Con il tempo di questi giorni è di certo più sicuro...le estive non ti muovi sulla neve.. Appena riferito sopra che con le So001 sono più sicuro, mi fermo prima ed vanno meglio pure sul bagnato anche in prossimità dello zero termico.....però al rischio neve/ghiaccio si è fermi...
però è una tua sensazione....non entro nel merito ma se paragoni una gomma estiva con la stessa* invernale....fidati che i vantaggi, con temperature basse...sono solo per le termiche. * quando dico stessa intendo che se mi paragoni una top di gamma, morbida perchè dedicata alla sportività, devi fare il confronto con la stessa tipologia termica....e possibilmente della stessa marca.
Perfetto! quoto in pieno... Girare con le Bridgeston So001 che sono top gamma in tenuta e sportività, è mooolto meglio ad esempio delle Nankang termiche nelle condizioni sopra descritte.. Era qui che volevo arrivare.... Nankang ns-2 sempre sportive sotto i 7/8 gradi chiamano aiuto... In linea di massima comunque fino ai 7 gradi sono sempre meglio le estive... REP + per Te...non è mai successo che nessuno facesse queste deduzioni...in questi giorni nel forum....
grazie...appena posso mi sdebito... diciamo che lavorando per una casa di pneumatici è più facile... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se non nella parte tecnica/ingegneristica
Se qualcuno è mai andato in germania o austria ha visto che spesso nella segnaletica è indicata non solo la temperatura dell'aria ma anche quella dell'asfalto che è sempre piu caldo anche di un +5, quindi anche con -4 spesso l'asfalto per quanto freddo non è ghiacciato... Detto questo come premessa, aggiungo che hanno spinto così tanto nella pubblicità delle termiche superiori alle estive appena la temp si abbassa, che milioni di italiani sono convinti che a 6,9gradi le termiche, anche le piu scadenti, siano migliori di qualsiasi gomma estiva, ma mi chiedo avete mai messo la punta di un cacciavite fra due lamelle e poi provato a ruotarlo ? Come si fa quindi a pensare che con asfalto non ghiacciato, anche se sotto ai 7C., una macchina di una tonnellata e mezza che poggia su centinaia di lamelle di gomma cedevolissima si fermi prima di una che ha gomme estive con battistrada solo leggermente deformabile ? ( e per quanto possa sembrare incredibile, 1500kg piegano e deformano le lamelle "un po'" di più della vs mano che ruota il cacciavite.... ) Che le lamelle facciano presa sulla neve è ovvio, ma su asfalto non innevato no, anche se capisco benissimo che se l'ha detto la TV, beh non può esser non vero E questo detto da uno che ha iniziato a mettere ogni anno le termiche dal 2001 quando manco ne parlavano in italia, ma perchè me ne andavo anche in pieno inverno in germania e ceco ed infatti questo inverno che farò solo casa-lavoro, ho catene che bastano e avanzano.
Guarda, l'aderenza che mi danno le termiche sul bagnato con l'estive me la sogno. Anche quando avevo l'X5 montavo le termiche, viaggiando molto mi danno sicurezza e sto tranquillo in qualsiasi occasione.
con le S001 ho fatto il san bernardino (andavo a monaco) di notte e nevicava (c'erano almeno 5 cm di neve a terra)... (il ponte dell'1 novembre) solo 2 rischi di "girata", ma poi a 10 km/h sono riuscito a farlo "tranquillamente"... ovvio, MAI PIU'!!!!! il fatto che sia riuscito a fare un passo innevato con le estive, non vuol dire assolutamente che le invernali non servano!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche xkè, sinceramente, ad ogni tornante era un "rosario".... x l'inverno, vanno messe le invernali!! ripeto, se uno abita dove la temperatura media non scende mai sotto i 5 gradi, allora è un altro discorso... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi, senza nulla togliere al discorso sicurezza che è sacrosanto, ne alla validità delle gomme termiche, però vi dico.... Venerdi è venuta una nevicata improvvisa, ce n'era già giù un pò, gomme da 17' Bridgestone nuove, BMW F20, andava SENZA ripeto SENZA problemi Controlli trazione tutto attivo in comfort Ripeto , c'erano giù un 2 cm circa + "picio pacio", nessun problema, ovvio non si andava forte però ripartenze , curve, nessun slittamento ne nulla boh
Io vengo da una esperienza fresca fresca. Ho le gomme estive con cerchi da 16 modello urban e cambio automatico. Domenica mattina mi sono svegliato (ero per il we in Abruzzo) sotto almeno 3-5 centimetri di neve: La partenza è stata una fatica micidiale, anche impostando traction per avere maggiore aderenza. Una volta avviata la macchina ho percorso almeno 2 km di strada in leggera discesa e la macchina era ingovernabile. Ovviamente ho messo il cambio in M1 (cioé prima manuale) ma nonostante questo andavo lungo ad ogni frenata sebbene premessi il pedale nel modo più morbido possibile ed in curva sentivo un nervosismo al posteriore incredibile. Conslusione: sarà che il clima sta cambiando e pure di brutto ma secondo me le gomme termiche di inverno salvano la vita propria e quella degli altri..e pure la carrozzeria, che non è proprio un fatto trascurabile. E secondo me la trazione posteriore le rende ancora più necessarie.
