centralina supplementare per debimetro | Pagina 98 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

centralina supplementare per debimetro

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 320 CD M, 16 Maggio 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Io da quando ho montato il modulo ho notato che è aumentata la pressione della pompa lavavetri :mrgreen:


    ...Trovata la giusta taratura sarebbe il caso di fissarlo con un goccio di colla quel trimmer, dopo 7-8 girate inizia a fare come cazzo gli pare..
    e ne ho provati di almeno 10 marche diverse :evil:
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Cioè vuoi dire che mentre vado si sposta e poi quando la vado a controllare è come l'avevo messa!!!!???? :eek:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    si sono curioso anche io e poi come dicevo poco del pedale del gas....mi date delle delucidazioni :redface: :redface: :rolleyes: :rolleyes: vi prego
     
  4. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    ricontrollane i valori, potrebbe essersi spostata se ci hai smanettato tante volte; l'edc 15 non ha tutta l'intelligenza per decidere se fumare d+ o d -
    Tante volte possono essere filtri od altro, l'elettronica + difficilmente crea fumo se non variano delle condizioni. Così come la durezza dell'acceleratore mi sa di vera suggestione :rolleyes:
     
  5. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    una domandina la faccio pure io...premetto che il mio trimmer l'ho regolato pochissime volte ed è molto duro quindi dubito che da solo si sposti..fatto sta che partendo da un valore di 1,20v mi sono ritrovato dopo un mesetto a 1,17v....com'è possibile questo?mi sa che il mio debimetro ormai mi sta per lasciare definitivamente..cmq la macchina va ancora a cannone, sebbene ora l'ho riportato a 1,14v per via del troppo fumo.. :lol:
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    credimi christian quando ce lo avevo a 1,14v era + duro il pedale ( non so se ha che fare con il modulo EP) dopo che ho messo a 1,09v il pedale era + morbido e questa prova l'ho fatto 2 volte( con 1,09 sempra +fluida a 1,14v sempra che trattiene .... :redface: forse perchè và giu + gasolio??
     
  7. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io l'ho regolato al massimo 4/5 volte. Per il resto ho fatto il tagliando 5000 km fa, dovrebbe essere tutto ok. La cosa che non capisco è che sembra come se dopo un pò che è ad un valore sia necessario abbassarlo come se, per assurdo, il debimetro si pulisce da solo in questo periodo e non va più bene tenerlo a quel voltaggio. Il mio debimetro è quasi nuovo, sostituito da un anno e qualche mese con circa 35.000km di vita, potrebbe essere questo uno dei problemi?
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    io comunque oggi lo metto a 1,10v e non lo tocco + ( spero tanto che con quella taratura trovo un giusto compromesso :evil: :evil: !) Sono curioso di vedere come risponde la macchina e fumo a 1,14v un pochino fumava ma forse è anche dovuto al modulo aggiuntivo che ho su
     
  9. pm544

    pm544 Primo Pilota

    1.340
    1
    16 Ottobre 2004
    Reputazione:
    37
    BMW E61 530D
    Caz.. dici che funziona sulla centralina dei sensori di parcheggio perche e qualche settimana che funzionano a loro piacere :mrgreen:
    fammi sapere :mrgreen:
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ho letto il tuo problema ai sensori, l'ho avuto anche io il mese scorso, e l'unica soluzione è stata portare l'auto in conce e farla vedere. Risultato...... un sensore rotto, l'hanno cambiato ed ora va tutto bene. Spero che non mi abbiano fregato, ma anche io ho provato di tutto prima di portarcela.
     
