catena distribuzione 118d | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Cmq ragazzi io ho svolto un esame sulle ruote dentate e ricordo #-oche uno dei problemi che presenta questo sistema di trasmissione della forza è propio la rumorosità.
    Per attenuare questo problema si usano le ruote dentate elicoidali che sicuramente non sono state usate per la catena di distribuizione di cui si sta parlando perchè le ruote non ingranano direttamente ma mediante una catena per cui le ruote saranno a dente dritto.

    Detto questo penso che se il rumore è impercettibile ci può anche stare, tutto sommato può essere anche normale.

    Io sulla mia non sentivo nulla spero anche sulla prossima, domani :redface: spero, certo che se si sente abbastanza allora il problema è, o tra ruota e catena o la catena batte da qualche parte.
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No che non ci può stare...perchè l'ingranamento lo addolcisci con i profili ad evolvente...cosa che le ruote dentate della distribuzione hanno.
    (praticamente mentre l'ultimo dente sta lasciando la presa...quello successivo sta già ingranando e quindi "non sbatte" )

    Questo fenomeno è proprio uno "sbattimento" della catena.

    Un bel rumore a denti dritti è un cambio ad innesti frontali gruppo N ad esempio (anche se lì c'è anche il rumore dato dalla velocità delle parti in movimento)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2009
  3. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Si hai detto bene "lo addolcisci" ma non lo elemini, il fatto che il profilo del dente è ad evolvente di cerchio non significa che vengono eliminati del tutto gli strisciamenti ma questo discorso va bene su due ruote che ingranano in modo diretto, qui invece abbiamo una catena che ingrana sulla ruota dentata credo fissa o calettata sull'albero motore.
    Probabilmente bm utilizza catene a denti, dette anche catene silenziose ad alte velocità periferiche. Ma IMHO basta un piccolo errore di tolleranze e viene rotto il silenzio.
     
  4. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    staremo a vedere
     
  5. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    E' interessante questo discorso tecnico.
    Secondo voi quindi da cosa può dipendere il fatto che il rumore sia di diversa intensità su ogni auto, e addirittura cambi sulla stessa auto in base alla giornata?
    Ad esempio una costante è che uscendo dall'autolavaggio il rumore è fortissimo, poi si attenua dopo qualche chilometro.
    Altra cosa che ho notato è che facendo viaggi di almeno 300-400 km il rumore scompare per poi ripresentarsi dopo aver spento l'auto per una quindicina di minuti.
     
  6. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    idem
     
  7. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Ma l'ho ribadito in tutte le discussioni !!! Penso sia una questione di temperature e,conseguentemente,di dilatazione dei materiali rotanti.
    A FREDDO NIENTE O QUASI - Dopo un pò di minuti di marcia ...comincia e a caldo caldo scompare del tutto.Chiaro che,poi,se ci si ferma quando è calda s'instaura il processo opposto e,raffreddandosi ,comincia a rumoreggiare.Se la sosta è di ore....si ricomincia dalla condizione della partenza a freddo......
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA

    #-o:-k A questo punto inizio a dubitare che il rumore proviene dalla catena di distribuzione.
    Ma dove lo senti ?
    Potrebbe essere una parte meccanica esposta all'acqua, che magari ha un raffreddamento repentino.
    Ora io non so se ci so parti esposte all'acqua ma cosi al volo ho pensato alle cinghie, puleggie, forse compressore clima, pompa acqua, trasmissione alle ruote posteriori. :-k
     
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    le mie cinghie fanno un fracasso infernale.... fino a quando non si distruggono < cambio in garanzia, le tengo cosi:mrgreen:
     
  10. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA

    Stai attento che se si rompe puoi fare danni ben piu costosi della della semplice sostituzione.

    Ma quanti chilometri hai ?
     
  11. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    la cinghia servizi non fa quasi mai danni esagerati.... non va piu niente a livello di clima /alternatore, ma il motore va normalmente... se si rompe di più.... garanzia:mrgreen::mrgreen:
     
  12. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Io credo invece che venga influenzato dalla umidità. Sarà una stupidata ma in alcuni giorni, a parità di km effettuati, si sente di pi, altri meno.
     
  13. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ragazzi inizio a farmi la pupù addosso.....ho ascoltato bene anche la mia. LO Fà!!

    Nn so se è l'effetto psicotico o no,ma ho il terrore ke è soggetta pure la mia,per ora è debole,ma nn vorrei aumenti...ho solo 15 k km.

    E sono del parere(magari errato) ke se è tutto ok di rumori nn se ne devono sentire.
    Appena ho tempo facci odelle prove con mi ofrat x verificare meglio:redface:
     
  14. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Facci sapere perchè dicono in bmw che il motore 177cv sui modelli 2009 (serie3 e x3 incluse) non lo fa più.
     
  15. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    BENVENUTO fra di noi....
    A parte gli scherzi,se ne è oramai parlato così tanto che non ti sarà difficile fare un esame accurato con qualche conoscenza in più....
     
  16. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Forse.....
    Ma più che altro gioca la temperatura ambiente. E' evidente che se in Inverno lo avverti dopo un quaro d'ora dall'avviamento a freddo,in Estate il tempo di "attesa,, si ridurrà sensibilemente. Ciao
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ma a me interesserebbe sapere la sonorità da cosa dipende
    e soprattuto perchè a me da fermo non lo fa, ma solo in movimento?
    è piu' grave o meno grave?
    son tutti quesiti interessanti.
     
  18. Micky89

    Micky89 Kartista

    173
    3
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    17
    BMW 118d 170cv
    Io ho sentito il rumore sul video di youtube e anke la mia fa quel rumore lì alternato, xò appena accelero un pò anke da fermo sparisce e ho sempre pensato e penso ankora abbastanza ke sia la cinghia dei servizi. Sxo di aver ragione,altrimenti ste makkine hanno trpp difetti x i miei gusti
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fatela girare senza cinghia servizi, vedete se lo fa :wink:

    Così capiamo anche se è un cuscinetto esterno o interno
     
  20. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA

    Quoto.
    Si puo andare all'autolavaggio assieme ad un meccanico e dopo il lavaggio si toglie la cinghia e vedere se il rumore va via.

    Esperienza personale, circa 2 mesi fa ad un motore marino si sentiva un rumore come quello descritto, togliemmo la cinghia ed il rumore svani'.
    Era la pompa dell'acqua.
     

Condividi questa Pagina