Ehhh come la faceva semplice, Lei, due anni fa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Appunto... C'entra nulla, se hanno un anno sono in eccellenti condizioni... Trazione integrali con estive contro trazione posteriore con invernali, differenza di 10 a 1 a favore della TP in trazione e tenuta su neve.
Che siano in ottime condizioni lo so anche io, intendevo dire che ho fatto 10mila km con quelle gomme ma mai su neve e spiegavo perchè :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Invece l'ultima frase mi rincuora, grazie per la risposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
mai montato e mai monterò le termiche. Vivendo a Napoli sarebbe inutile (mercoledì mattina andando a salerno c'erano ancora + di 10 gradi) per la neve... opel corsa con le sue 165-70 r13 e catene... penso che come motricità sia seconda a ben pochi mezzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Riporto la mia esperienza di ieri: abito a Trento e ieri ha nevicato per la prima volta da quando ho il 118d. Monto invernali Nokian WR comprate usate ma messe bene, da 205, e non avevo mai guidato una TP sulla neve (ho molta esperienza con le TA visto dive abito). Premesso questo, ero un po' dubbioso perché per tornare a casa ho un bel pezzo di salita. A scendere nessun problema, auto stabile, bisogna stare attenti col freno ma quello vale per tutte le auto. Si sentiva però che l'auto ha un bel peso. A salire, ho iniziato senza catene. Sono andato abbastanza bene fino ad un certo punto, dove con DTC attivo, nonostante chiedessi potenza per acquistare velocità in vista di una salita, il motore non andava oltre 2000 rpm. Allora mi sono fermato, ho montato le catene e sono andato a casa. Sono arrivato senza problemi, in salita è quasi meglio del TA a mio avviso. Il mio consiglio: con termiche senza catene, DTC inserito (modalità Traction). Con catene montate, DTC spento altrimenti tende cmq a pattinare e a rovinare le catene
Ciao ragazzi in vista dell'acquisto della nuova auto (116 d efficiente dynamics) sto cercando di capire come si comporta sulla neve, abito in pianura e qui nevica molto molto di rado ma mi piace la montagna e non vorrei avere sorprese anche in vista della previsione di cambiare i cerchi con dei 17... la mia futura auto monta 205-55 r16, su questo cerchio (in acciaio) mi pare di aver capito si possano montare normali catene da neve giusto? l'intenzione è quella di montare, tra un po' di tempo, dei cerchi da 17" con gomme 205-50 r17; al di la del fatto che potrei utilizzare i vecchi cerchi per le termiche, vorrei capire se il 205-50 r17 è catenabile con normali catene, ovviamente a maglia fine, oppure se sono necessari i cosiddetti "ragni"? per capire se ci vuole un mutuo per catenare il 17 o no.. poi avrei un'altra curiosità, per chi si è trovato in situazioni simili, dovendo affrontare lunghi tragitti con strada innevata magari su strade statali e pendenze discrete è sufficiente montare le catene al posteriore o risulta utile mettere anche delle calze all'anteriore per garantire direzionalità allo sterzo? ho visto gente farlo ma vorrei capire se risulta realmente necessario... se ho detto delle cagate ditemelo pure, di guida su neve con trazione posteriore non ne so niente, o comunque poco... la SMART che ho adesso fa poco testo a confronto con il peso e la lunghezza della serie 1... grazie.
La F20 non è catenabile: con le gomme termiche vai dappertutto in sicurezza, non ti preoccupare. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come non è catenabile??? ma nemmeno coi cerchi di 16" o catene apposite??? sai dirmi per quale ragione per caso? che con le termiche si va bene lo so, ma se trovi il ghiaccio vero ai voglia a termiche... Comunque grazie per la risposta.:wink:
Che vai dappertutto è una parola grossa. In pianura si, in montagna ci vogliono le catene. La 116D con sottozero l'ho dovuta lasciare nel parcheggio e prendere la mia con le catene... - - - - - aggiornamento post - - - - - Le catene si possono mettere, bisogna sceglierle bene. Io sulla 116d di mia moglie con cerchi da 16 ho comprato le catene da 12 mm perché solo con le gomme invernali in montagna è un problema. Mentre sulla mia con cerchi da 19" uso le Trak della Maggi, costano un po' ma vanno molto bene.
bèh adesso mi torna un po' di più... quindi, se ho capito, da manuale BMW non è catenabile nemmeno il 16 giusto? però, di fatto, la catena, se pur a maglia fine, ci si riesce a mettere, giusto? invece sul 17 qualcuno ne sa qualcosa??? mentre invece per la questione direzionalità dello sterzo qualcuno mi sa dire se è sufficiente la guida con le catene al posteriore o se può essere necessario mettere anche le calze all'anteriore?? grazie dei preziosi lumi!:wink: - - - - - aggiornamento post - - - - - Si si a grandi linee con quel prezzo si riesce... su che marchi e modelli ti sei orientato?
non ho seguito il tuo acquisto, ma se parliamo della F20 Efficient Dynamics col motore 1.6 litri, non puoi montare altro che i cerchi da 16 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - coi se non erro 16 è catenabile (almeno con quelle da 7mm), ma anche coi 17 con gomme 205 e catene a maglia fine, oltre a essere catenabile con le trak /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho comprato le catene della thule da 7 mm modello ck7 097 per le mie gomme con cerchio da 18, avevo capito che si potessero catenare, spero non mi abbiano detto una *azzata Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
da quello che si "vocifera" pare che non sia più come dici... a patto che i cerchi siano omologati per il mezzo specifico, pare si riesca ad ottenere l'aggiornamento della carta di circolazione; leggi gli ultimi interventi di questa discussione dimmi cosa ne pensi... ciao e grazie.:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250251-Omologazione-cerchi&p=7775823#post7775823
Catene da neve o pneumatici termici? Sul libretto della mia f20 c'è scritto che l'auto è catenabile per determinate misure Non so se si vede l'immagine comunque sono catenabili le 205/55 r 16 e 205/50 r 17 Però consigliano di chiedere in assistenza per essere sicuri delle dimensioni delle maglie che devo essere sottili Io ho montato le termiche sulla mia (205/55 r 16) Michelin alpin 5 e non ho ancora testato sulla neve, ma rimedierò presto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, io venerdì dovrò andare in valle d'aosta alle terme e siccome ho preso la scorsa settimana l'auto non ho comprato le gomme termiche. possibile che con gomme da 205/55 R16 posso montare catene da furgone? Ho letto sull'etichetta di quelle che ha mio padre per il furgone e montano sia su 195/70 R15 che 205/55 R16. Non è detto che debba montarle ma è in casi estremi, il meteo da leggera pioggia ma da quelle parti senza catene ti impiccano con le multe
Anche le 225/45R17 sono catenabili, giusto? E si possono mettere anche davanti (ossia 4 catene) ? Infine si parla di maglie sottili. Cosa si intende?