  11. eteira90

    eteira90 Kartista

    140
    0
    17 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    Salve ragazzi...
    ieri avevo un po' di tempo da dedicare alla mia car(320d touring 136cv), ed ho fatto un po' di prove in previsione di montare questo famoso modulo debimetro.
    Premetto che il mio debimetro ha 15000 km all'attivo in quanto l'ho sostituito perche' il vecchio avaeva un buco tra i 2000 e 2500 impressionante.
    Devo dire da quando l'ho montato la macchina a guadagnato tantissimo e ne sono soddisfatto anche se ho notato se per esempio partendo da fermo e tirando tutte le marce la macchina sale su di giri regolarmente fluida senza bucchi mentre se decido di affonadre ad esempio in quinta a 100 km/h sento la macchina accellerare per poi avere un esitazione come se si affogasse e poi riprendere, questo lo noto anche dall'econometro che va da 18 a 14 per poi stabilizzarsi intorno ai 16 (questo per rispondere alla discussione sul debimetro pierburg).
    Arrivo al punto....
    Vedendo questo ho pensato che anche se il mio debimetro e' "nuovo" potrebbe essere stato un po' sminchiato dall' acquisto(premetto che ho montato il bosh della rover 75 che secondo il meccanico non necessita di riprogrammazione centralina)quindi mi sono detto proviamo a montare il modulo debimetro.
    prima di fare cio' mi sono preso i riferimenti di tensione per avere un riscontro.
    questi i risultati:
    tensione misurata sul piedino 5 a quadro acceso=1,21volt
    tensione misurata sul piedino 5 a auto accesa=2,5volt
    tensione misurata sul piedino 5 dando un affondata=5,6volt
    tensione misurata sul piedino 4 a quadro acceso=6,20volt
    tensione misurata sul piedino 4 a auto accesa=6,20volt
    tensione misurata sul piedino 4 dando un affonadta=6,20volt
    Qualcuno di voi ha preso i riferimenti prima di montare il modulolo per confrontarli....
    Avendo questi riferimenti mi sembra inutile montare il modulo debimetro in quanto parte con una tensione in uscita minore,quindi deduco che il mio debimetro funziona perfettamente.
    Voi cosa ne pensate.....
    l'esitazione del motore che sento e' normale oppure ho qualche altro difetto(tagliandi sempre regolari/egr tappata/eseguita pulizia condotti aspirazione)...
    scusate se mi sono dilungato un po' troppo....
    Buona giornata a tutti!!!
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Sulla base di questo mi sembra di capire che se impostiamo latensione a 1,10v mentra la macchina senza modulo andrebbe a 1,21v (è un esempio) non si avrà un miglioramento ma un peggioramento. Dico bene?
     
  13. eteira90

    eteira90 Kartista

    140
    0
    17 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    Infatti e' quello che mi sono chiesto io!!! :eek:
     
  14. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    :rolleyes: :-k
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :rolleyes: :question: :eek: non ci capisco + niente
     
  16. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Una car normale a quei valori taglia e fuma da paura ! Unica spiegazione : cammini da un bel pezzo con il programma di recovery e nessuna spia te lo segnala..
    A meno che il filo caldo non è già alla frutta e tutto quell'overvolt di serie non crea fastidio...
    La stessa tensione misurata al minimo è assurda paragonata agli 1,92-1,95 volt di un debimetro stramodulato !! :eek: :eek:
     
  17. eteira90

    eteira90 Kartista

    140
    0
    17 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    Ma sinceramente fuma pochissimo e poi al di la di un leggero affogamento come spiegavo prima non va male,portandola normale ci faccio 15 km al litro e di velocita' massima di contakm arriva 210....secondo voi se e' in recovery e' normale questo....
    ho provato a rimettere il vecchio debimetro ma va ancora peggio,escludendolo del tutto il deb non ha buchi ma e' lenta da far paura...
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ho perso 10 anni di vita! :crazyeyes:
    Visto che la mia macchina fuma abbastanza anche con il modulo ho pensato di provare a toglierlo per vedere se la fumosità fosse minore. L'ho smontato, sono ripartito e ......... la macchina non va più una sega! :evil: Morta, non tira neppure a 3000 giri, sale lentamente, in salita non ce la fa, praticamente un disastro. A questo punto ho provato a rimontare il modulo e tutto è come era prima, stesse prestazioni e fumosità. Qualcuno mi sa spiegare l'accaduto? Non vorrei aver spaccato il debimetro, secondo me il calo di prestazioni è dovuto al debimetro che non fa. Chi mi fa rilassare!!! :frown:
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    secondo me se stacchi l'alimentazione della centralina 1 ora cancelli l'errore che probabilmente la affligge in questo momento .
    L'esser passato da un valore un pò spinto ad un valore + basso senza modulo l'avrà rincoglionita...
    certo che te nn trovi pace eh? :mrgreen:
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Hai proprio ragione, non riesco a stare fermo un giorno!! :mrgreen:
    Avevo pensato che il problema potesse essere quello, diciamo che mi interessa scoprirlo perchè ho la garanzia fino a febbraio 2006 e se senza modulo non mi funziona più il debimetro lo faccio sistemare!!!! :mrgreen:
    Farò delle prove con calma.
    CIAO
    :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina