A Sè, vuol dire che a Natale quando devo tagliare torrone e panettone in parti uguali, e distribuire prosecco suddiviso equamente al cl mi dai una mano? ... Auguroni Carissimo!
congratulazioni d'obbligo , che diventano doppie se le due amiche con cui vai a vivere sono "da parte di fava" e magari te le trombi all'unisono
Mi permetto di smentirti. La vera cosa difficile è affrontarlo con tranquillità e lasciare la tensione a casa!!! Se hai fatto i 2 anni di tirocinio come si deve l'esame lo passi senza troppi problemi, certo è che se invece di lavorare hai fatto la leggera la cosa si complica un pò!!!
si e no dai... così pare che passano tutti il fatto è che ogni studio lavora prevalentemente su qualcosa, ad esempio io ristrutturazioni, e se all'orale ti chiedono tutt'altro... beh, non è facile a me fortunatamente hanno chiesto parete armata, fondazioni ecc... tutta roba pratica che avevo visto :wink:
Fidati di un "bischero", che se ti hanno chiesto quella roba non era un caso!!!:wink: Con questo non voglio dire che passano tutti, giustamente, ma chi si è dato da fare nei 2 anni, una commissione lo vede, perchè comunque vada hai delle competenze ed anche semplicemente nel modo di porre le cose che chi non sà neppure di cosa si parla non avrà mai!!!:wink: Imho è giusto cercare di valutare n on solo l'esame ma anche quello che c'è stato prima. Questo anche per il bene di chi avrà dopo tra le mani un timbro. "Se non sei competente rischi di fare cose che ti faranno pentire di aver superato quell'esame, e la commissione cerca sempre di valutare anche questo quando promuove un ragazzo", cito testuali parole dette da un membro della mia commissione dopo l'esame fatto da me, ragazzo con il quale ho instaurato una bella amicizia, anche perchè per caso dopo 2 settimane ho preso l'ufficio davanti al suo!!!!