Cavo di rete Cat.5E, ok per gigabit ethernet? | BMWpassion forum e blog

Cavo di rete Cat.5E, ok per gigabit ethernet?

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Bolletta, 13 Agosto 2009.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Sto allestendo un nuovo studio e volevo avere in ogni stanza le patch di rete a muro.

    Stamattina ho comprato 50 metri di cavo schermato CATEGORIA 5E.

    Considerando che la distaza massima dall'hub ad una periferica sarà circa 15 metri.....secondo voi avrò problemi di velocità con la gigabit ethernet?:-k

    qui nell'altro studio ho dei cat. 7 600mhz (ma sono cortissimi)

    grazie!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.080
    741
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Funziona lo stesso! Anche se la categoria direbbe il contrario.
     
  3. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    mi hai confortato, grazie mille! :razz:

    Hai avuto dei riscontri oggettivi?
     
  4. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Funziona bene anche fino a 40/50m, non arrivi pero' a gigabit su ogni singola tratta ma circa 4/500megabit di picco, è un limite fisico del rame.

    Se il cavo viaggia nelle stesse canalette della 220V, ci vorrebbe quelle schermato.
     
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Schermato lo è, o almeno così mi hanno detto. 8-[

    Anche con solo 15 metri di cavo non riuscirò ad andare più di 4/500 megabit di picco?

    Dici che è meglio se il server lo metto vicinissimo all'hub collegato con un CAT 7? :-k
     
  6. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Purtroppo no, e già per arrivare a tanto ci vogliono schede di rete "toste"

    Il cavo buono (e il cablaggio/qualità dei plug) fanno la differenza, la distanza conta relativamente meno. Domanda banale ma ormai ci siamo che hub/switch hai scelto? Quello è il pezzo forte.
     
  7. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Tutto intellinet, la linea di metallo

    Se hai un consiglio da darmi anche sugli hub..lo accetto volentieri ;)
     
  8. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Non conosco la gamma intellinet ma se vuoi un oggetto robusto per lavorare ovviamente 10/100/1000 con tutte le porte switchate, meglio se alimentato direttamente a 220V senza alimentatori esterni. Il numero delle porte dipende da quanti pc e periferiche devi connettere. Tientene sempre qualcuna in più di servizio :wink:

    Ps se lo monti dentro un armadietto chiuso dovrebbe avere anche la ventolina....
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Mi linki qualcosa di bello, per favore?

    considera che ci saranno da collegare 8-9 utenze (compresi i server)

    grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2009
  10. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    quoto quanto indicato da br1x6. aggiungo che se il cavo è schermato (lo schermo, comunque, lo vedi nei terminali) dovrebbe essere marchiato FTP (e non UTP) :wink:
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    grazie anche a te, dopo controllo la marchiatura del cavo :wink:
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Dall'alto della mia ignoranza consiglio di utilizzare cavo con schermatura per singola coppia oltre a quella globale come questo:
    [​IMG]

    Consiglio anche di utilizzare connettori RJ45 schermati e di stare molto attenti al posizionamento dei cavi, le velocità in gioco sono elevatissime ;)

    Tutto IMHO
     
  14. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    guarda, il discorso schermatura lo trovo ridondante perchè non credo che nell'ufficio di bolletta ci possano essere forti campi magnetici indotti, visto gli utilizzatori elettrici che immagino presenti... è sicuramente sufficiente che i conduttori elettrici siano tenuti il più possibile ben separati e distanti da quelli di rete e si evitino il più possibile tratti paralleli :wink:. occhio anche al raggio di curvatura dei cavi di rete, non deve essere inferiore a quello indicato nella specifica dei cavi :wink:
     
  15. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    i vari anelli dell'impianto (fatto circa 2 anni fa) passano sotto il pavimento

    [​IMG]


    io, dal punto sulla dx dove c'è il termosifone voglio far partire tutti i cavi.
     
  16. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    per "anelli" intendi le tubazioni portacavi sottotraccia ?
     
  17. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    no no, se non sbaglio ogni stanza è gestita come un "anello" da una scatola di derivazione ad un altra :-k
     
  18. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    il cablaggio dell'impianto elettrico deve essere separato da quello della rete dati. secondo le norme CEI, ma è fortemente sconsigliato, l'unico modo per far coesistere cavi a diverse tensioni di esercizio in una medesima conduttura e/ cassetta di derivazione è che tutti i cavi abbiano grado di isolamento almeno pari a quello necessario ad isolare dalla tensione più elevata presente (quindi, il cavo dati dovrebbe essere inguainato per esssere idoneo a coesistere con un cavo 230V). se (spero di no) non sono state incassate tubazioni separate, l'unica è di viaggiare con una canalina a cornice/battiscopa sopra il battiscopa ceramico (esteticamente fa schifo, lo so) tipo questa http://www.bocchiotti.it/it/linea.html?idLinea=9
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Si, fa abbastanza schifo :D

    dopo apro le scatole di der. e vedo un po! 8-[
     
  20. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Questo per esempio è un bell'oggetto. Fra l'altro se fai cablaggio in canala, i vari punti rete presumo che siano qualcuno in piu' degli 8/9 utenti che mi dici...

    oppure:

    Allied Telesyn
    3COM

    non c'e' che l'imbarazzo della scelta :biggrin:, anche i DELL sono ottimi
     
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina