BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Censimento M4 | Presentazione, configurazione optional dei proprietari | Pagina 179 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Censimento M4 | Presentazione, configurazione optional dei proprietari

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da resagape, 13 Settembre 2014.

  1. bordins

    bordins Kartista

    92
    34
    26 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.799.250
    Bmw M3 CS m.y.2018 San Marino Blu
    Ciao Ragazzi è parecchio che non posto nulla, ma oggi finalmente dopo un centinaio di giorni di attesa dall'ordine è arrivato un regalino per Emmina... 4 scarpette leggere leggere da 20"... posto qualche foto appena scattate qualche minuto fa...

    sono leggeri da non credere... sembrano di plastica, ora un bel nanotecnologico e poi dal gommista a mettere su i PS4S che son già li pronti!!

    Fine settimana appena li avrò montati su Emmina vedrò di riuscire a pubblicare qualche foto!

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG][​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Mamma mia ! Complimenti =P~
     
  3. Daniele9

    Daniele9 Kartista

    128
    2
    3 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.645
    BMW M3 F80 ZCP
    Salve a tutti, per i possessori di JB4 dopo l aggiornamento della app avete notato un cambiamento di prestazioni?

    A me sembra che vada meno....boh forse sara il caldo?
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Direi che è un fattore determinante le prestazioni di una vettura, quindi mi sorprenderei del contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aggiungiamoci pure l'umidità e la "frittata" è fatta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Condivido tutto!=D>


    Bellissimi, BBS davvero il top!=D>=D>=D>Urge foto montati!:lol:


    Non sono d' accordo e dico purtroppo, queste sono quasi "auto d' epoca" ormai, tra 10 anni viaggeremo su auto elettriche, perché magari le autonomie saranno di 1.000 km... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Condivido e alludevo a questo.

    Le M hanno fatto gloria per 30 anni. Non so se alfa ha 30 anni di finestra temporale per riguadagnare terreno.....

    Credo che gia' dal 2020 deve pensare ad un erede ibrida.... per poi nel 2025-30 dare alla luce modelli full electric
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Infatti, credo che sarà proprio così, a meno che non attingeranno ancora una volta dalla tecnologia Ferrari, non sento assolutamente parlare di Alfa ibride e tantomeno full electric e nemmeno di Fiat, imho Bmw molto più avanti in questo settore!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sicuro.

    Siamo alla quarta generazione ibrida dopo le prime due iniziate gia' nel 2008 con x6 e serie 7.

    Quest'anno bmw festeggia i 10 anni di progetto.

    Sono avanti anni luce in quella che e' la tecnologia che caratterizzera' i prossimi 5 anni.

    E avere 350cv che all'occorrenza viaggiano cosi' (e progetto 2011) la dice lunga su quanto siano indietro ....

    https://player.vimeo.com/video/197426223
     
  9. Baldazzar

    Baldazzar Kartista

    83
    16
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    23.874
    Mini Countryman S
    Se come per il fotovoltaico (ed è molto probabile accada, vedi Norvegia e loro folle miopia)* saltassero gli enormi incentivi statali a comprare 'sti elettrodomestici che si caricano ancora a carbone, l'hybrid e il full electric finiscono in cantina ancora prima di evolversi in qualcosa di utile.

    *nel senso che in Norvegia hanno voluto incentivare in maniera insensata la vendita dei mezzi elettrici e ibridi ed ora hanno dovuto fare marcia indietro ritassando tutti questi veicoli. Quasi peggio dei nostri con i folli incentivi al fotovoltaico (e io vi ringrazio tutti, parte delle vostre tasse finiscono nelle mie tasche grazie ad incentivi insensati )
     
  10. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Vorrei sapere a quale vero appassionato possa interessare un accrocchio ibrido, tipo la... come si chiama, la sportiva BMW col tre cilindri...

    Secondo me se un motore non ha 8 cilindri già è poco esaltante, figuriamoci un oggetto ibrido (già la parola dice tutto).

    A quel punto tanto vale comprarsi una Golf o un SUV e mettersi l'anima in pace.
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sulle sportive sono daccordo.

    sul restante parco auto ovvero 95%, sicuro urge muoversi in altre direzioni e il futuro e' quello Hybrid o full electric.

    Detto questo la tecnologia e' in sviluppo: Non escludo una M futura che sa muoversi in elettrico in citta' e volare in pista.

    CMq cmplimenti per i commenti costruttivi e proattivi.
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Libero di scegliere ciò che ti pare, ma sicuramente il progresso non si può fermare ed un motore ad 8 cilindri che consuma come una portaerei, fa parte di un' epoca ormai passata;).
     
  13. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Commenti costruttivi e proattivi? Ma cosa sei a un meeting di lavoro dove si gioca a raccontarsi fandonie reciprocamente?

    E' noto che il grosso dell'inquinamento non viene dalle automobili, così come è noto che allo stato le ibride e le elettriche non inquinano meno delle auto normali. Parimenti è ben risaput che il downsizing è servito solo in sede di omologazione, ma nella vita reale i consumi non sono diminuiti granché.
     
