catena distribuzione 118d | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    catena distribuzione 118d

    Rimane il fatto che un elemento che dovrebbe essere eterno, e' stato dimensionato in modo errato e dura meno di una qualsiasi cinghia di distribuzione ma di quelle sfigate...

    E' una catena semplice e non doppia, invece deve essere una catena morse a maglia doppia, ha pignone e corona con numero cave pari, e anche la catena ha maglie pari, per cui lo stesso rullo Passera' sempre nella stessa cava e quindi si verificheranno usure anomale.

    Lo stesso errore lo fece la mercedes nella prima serie dei motori benzina del 190 degli anni ottanta, solo che al presentarsi del problema modificarono il tutto.

    Qui modificare e' impossibile, perche' il pignone e' ricavato sull'alnbero e per cambiare qualcosa occorre riprogettare l'intero motore perche' non c'e' spazio per fare modifica.

    E continuano imperterriti a produrre sto motore
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    finalmente una persona che sa di cosa si parla.

    infatti il motore non si può modificare, intanto bmw mette la moquette nel motore per non far sentire rumore, incredibile.

    personalmente sui 3000d da 300 a 400 mila km mai avuto rogne di catena.

    sentire il rumore del 2000d, mi viene il mal di testa, cioè gira male da nuovo.

    meglio un vecchio 330cd 204cv, manuale che dura un eternità e va per 2 volte di un 25d da 218cv.
     
  3. bini2000

    bini2000 Kartista

    89
    2
    17 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw e87 120d Futura
    rgazzi ma sti problemi dal 2011 son stati realmente risolti come sostiene BMW oppure no?
     
  4. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    C'è chi dice no...
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    No !

    Cercano di rattoppare .

    bmw ha imbrogliato la gente col ripartitore x3 e relativo motorino con milioni di turbine rotte dappertutto e fa business. Fuori garanzia saranno soldini per loro .
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    No......http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?253937-Prima-catena-da-sostituire-su-nuova-bmw-serie3-f31-320d
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Uberto,

    vedo che la memoria non ti manca;

    ricordo il caso della Mercedes 190;

    la casa risolse tutto rapidamente;

    sicuramente hai avuto modo di vedere l'insieme distribuzione dei motori diesel BMW...

    i componenti sembrano esili; oltre a questo però deve esserci un'altra ragione; il pignone in prossimità del volano potrebbe p.e. essere soggetto a vibrazioni torsionali piuttosto ampie e non è escluso che in certi casi ci siano anche delle risonanze ...un caso simile capitò negli anni 60 in F 1 ;

    la Cosworth progettò un motore 3 litri che si rivelò subito vincente; dopo però il successo iniziale , rotture numerose; era la distribuzione a cedere;i calcoli sembravano esatti...ma nonostante tutto i problemi continuavano;

    alla fine i progettisti decisero di strumentare il componente e scoprirono che c'era una risonanza per cui la coppia necessaria all'azionamento era molto superiore a quanto calcolato; da qui le rotture.

    ovviamente congetture nel caso BMW

    saluti
     
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    catena distribuzione 118d

    E si, di quei mercedes con la distribuzione da risanare ne passarono sotto le mie mani circa duecentocinquanta... Una via l'altra quattordici ore al giorno, mi pagavano a cottimo, un tot a vettura...

    Il suocero di mio fratello ne ha ancora adesso una di quelle che passarono per le mie mani, ha circa ottocentomila km, mai più avuto problemi... Tanto che il motore funziona perfetto ancora adesso...
     
  9. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    catena distribuzione 118d

    Con la distribuzione a catena, per quanto siano silenziose ora, un po' ti ticchettio metallico si avverte sempre!!

    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
     
  10. Samleo

    Samleo Kartista

    138
    0
    9 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    Dico una cazzata...

    Ma se si "rivedesse" la centralina al ribasso, si potrebbe allontanare l'insorgere del problema?

    Mi spiego meglio:

    Dato che maggiore è la potenza erogata e maggiore è il carico sulla catena, se si abbassasse un pò la potenza erogata il problema della rottura sarebbe quantomeno minore.

    O no?

    Per assurdo quindi un 118D ha minori probabilità di un 120D...o sbaglio?
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Sam,

    penso che bisognerebbe conoscere l'entità delle sollecitazioni in un caso e nell'altro;

    in questo senso potrebbe dare un contributo positivo alla durata un uso moderato della potenza del motore
     
  12. Samleo

    Samleo Kartista

    138
    0
    9 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    E, scusami se insisto, non dovrebbe essere "Cura" di casa BMW effettuare questo genere di test per, quantomeno, informare i loro clienti!?!?

    Sbaglio, o si potrebbe anche ipotizzare un caso di incuria !?
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.327
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Purtroppo sbagli. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    che ci siano state "carenze tecniche " non c'è dubbio.....ma dato che la gente si precipita ( o si precipitava) ad acquistare qualsiasi cosa...allora quei signori se ne sono fregati altamente di correggere la situazione perchè sarebbe stato oneroso rivedere completamente il progetto; hanno preferito affrontare in garanzia il problema , quando di presentava, con tutti i disagi per la clientela.

    poca serietà

    saluti
     
  15. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Neanche la Dacia fa così! E anche se lo facesse non ci si potrebbe meravigliare. Ma da bmw...
     
  16. Samleo

    Samleo Kartista

    138
    0
    9 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    Peccato che le class action qui in Italia non servono ad un caizer!!
     
  17. shoxblack

    shoxblack Aspirante Pilota

    48
    1
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 (E87)
    OT

    comprate macchine con le @@@@ palle..... da sempre i più competitivi....

    fineOT
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    parlando con il capo officina mi ha detto che si può cambiare le catene anche senza dover tirare giù il motore, basta togliere il cambio...
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "basta" ? e se anche il pignone è danneggiato?
     
  20. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    bisogna vedere se l'albero motore è quello della prima serie o se è quello prodotto dal 2011, o già sostituito in un intervento precedente, come nel mio caso
     

Condividi questa Pagina