale esperienza personale su fatti in tema? Viceversa se la tua fosse un ipotesi, dato che parrebbe esprimere certezze, potresti espormi per favore la "ratio" del ragionamento che spesso, non per ividia eh... ma per consapevolezza, contagia gli alcuni? Sono certo avrai prove di ciò che dici, quindi attendo a darti una rep- Grazie Brian.:wink:
a sentirti sembri proprio tu ad averci provato con le magliette.. mi dispiace ti sia andata male,coraggio
Piu' si sale in alto piu' si fa rumore e ci si fa male cadendo ma Chi non risica non rosica....... Tanto di cappello ad uno come lui che e' riuscito e qui non sto a sindacare sul come, a creare una azienda da centinaia di milioni dal nulla. Riuscire a tramutare un idea in un business non e' cosi facile e ancor piu' difficile ottenere un valore aggiunto cosi alto come quello della guru per una marca di moda prima sconosciuta. Vendere una maglietta da 10 euro a 90 non e' da tutti Leggendo i vari articoli e in base a qualche servizio tv su di lui mi pare purtroppo di capire che alla fine pero' si e' probabilmente montato troppo la testa ed e' riuscito a spendere ancor di piu' della montagna di soldi che guadagnava. Aggiungiamo che le mode sono passeggere e se non si e' bravissimi e' un attimo finire nell'obblio e veder precipitare gli utili, cosa che se non e' accompagnata da un non sembre possibile ridimensionamento delle spese porta al fallimento in brevissimo tempo. A parte alcuni grandi stilisti tipo Armani, Valentino, Versace e simili quante sono le marche che dopo alcuni anni di grande successo sono praticamente scomparse o notevolmente ridimensionate? Moltissime come ad esempio la gia citata Best Company, ma anche Monclair, Energie, le scarpe di tela con la stella di cui mi sfugge il nome addirittura un classico come le polo della Lacoste mi sembrano molto meno diffuse di un tempo... Quindi non posso che dispiacermi nel leggere quanto accaduto a questo personaggio che seppur non mi sembri brillasse per simpatia e' riuscito a crearsi il suo piccolo impero che oggi sta crollando.
allora...provo a rispondere punto per punto... 1) creare una azienda da centinaia di milioni...senza sindacare sul come. Beh, in grandissime linee e con moltissimi distinguo, è come approvare l'illecito, la truffa e un certo tipo di criminalità (LE PRECEDENTI PAROLE VANNO PRESE CON LE MOLLE, GRAZIE) 2) vendere magliette da 10 euro a 90 euro....posso concordare che sia bravo. E, per certi versi, anche spendere 1500 euro per un para Schnitzler è una idiozia. 3) era la Converse All Star (acquisita dalla Nike...)....diciamo che alcuni marchi come Lacoste esistono da decenni...possono passare momenti di "stanca"...però una maglietta Lacoste va sempre bene!!!:wink:
Intanto va a mode. E' difficile incul@re tante persone vendendogli magliette col fiore, pretendere di farlo per anni è praticamente impossibile. Armani e Valentino per prima cosa sono stilisti che hanno gusto, non si sono messi a tavolino per fare una mossa commerciale. Prima hanno fatto dei prodotti e poi hanno avuto il successo planetario che sappiamo. Cambi no, non ha mai fatto cose belle, non è uno stilista. E' uno che per un po' ha avuto cu.lo.
Farmaco, diciamo anche che il cu.lo se l'è fatto ma, in maggior parte, ha trovato il modo di farselo all'italiana: ossia con il maggior quantitativo di vaselina possibile e con il minor dolore possibile...:wink:
Conosco di nome,era uno proprio sbruffone che si credeva dio.... Quelli cosi,chissà come mai finiscono sempre in mezzo alla m...a....
