Catena distribuzione diesel 4 cilindri | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Catena distribuzione diesel 4 cilindri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da powerslide, 16 Giugno 2009.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Nella sezione dedicata alla serie 1 ( sovente equipaggiate dagli stessi motori della 3 )ha avuto un certo "successo,, il tema: catena distribuzione 118d ,che poi interessa,in realtà, alcuni Diesel 4 cilindri (dei modelli restyling ).La lettura sarebbe molto istruttiva....
    Per chi non avesse tempo e voglia di "spazzolare,, i numerosi interventi,ne riporto 2 che mettono a fuoco il problema.(l'ultimo ,aimè necessariamente lungo, contributo è mio).Saluti
    -----------------------------------------------------------------------

    Originalmente inviato da mellos
    buonasera a tutti! Sono nuovo e poco pratico di forum e posta elettronica,scusate perciò gli errori. Ho una 118d 3p nuova del 07/2007 che dopo 2 mesi ha cominciato ogni tanto a fare un rumore di ferraglia tipo ffrrrr proveniente dalla zona motore accelerando attorno attorno ai 2000giri. Vado dal conce ,il quale provata l'auto e non sentendo il rumore dice che è tutto a posto.Finalmente in occasione del tagliando il computer segnala un 'anomalia al fap, perciò , deduzione dell'officina, era questa la causa del rumore. Sostituito il fap in garanzia, ll rumore rimane. Fortuna ha voluto che nell'ennesima visita al conce il capo officina abbia sentito il rumore, sentenza : " questo è il difetto della catena di distribuzione che nei nuovi motori bmw è stata messa in una differente posizione, problema che bmw sa che esiste, ma a cui non è ancora riuscita a trovare soluzione. Mi richiami fra un mese."Spero che questa segnalazione possa tornare utile e chiedo se qualcun'altro ha questo problema.Di dove sei ?Grazie

    E' il mio medesimo problema !E' una lunga storia....però ,se ti interessa, la tratto riservatamente,per tanti motivi..... Se lo ritieni,mandami un messaggio privato e ti manderò una ricca documentazione. Ciao.
    Originalmente inviato da bresson72
    Lo fa anche la mia, solo che non gli ho mai dato peso, che palle regà voi mi fate venì dùmila fobie

    Ciao, mi dispiace per Per fare il punto della cosa ,a costo di ripetermi,farò delle considerazioni che ,fino ad ora(per motivi di discrezione e opportunità varie) ,avevo espresso solo con pochi forumisti attraverso messaggi privati . L'inconveniente in questione è relativamente comune DA TEMPO a non pochi diesel 4 cilindri Bmw e questo è ben noto alla casa .Dei clienti "vittime,, ,pochi se ne accorgono ,sia perchè il battito si avverte solo in un range ristretto di tempo(10 -30 minuti ) ( è in rapporto alla temperatura del motore) ,sia perchè ,sopra i 2000 giri,PUR SUSSISTENDO,è coperto dalla rumorosità dominante del motore.A freddo ci vuole un orecchio sopraffino per percepirlo.Talvolta,quando il fenomeno è più marcato,si possono generare surriscaldamenti.Le modalità non sono chiare perchè,in materia,circola in Bmw un'omertà incredibile (e molto sospetta.... )e nessuno vuole spiegare
    modi esatti ed organi coinvolti.Comunque,all'origine di tutto,c'è la rivoluzione progettuale consistente nel collocare la catena e organi correlati presso il lato abitacolo,in prossimità della campana del cambio.Ciò,pare,per adeguare l'architettura del motore alle esigenze delle norme di sicurezza nel caso di investimento di pedoni.
    Per sanare i casi più "rumorosi,, o placare i clienti più rompiscatole,le hanno tentate tutte e le "istruzioni,, alle officine sono regolarmente piovute! Sostituzioni di catene e albero motore e simili.In non pochi casi (anche perchè più economico ) si è tentata la sostituzione integrale del motore con unità nuove prive degli "accessori,, ,prelevati dai vecchi. Anche la mia precedente 120 D (che presentava ,pure lei,l'inconveniente ) ha subito la sostituzione totale a 5000 Km.Clamorosamente,qualche volta il rumore si è ripresentato anche dopo l'intervento.Per la mia,non so come è andata a finire..perchè,nel contempo,glie la ho lasciata in permuta per la 123 D che,puntualmente,dopo i primi 3000 (ora ne ha 7000 )di silenzio...ha cominciato a presentare il ticchettio,sebbene in misura leggermente inferiore rispetto all'altra.La versione (incredibile) di Bmw è ,attualmente,che questo rumore"rientra nelle caratteristiche di questo motore,, .Non così la pensano,però,i professionisti ai quali ho sottoposto il caso che,infatti,obiettano all'acquisto,alla faccia della garanzia in vigore, dell'auto...Bisogna fargliela sentire ben calda,quando cioè,il battito non si avverte.....Come quello che vendette la casa vicino all'aeroporto nel giorno dello sciopero dei piloti.Bmw asicura che la cosa non comporta disguidi tecnici...fregandosene dell'aspetto commerciale. Ma quello che preoccupa è che ,solitamente,dove c'è rumore anomalo (e ,tale è,visto che nella maggioranza dei motori Bmw non ricorre )c'è inevitabilmente sfregamento o attrito e il legittimo sospetto è che,sul lungo termine,magari a garanzia scaduta, presenti il conto.Anche perchè,ripeto,non si può dare un giudizio ,in quanto BMW NON VUOLE SPIEGARE.Questo è vergognoso ,perchè il cliente viene trattato quasi come un impiccione non addetto ai lavori ,ma ancora più vergognoso per una casa che si pubblicizza come depositaria di alta tecnologia,è che ,sino ad ora non siano riusciti a eliminare questo vizio.Pertanto si può forse intuire che il difetto è nel progetto e che ,quando concorrono alcuni parametri(tolleranze dei pezzi,compattamento del montaggio .. etc ),si manifesta.La sostanza è che ,chi è coinvolto,ha pagato l'auto per nuova e se la ritrova col motore (per altro lodevole quanto a brillantezza e consumi )che cinguetta. Ci sarebbero gli estremi,se la legge(per ora ) non ostasse,per una class action....
    Chioso sfidando Bmw a smentirmi se quanto da me affermato non risponde al vero !!!
    Ovemai per questa esternazione fossi espulso voleste contatarmi ,chidete il mio indirizzo mail ad Ellea.
    Saluti
     
  2. milke492

    milke492 Aspirante Pilota

    2
    1
    16 Giugno 2009
    Reputazione:
    -10
    1
    wedding dress classification

    There are a variety of wedding dresses, including long sleeve dress, short sleeve dress, cap sleeve dress, spaghetti strap dress, and strapless dress, that can be adapted for each style of wedding dress. The bride also has a number of fabrics from which to choose, such as satin, lace, silk, organza, and tulle. Look to the season and the type of wedding-formal or informal wedding dress, day or evening-for guidance.
     

Condividi questa Pagina