Centralina Rimappata... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Centralina Rimappata...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da obelix, 26 Novembre 2008.

  1. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Eccomi qua!

    Parlo per esperienza diretta e tutto ciò è confermato anche nella rubrica Messaggi sul numero di Giugno di Elaborare...

    IL DPF si toglie facilmente senza problemi sulle vetture del gruppo Fiat.

    Il DPF del gruppo WW o sul breve o sul lungo periodo crea problemi a causa dell'elettronica Siemens.

    Sulla mia ex Leon FR 170 cv sono stati fatti vari esperimenti...

    1. Modifica Bartoli - Faenza al DPF e mappatura centralina Sauro Team
    Esito: Inizialmente andava bene... dopo 5000 km accensione spie...


    2. Eliminazioni DPF con kit Supersprint e mappatura centralina
    Esito: Spie accese senza mappatura... con mappatura le spie si spengono ma nel momento in cui la Siemens inizia il programma di rigenerazione del DPF ( che non c'è... ) inizia il delirio.
    Chiamo in Supersprint e mi dicono che è naturale che montando il loro kit si presentino le spie di avaria impianto di catalizzazione che "dovrebbero" spengersi nel momento della rimappa.
    Il problema però non è lo spegnimento delle spie. E' l'elettronica Siemens adottata dal TDI iniettore pompa 170 cv che non "digerisce" l'eliminazione del DPF.

    3. Eliminazione del DPF con kit Rama Racing + mappatura centralina + Intercooler maggiorato Domo Race.
    Inizialmente tutto ok... dopo 5000 km l'erogazione non è più lineare, dopo 6/7 mila km incremento incertezze di erogazione.
    10000 km e tutti i sensori posti a monte e a valle della downpipe vanno a puttane...

    Esito finale: Rimetto la Leon 170 tutta originale... Mi compro il 123d e mappo quello... Adesso si che è tutta un'altra storia....



    Certifico la mia esperienza come una delle più sfortunate perchè la mia Leon proprio non voleva digerire l'eliminazione del DPF, però posso assicurarvi che tutti gli utenti del forum Seat Leon chi prima o chi dopo hanno evidenziato gli stessi identici problemi...

    Su BMW non ho esperienza... Pietrostone che ha fatto modificare il DPF originale da Bartoli di Faenza non ha ottenuto tutto questo gran vantaggio...

    Anzi rullando la 123d con filtro DPF modificato e centralina originale ha evidenziato un calo di circa 4/5 cavalli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2009
  2. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    grande descrizione lemone...ce ne hai spesi di soldi
     
  3. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Beh si di soldi ce ne ho spesi... E' la passione che ti permette di fare tutto ciò... :wink:

    Per fortuna sono riuscito a vendere la mia Leon ad un privato spuntando un ottimo prezzo... :lol:

    C'è da dire che era tenuta veramente benissimo... :biggrin:

    Dall'altro tutta la componentistica che avevo acquistato per eliminare il DPF è stata rivenduta.... :wink:
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Inquietante... :eek: Un ragazzo con golf gtd ha messo un kit della milltek e successivamente ha mappato e nn ha avuto problemi per 10000 km, boh che dire sarà stato fortunato. Io nn ci penso minimamente ad avventurarmici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2009
  5. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    io rimappo, sicuro di quel che faccio...ma di sicuro mai toglierò il dpf...quando sarà il momento di sostituirlo lo farò forare...
     
  6. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance

    Beh... io l'ho fatto perchè avevo problemi a mappare il mio 170 cv con il DPF... i cicli di rigenerazione erano molto frequenti ed il motore "trattoreggiava" spesso....

    Sicuramente la mia esperienza è stata sfortunata in senso assoluto, però posso dirti che altri miei "amici" con il TDI 170 hanno avuto nel lungo periodo problemi di erogazione e successivamente l'accensione sul quadro strumenti della spia "avaria impianto di catalizzazione" e "avaria candelette".

    Nell'estate 2008 sono stato in Germania ed il ritorno in Italia è stato un delirio con accensione di ogni spia avaria sul quadro strumenti... e conseguente recovery.

    Tutti mi davano per "sfortunato".... Leggendo l'ultimo numero di Elaborare mi sono un pò consolato. Anche loro sconsigliano l'eliminazione del DPF sulle vetture del gruppo WW.

    Nel lungo periodo vengono fuori un sacco di problemi.
     
  7. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Ho tolto la gestione elettronica delle rigenerazioni su due Leon 2.0 TDI 170cv con DPF senza problemi. Sul gruppo Fiat/Alfa nessun problema, sulle BMW EDC16 idem, ora tocca alla mia BMW EDC17.
    Tutte le auto senza DPF vanno meglio, questo è normale. Se ci sono dei problemi è questione di elettronica...e di qua non si scappa.
    Per togliere il DPF alla nuova Fiat 500 ci ho messo 7 mesi a capire come fare senza avere problemi di recovery e spie. Anche sulla mia ci metterò sicuramente un po' di tempo ma sono fiducioso.
    Oggi pomeriggio la modifica meccanica sarà ok ed inizio a spremermi le meningi per l'elettronica :wink:
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Sei un rimappatore? In pratica hai lasciato il filtro dove sta e lo hai escluso solo elettronicamente? :eek:
     
  9. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Yes! :wink:
    Il filtro l'ho rimosso ed ora mi toccherà eliminare la gestione delle rigenerazioni!
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Quindi volendo sulla mia potrei lasciare il filtro montato fisicamente ma escludere la gestione delle rigenerazioni e fare una mappa più spinta di quella che si potrebbe fare col dpf?
     
  11. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Ovviamente no! Se vuoi togliere la gestione rigenerazioni devi togliere per forza di cose anche il DPF altrimenti quello si riempe, si riempe e si riempe finchè non diventa un tappo e...BOOM! Qualcosa salta sicuramente!
    Le rigenerazioni servono per "svuotare" il dpf, se tu le togli e non levi il dpf questo fa da tappo per il povero motore.
     
  12. Badok

    Badok Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao a tutti.

    domandona da ignorantone totale. Ma se uno fa queste operazioni (modulo o rimappa) quando poi la porta in concessionaria bmw per i tagliandi o quant'altro, perde la garanzia? Mio suocero sul suo 330d di 8 anni fa, si è fatto rimappare la centralina ed è arrivato a circa 230cv o qualcosa di simile e il tipo gli ha detto di portare anche la mia (118d 143cv) assicurando a mio suocero che in bmw nn si possono accorgere di nulla. A me pare una gran puzzonata, perchè altri mi hanno detto che è la prima cosa che controllano. Qualcuna sa chiarirmi le idee???
     

Condividi questa Pagina