x esperienza personale (vedi mio post sopra), MAI cliccare quel bottoncino mentre sei in movimento!!! appena ho provato a cliccarlo ho visto il guard reil che mi sorrideva!!!! ci avrò messo 1/1000 di secondo a ricliccarlo x disattivarlo!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto e sottoscrivo.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'utente di aversa (a pochi km da casa mia), che chiede se acquistare le termiche, sinceramente mi fa ridere..... certo, se abitassi a milano (comunque in pianura e con nevicate che avvengono in maniera eccezionale) mi porrei la domanda......ma dalle mie parti, dove sulla mia e87 non ho MAI visto il termometro segnare neanche il segno -0.5 e dove solo un paio di settimane all'anno la temperatura scende vicina allo zero, chiaramente a notte fonda, mentre di giorno siamo quasi sempre oltre i 7/8 gradi, è assurdo parlare di termiche..... e pensare che fino a 4/5 anni fa neanche sapevamo dell'esistenza delle termiche, per il semplice motivo che non ce n'è bisogno (sempre dalle mie part).....potere del marketing /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto!!!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è esattamente ciò che ho sempre detto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Catene da neve o pneumatici termici? Non è ke ho pensato di metterle per girare in città, ma per aver la possibilità di andare in montagna, infatti ho chiesto catene o gomme per questo motivo....
dipende dove vai e quanto ci vai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se hai bisogno di andare tutti i fine settimana in abruzzo, allora magari puoi farci un pensierino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> una tantum, catene......considera che, tranne se ti becca la nevicata all'improvviso (ed hai le catene), le statali e le autostrade vengono pulite subito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro i servizi meteorologici sono talmente puntuali e alla portata di tutti che puoi sapere già con buon anticipo a cosa puoi andare incontro.....
in discesa da trazione posteriore a quella anteriore a 4x4 cambia poco.. se hai le gomme lisce e c'è la neve rischi... discorso diverso in salita, con la Ta vai meglio che con la Tp e il 4x4 è il top... ma ti assicuro che in discesa anche con il 4x4 e le gomme normali rischi, io avevo l's3 prima ma d'inverno ci vogliono le termiche se no in discese c'è da fare il classico dritto... io nella neve c'ho sempre guidato e nn trovo particolare difficoltà, la prima regola è frenare il meno possibile!
uppo con domanda per non aprire nuovo topic. Ho f20 118d sport cerchi 16 (376) assetto M, gomme invernali con max 10mila km, marca Hankook i*cept 205/55/16. Pochissima esperienza sulla neve, con TA e gomme termiche e poca neve non ho avuto problemi, l'ultima volta con TA (audi a1) e gomme estive finite manca poco finisco nel bosco. Non ho alcuna esperienza con TP e neve. Dovrò andare a sciare una settimana in veneto, 1500mt. Avevo dei ragno Konig Thule per l'a1 e porca ***** non sono compatibili (andrebbero su 205/50/16, non voglio rischiare di sfondare tutto). In definitiva: meglio andare con Panda penultimo modello, gomme estive+catene o posso andare tranquillo con la mia? Eventualmente i cerchi 16 base (376) della sport sono catenabili senza dover rispendere 300€ di ragno?
Scusa ma non hai le invernali con 10.000km? Stai tranquillo con quelle gomme e con la tua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
abito in toscana, le invernali le avevo comprate un anno fa, praticamente non è mai nevicato nè sono andato a sciare. Quindi 10mila km fatti sì, ma mai su neve :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Gomme termiche comprate per la brutta esperienza sulla neve con una TA (audi a1, ma avevo le gomme estive non finite, di più), per gli obblighi della legge, perchè il costo non è esagerato sui 16.