Sul come non mi pronuncio. Dico che è stato bravo a vendere magliette a prezzi stratosferici. Solo che o ti aggiorni e rinvesti nell'azienda o diversifichi il tuo business oppure prima o poi sei destinato a finire.
quando mi sento dire "Signore"..mi chiedo se il mio interlocutore, potrebbe essere avvolto da uno spiccato senso dell'umorismo, ed affermare ciò solo perchè pago le tasse.
boh...secondo me uno bravo che in modo normale vende magliette innovative non credo riesca ad arrivare a quei livelli... ripeto....è la mia idea...
mah, io non la conosco come persona Cambi, e non attendo di leggere i giornali nella speranza di capire di chi si stia parlando. indiscutibilmente ciò che dice Tetsuo potrebbe essere vero. resta cmq il fatto che Guru ha avuto successo per un idea, resa concreta in modo semplice e dinamico sia a livello di time to market sia di aspettativa della fascia giovanile. forse ad un prezzo inadeguato (nn spetta me giudicare nn è il mio mestiere). forse possono essere marche di moda o del momento. potrebbe essere che marche simili come la "santiago" o "la martina" abbiano realmente improntato il loro commercio su una diversificazione del business più panoramico e non monotematico. Io nn lo so. Cià che conosco è l'impatto che ha avuto guru, grazie al disegno della margherita, che ha reso dei capi semplici, senz'altro particolari. Da ciò che leggo potrebbe essere che il signor cambi, se davvero lui il responsabile di Guru, non si sia nemmeno preuccupato della lungimiranza. La sua aspettativa forse riguardava sfondare per qualche anno, tanto da permettersi una vita top, per qualche anno. Non spetta me ne mi interessa sapere come abbia speso i suoi quattrini. semmai è compito della gdf osservare se ciò che potrebbe essere avvenuto è lecito o meno. e ribadisco, al di la del degustibus sulla marca, ciò che dispiace è che una marca Italiana che aveva sfodato bene, sia apparentemente in crisi.
Vedi Brian, a me danno fastidio due cose.. 1 - che quando qualcuno di questi "arricchiti" fa il botto e si prova a dire che forse aveva esagerato, si venga subito etichettati come invidiosi..... 2 - che non si riesca ad avere la freddezza di pensare che per arrivare a certi livelli non basta la genialità...:wink:
Ti rispondo con la mia opinione Renzo. Anzitutto mi auguro di non aver etichettato nessuno col mio parere precedente. Credo che in questo momento particolare più che giudicare/commentare dando per scontato sia cosi', serva riflettere su ciò che ci circonda. Non ti conosco pertanto ti reputo intelligente . Ora, se queste informazioni fossero certificate da verità assolute, non credo che la penserei in modo molto differente rispetto il tuo. Il problema, parlo per me, è che la verità, in questo come in altri casi, nn la conosco. Nemmeno sull'oggetto che Guru stia davvero fallendo. Non so se mi spiego. La cosa grave Renzo in questo periodo che io considero a carattere manipolatorio, sulle informazioni, è che la gente in apparenza commenta situazioni assurde digerendole e dando per scontato siano vere. Per contro, potrebbe fare il grave errore di sdrammatizzare viceversa su cose più serie e reali.:wink: Tutto qui.
concordo sul discorso "dietrologico"...e, sebbene delle volte sono io il primo a non credere a certi "complotti", non posso fare a meno di ritenerli validi... poi, che invece che complotti siano la riprova di quanto noi italiani siamo superficiali.... vi ricordate lo scandalo Juventus? mesi a condannare e criticare. Poi è bastata la vittoria ai Mondiali (che non sminuisco...però) e tutti erano di nuovo fratelli!!
ma sul fatto che l'italia sia un po il paese dei popponi acerbi nessuno dice nulla e un po ci sta anche. Ma è su alcune cose, che nn riguardano Guru, mirate e dietrologiche che qualcuno in particolare si permette di rendersi idiota. E francamente, al di la dell'eventuale mediocrità e meschinità espressa da un eventuale tizio che cerca fortuna pestando mer*a col sinistro e tirandola addosso ad altri..., diciamo che non può proprio permetterselo, chiunque esso sia o creda di essere. Non è necessario essere diretti, in quanto è il messaggio generale che deve passare per incutere timore, Qualcuno è gravemente in errore per comportamenti insabbiati, vi sono chiari segnali.:wink:
a mio parere uno che fa magliette col fiore e basta funziona 1 o 2 stagioni quando pensi al profitto e non alla qualita e salute della azienda ci metti poco a mangiarti tutto non ha inventato nulla,avrebbe dovuto o vender tutto all'apice o intraprendere un'altra cosa con un marchio diverso.. hai poco da sperare se x 5 anni fai sempre la stessa maglietta col fiore e basta attenti a sweet years,il prossimo!!