  14. francy210

    francy210 Kartista

    131
    5
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    139
    BMW M3
    Continuo a non essere d'accordo con queste affermazioni.

    il DcT o DKg o pdk come dir si voglia, anche se rientra impropriamente nella famiglia dei cambi automatici, di fatto è un cambio robotizzato con un sw di gestione che lo rende "anche" automatico. Ed è tecnicamente estremamente diverso da un cambio automatico convenzionale con convertitore di coppia, basti vedere lo spaccato.

    Lo ZF8 con sw specifico alfa è molto valido ma non è certo lo stato dell'arte dei cambi sportivi. Se lo fosse lo monterebbero anche sulla 488.

    ll GETRAG 7DCL750 è tutta altra cosa.

    Concordo con il leggero fastidioso ritardo in scalata dalla pressione del paddle all'effettivo innesto della marcia ma nell'utilizzo globale l'incisività degli innesti è tutta altra cosa rispetto allo zf8.

    Peccato solo che il 7DCL750 sia un cambio che sopporta, come dice il nome, massimo 750nm di coppia, valore che nelle preparazioni più spinte si tende a superare di slancio...
     
  15. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    La coppia max sopportata dal DKG si supera agevolmente con un pacchetto di frizioni maggiorate.

    Nello specifico io ho le dodson motorsport modello supersport.

    Spedite ed arrivate dalla Nuova Zelanda in due giorni via aereo.

    Io ho caricato il sw DCT della gts che una forza di clampaggio delle frizioni maggiorata del 20% rispetto alla M4 stock.

    Questa maggiore forza di innesto sulle frizioni del cambio comporta inevitabilmente un ritardo sulla velocità di cambiata specialmente in scalata.

    Ho avuto la possibilità di testare il sw DCT della M4CS ed è rapidissimo anche in scalata,ma non adatto e calibrato per coppie molto alte e cavalli che eccedono abbondantemente i 500.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sui motori M 8 cilindri non han messo per questo il dkg, optando per un 8 marce "tradizionale", il dkg non poteva reggere la coppia del motore piu' potente.
     
  17. Doctor1973

    Doctor1973 Kartista

    102
    5
    13 Agosto 2014
    Reputazione:
    3.777
    Bmw M4 F82 Yas Marina Blue
    Aggiungo anche che lo ZF 8 rapporti che equipaggia la imminente M5 ha sicuramente maggiori capacità di gestire meglio la coppia esuberante oltre ad avere un peso minore rispetto al DKG.

    Parliamo di sfondare i 600cv con oltre 700 Nm che vanno domati con una trazione integrale xdrive rivista in chiave sportiva con 3 modalità di guida.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ovvio che tra un cambio a doppia frizione e un cambio con convertitore di coppia hanno una struttura meccanica completamente diversa, ma resta il fatto che si tratta entrambi di cambi automatici. Un DCT nasce e resta automatico: non potrebbe mai funzionare con una classica leva ad innesti ad H e il pedale della frizione, quindi il sw di gestione è parte integrante e sostanziale dello stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, tra qualche anno ne riparleremo e mi dirai quante vetture sportive saranno rimaste fedeli al doppia frizione, oramai arrivato al limite del suo sviluppo, proprio in virtù delle coppie sempre più elevate erogate dai moderni motori sportivi, vedi future M.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ovvio che tra un cambio a doppia frizione e un cambio con convertitore di coppia hanno una struttura meccanica completamente diversa, ma resta il fatto che si tratta entrambi di cambi automatici. Un DCT nasce e resta automatico: non potrebbe mai funzionare con una classica leva ad innesti ad H e il pedale della frizione, quindi il sw di gestione è parte integrante e sostanziale dello stesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, tra qualche anno ne riparleremo e mi dirai quante vetture sportive saranno rimaste fedeli al doppia frizione, oramai arrivato al limite del suo sviluppo, proprio in virtù delle coppie sempre più elevate erogate dai moderni motori sportivi, vedi future M.
     
  20. bordins

    bordins Kartista

    92
    34
    26 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.799.250
    Bmw M3 CS m.y.2018 San Marino Blu
    Ciao a tutti, finalmente ho montato le scarpe PS4S (e le pantofole FI-R) nuove a Emmina... ho fatto qualche foto al volo... però vi assicuro che in foto non rendono completamente giustizia!!!

    Appena montati mi luccicavano letteralmente gli occhi... sono davvero bellissimi (mio modesto parere sia ben chiaro)... la zona al centro del mozzo è pazzesca vista dal vero.. non si capisce come sia possibile che ci si sia così poco materiale!... ehm... speriamo non si spezzino!!

    Prima di montarli si sentiva "a mano" la differenza rispetto ai cerchi originali da 19 (che già sono forgiati)... sono sensibilmente più leggeri!!!

    P.S: In alcune foto mancano i center caps anteriori... mi sono accorto dopo gli scatti che non li avevo ancora messi su...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina