centralina supplementare per debimetro

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da 320 CD M, 16 Maggio 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Certo, la curiosità ce l'ho anch'io, ma non penso che sentirei grandi cambiamenti.
    Sarebbe come montarlo su una macchina uscita dalla conce qualche mese fa... :neutral:
     
  2. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    rally il giovamento lo senti cmq... :mrgreen:

    sui debimetri nuovi hai cmq un incremento dell'efficienza-potenza...
     
  3. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Aristo curioso!!! (e pillicuso) :lol:
     
  4. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Uhm.... però leggevo all'inizio di questo colossale thread che il famoso modulino darebbe vantaggi anche per i debimetri nuovi :rolleyes:
     
  5. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Quindi è come "truccare" il debimetro?

    Mi chiedevo se fare ciò ha qualche controindicazione? Sballamenti della miscela aria/gasolio?

    A tutto c'è quasi sempre una controindicazione.

    In questo caso come dove possiamo identificarla?
     
  6. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Sì, intendevo che non è che ti dia tutto quel surplus come montarlo su un debimetro semi andato... :lol:
    Cmq. se sono in vena, potrei anche mettermi a fare il lavoretto (magari dopo essere passato a trovare Tony a Peschiera)... :mrgreen: :lol: :mrgreen:
     
  8. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    il pezzettino di metallo raggiunge la temp prima e in maniera ottimale, questo è quanto...

    col debimetro usurato non ha una lettura ottimale, e la prestazione cala...
    certo il tutto va a modificare la miscelazione...
     
  9. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Si magari...

    Di te mi fido ciecamente :razz:
     
  10. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    al contrario...

    con il debimetro andato secondo me torni ai valori di quando era nuovo, su un debimetro nuovo hai la massima performance xchè è qualcosa che va aggiunto alla già presente efficienza...

    sono solo ipotesi ovvio... ci serve christian x una risp...

    leggevo che questi flux hanno questa funzione, rinnovare quelli vecchi e dare qualcosa in + a quelli nuovi...

    ovvio che la paura che si fotta è grande, però... sul mio debi con pochi mesi e manco 20000km la spinta c'è eccome!
     
  11. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Grazie :redface: ma in che senso?
     
  12. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Esemplifico la domanda : su un debimetro nuovo il modulo cmq migliora l'efficienza "truccando" il debimetro vero?

    Quale è la controindicazione a far ciò? Viene sballata la miscela aria / gasolio?

    Aumenta la portata d'aria ? Vorrei capire questo.
     
  13. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Che si fotta cosa? Il debimetro? C'è la possibilità che con il modulo il debimetro subisca una sorta di "superuso" ?
     
  14. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    certo che è questo... col debi rotto hai una minor portata d'aria e la macchina "soffoca"...

    ricordo che quando si è rotto il mio di debimetro sembrava di avere 50cv e ci metteva mezz'ora x salire di giri :cry:
     
  15. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Che mi fido delle tue considerazioni, ritengo che hai serietà ed esperienza.
     
  16. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Certo daccordissimo che su un debimetro rotto il modulo dia vantaggi, vorrei capire che tipo di vantaggi da su uno nuovo e perché li da.

    Sul filino del debimetro passa sempre la stessa tensione o questa varia?
     
  17. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ora ti dico la mia:
    Penso che se inganna il deb. e fa passare + aria, in teoria dovrebbe permettere alla centra di aumentare di conseguenza (entro certi limiti ovviamente) la mandata di gasolio.
    Quindi, visto che i propulsori diesel hanno un funzionamento diverso da quelli a ciclo otto, + gasolio = + potenza!!!
    Il tutto senza "sminchiamenti" su anticipo, carburazioni magre, grasse e chi + ne ha + ne metta.
    Questa naturalmente è solo la mia idea. :smile:
     
  18. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Beh, allora ti ringrazio x la fiducia! :wink:
     
  19. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    stasera che ci serve chris non c'è, spero legga!
     
  20. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Non capisco però come possa aumentare la portata d'aria, quello che dovrebbe fare è soltanto dare l'aria normale di un debimetro in perfetta efficienza, niente di più.

    Ecco perché inizio a pensare che il modulo del debimetro non sia un qualcosa che "dà" potenza ma solo qualcosa che rende un debimetro nuovo, nulla più. Se mi sbaglio fatemi capire perché thanks
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina