Buona sera sono nuovo e chiedo il primo aiuto alla comunità di questo bel forum!!:wink: Ho comprato da poco una BMW X5 con sport pack e quindi con i bellissimi cerchi da 20 285-315/35... Per andare in montagna uso un'altro suv sul quale ho montato 4 ottime nokian. Il problema è che (leggendo qui nel forum) ho scoperto che prima di partire con la x5 con i cerchi da 20 sulla neve bisogna farsi il segno della croce... Quindi arrivo al punto per non rimanere bloccato con la mia nuova x5 quelle 2-3 volte che nevica in pianura cosa faccio?? Tutti mi diranno metti le termiche ma per i motivi di cui sopra non ne avrei tanto bisogno in più ho letto sempre qui che anche con le termiche la x5 sulla neve specie in discesa non è che sia il massimo... La soluzione che avevo pensato per le mie esigenze sono le catene da neve della Konig k-summit XXL che ha le misure anche per i suv di grossa dimensione e per i cerchi da 20 della X5.. Cosa ne pensate?? Nessuno ha esperienze dirette da raccontare?? Se dovessi prenderle davanti o dietro? Grazie ciao da IAGO.
beh, se proprio non vuoi mettere le termiche puoi andare di catene..... quelle di cui parli mi sembra siano ragni.... in alternativa dai un'occhiata a delle track..... solitamente si mettono all'anteriore, nel caso di suv come l'x5.....
..quoto per le trak, con le 315 non so quanto spazio ci sia all'interno della gomma..ma si montano al posteriore..:wink:
in tutta onestà io ho sempre saputo che, se non si vogliono comprare due paia di catene, la cosa migliore è metterle all'anteriore..... in una suv..... perchè la cosa più importante è guadagnare in direzionalità, rispetto alla motricità che cmq un pò dovrebbe essere assicurata..... tra l'altro, a conferma di quanto ho detto, metto questo: ( non è detto che sia la soluzione più corretta, ma se non altro evidentemente non sono il solo a pensarla così.... )
Mi arrivano a giorni, devo andare a fare la settimana bianca in Valle D'Aosta per Natale e ho ordinato quel tipo di catene. Le termiche le ho esluse, abito in Sardegna e non servono visto che sono cmq consigliate con temperature al di sotto dei sette-otto gradi. Il rivenditore si è informato sul prodotto e pare siano più semplici delle trak nell'utilizzo. Se dovessi trovare un po di neve sul Gennargentu ti faccio sapere a giorni come vanno. Saluti
Grazie orp ma scusami le hai prese per le ruote davanti o dietro?? ( come vedi da questo topic e non solo ci sono parerei contrastanti ) e che gomme monti sulla tua x5??
Hai ragione però se noti bmw parla di catene e solo con misura 255/50 r19 Nel nostro caso si parla di ragni che non dovrebbero dare problemi con la meccanica-elettronica presente tra ruota e passa-ruota... Mi sa che se mi decido di prenderle prima chiamo anche bmw sperando di trovare qualche operatore competente..
Ciao, io monto 285 19 dietro e 255 avanti, pare che la misura vada bene per entrambe, dietro rimangono più esterne. Anch'io sono indeciso, chi le vende dice di montarle dietro perhè se così non fosse rischio il testa - coda in salita, anche se sinceramente io ho decisamente più paura di non avere direzionalità in discesa e quindi in balia delle leggi fisiche.... che in montagna significa burrone. Saluti
ottima idea, e poi facci sapere..:wink: se non ricordo male il discorso del posteriore non era legato tanto al fatto del poco spazio tra ruota e passa-ruota, quanto al fatto che in manovra o cmq a basse velocita la trazione sembra spostarsi tutta al posteriore..ma per chiarezza meglio sentire gli esperti.. anche se non è un mio problema (io ho le termiche) sono curioso..
Ciao a tutti, io sul mio X5 2012 E70 ho le termiche + catene ma mi hanno detto che la cosa migliore sarebbe metterle su tutte e 4 le ruote. Noto però che nelle ruote anteriori all'interno del passaruota c'è un montante di ghisa che lascia pochissimo spazio verso il pneumatico (2 cm scarsi ) e li ho la pausa che le catene possano toccare. Avete esperienze a riguardo ?
Catene K-summit per X5 Per l'inverno ho tolto i cerchi da 20" e montato quelli da 18" con gomme termiche dunlop, pensavo di essere a posto per la neve ma mi avete messo il dubbio, che problemi può avere questa macchina in discesa? Lamps.......Holdy
Le gomme termiche, complice anche il peso dell'auto, non garantiscono la stessa tenuta delle catene su fondi ghiacciati, per cui in discese ripide (magari in colonna con altre auto) può dare problemi. Anche io sono dotato di termiche da 18 ed ho aperto una discussione per ricercare una catena adatta alla mia X5 sd. Ovviamente io le sto cercando per i casi di emergenza ed iniformandomi meglio ho scoperto che ogni catena ha una sua caratterisca (c'è quella per l'off road, quella più per la neve e c'è quella rompighiaccio). Essendo il problema relativo al fondo particolarmente ghiacciato ho diretto me mie attenzioni verso catene tradizionali rompighiaccio. Forse ne ho trovata una della konig- thule di 16 mm e sto cercando pareri (al di la di quello che dice il libretto) in merito al loro utilizzo per un auto come la mia. Se qualcuno ha suggerimenti si faccia avanti
pare che sia da un bel po che qui non si discuta più delle catene sul E70. Io ne ho appena comprata una, sentendo da un ML270. Sabato sono andato sulla neve e mi sono trovato parecchio imbarazzato quando su una "discesina" la vettura ha cominciato a scivolare, come se avesse gli sci. così ho cominciato ad andare per forum alla ricerca di notizie e consigli, e scopro che la vettura non è davvero un gran che sulla neve, anche se dotata di gomme termiche, il fatto che monti delle gomme mostruosamente grandi (315/35r20) non è di aiuto. Per cui sto cercando la soluzione migliore e più economica per aumentare drasticamente sicurezza e stabilità. Ho visto su un sito che non esiste una regola fissa per indicare dove montare una coppia di catene, suggeriscono piuttosto di montarle dietro quando si va in salita e viceversa, davanti quando si scende, sempre se non si dispone di 4 catene. Sto valutando le König e le trak. ma prima di fare l'acquisto mi piacerebbe davvero conoscere il parere di qualcuno che le ha usate. le monterei sul posteriore, come da libretto d'istruzioni BMW, per poi utilizzare HDC in discesa.