catena distribuzione 118d | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. Next325

    Next325 Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Marzo 2013
    Reputazione:
    17
    Bmw serie 1
    R: catena distribuzione 118d

    Da quel che sto leggendo sui siti di internet mi risulta che si è rotta a moltissimi!

    Sbaglio o più dell'80% soffre di questo problema alla distribuzione? in caso mi si dovesse rompere non essendo in garanzia dovrei pagare solo la manodopera avendo tutti i tagliandi in bmw giusto?

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  2. Samleo

    Samleo Kartista

    138
    0
    9 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 118d
    Io dico che qualsiasi numero sulla possibilità che si rompa sono numeri dati a casaccio.

    1) BMW non ha mai dato dati ufficiali sulla cosa

    2) Non abbiamo un numero di quante serie 1 sono state vendute in italia e a quante è capitato.

    3) Semplicemente, se usi l'auto con "cervello" senza farla sforzare troppo ne accelerare come un pazzo riduci i rischi che succeda!!

    Vivete tranquilli....
     
  3. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    R: catena distribuzione 118d

    Del 2009 con 127000km probabilmente sono stati fatti in autostrada quindi senza sforzare molto la meccanica...se ha tutti i tagliandi BMW in caso di rottura ti vengono incontro...

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
     
  4. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    E cmq il concessionario ti deve garantire cmq 12 mesi di garanzia..

    Ragazzi è piu facile che trovi uno a cui si è rotta qui sul forum che uno che della sua auto non gliene frega nulla e non si iscrivea forum e siti per parlare.. I numeri su internet non sono veritieri perche come diceva sopra [MENTION=48759]Samleo[/MENTION] non abbiamo i dati ufficiali di vendita e di rottura.. Vivete tranquilli e non ve fasciate la testa prima de spaccavvela!
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si è' rotta anche sotto 50 Mila un sacco di volte .

    non è questione di sforzo ma di motore difettoso .
     
  6. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    Non capisco se a te da fastidio la serie 1 o non vuoi che il ragazzo se la compra...
     
  7. Next325

    Next325 Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Marzo 2013
    Reputazione:
    17
    Bmw serie 1
    R: catena distribuzione 118d

    Se non si sente nessun rumore strano e mi danno i tagliandi ufficiali bmw allora la prenderò subito...

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  8. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    R: catena distribuzione 118d

    E troppo sapere il prezzo??

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
     
  9. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    In teoria x una legge europea ( me pare) il minimo di garanzia te lo dovrebbero dare.. Hi un meccanico di fiducia!? Portati lui e accendila!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vero.. Ma il prezzo!? Optional!?
     
  10. Next325

    Next325 Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Marzo 2013
    Reputazione:
    17
    Bmw serie 1
    R: catena distribuzione 118d

    €10000

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    A me la serie 1 non dispiace ma ne capisco giusto qualcosa per sconsigliarla . Qualsiasi 2000 sia anche odierno può avere rogne al motore perché non è' saputo fare , quindi e' difettoso e perdonatemi ma se uno insiste a prenderla poi son problemi suoi .
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    i kit di sostituzione delle catene e dei relativi accessori ci sono già e costano circa 170€ (2 catene, 4 pattini,2 tenditori ecc)...ti costa molto meno che cambiare le bobine, iniettori e sonda nox nei benzina dei bmw...
     
  13. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    Ragazzi volevo un parere e soprattutto un consiglio per la mia situazione:

    ho cominciato ad avvertire qualche mese fa (dicembre) il famosissimo rumore alla catena(ho un 118d del 2007),portata in BMW dove lavora un presunto conoscente hanno cominciato a farmi storie su qualsiasi cosa risolti tutti i cavilli e fatte le diagnosi hanno sostenuto che il problema alla catena c'era e non ero io che me lo sognavo (come prima mi avevano lasciato intendere) ma BMW non passava in garanzia l'intervento ma contribuiva per un massimo di 500€ incazzatomi col capo officina e litigandoci ho lasciato perdere il tutto e sono andato in un'altra officina la quale in fase di tagliando mi ha eseguito la diagnosi sotto mia richiesta e sosteneva che non c'era nessun tipo di problema alla catena ma erano semplicemente le giunzioni del FAP che ballavano quindi ci sarebbere stato da cambiare il FAP ovviamente non ho avuto la minima intenzione di spendere 2000€ di FAP visto l'idea di mappare la macchina finita la garanzia solo che ultimamente la macchina comincia a essere troppo tumorosa nel senso che ci sono dei momenti che al minimo sembra un vero e proprio trattore e il rumore rimbomba nell'abitacolo lo fa fino ai 1500giri circa poi sparisce...dite che è la catena? Non so più dove sbattere la testa e ho non poca confusione in testa cosa mi consigliate di fare?
     
  14. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    R: catena distribuzione 118d

    Il rumore lo senti anche con finestrini chiusi?quando andai in BMW mi chiesero se il rumore si sentiva coi finestrini chiusi..cmq ho parlato con il meccanico che lavora in conce BMW...mi ha detto che ne hanno fatte molte ma non per questo tutte sono da rifare...il problema vero e proprio e il tendicatena che in alcune BMW e troppo tirato e tende a lungo andare a stirare le maglie della catena che causa disastri al motore.

    cmq BMW se ne lava le mani e noi ci ritroviamo cosi...o si cambia auto oppure la si tiene cosi...

    Cmq la mia ragazza ultimamente ha preso una Smart Forfout 1.3 anch'essa con catena di distribuzione...ebbene fa lo stesso rumore del BMW..ne più ne meno...prima aveva un Opel corsa B 1.0 3 cilindri...a catena e faceva lo stesso rumore...quindi sono arrivato al punto dire che tutti i motori a catena hanno un rumori no di sottofondo.

    E vero che una forfour costa 1/4 del BMW..e da quest ultima ci si aspetta di più visto i prezzi...ma basta farsi presse mentali

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
     
  15. cassi

    cassi Primo Pilota

    1.089
    30
    6 Gennaio 2012
    Reputazione:
    144.875
    E87 118 d + (180cv)
    No scusa ma non approvo io la macchina la pago per buona e non esiste al mondo che tu casa automobilistica ti lavi le mani sapendo di avere un problema simile...scusa ma se io volevo andare in giro con un trattore compravo quello è non vedo perché dovrei cambiare macchina quando hanno il dovere di mettermela aposto.

    comunque si il rimbombo lo sento anche a finestrini chiusi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2013
  16. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Allora mandi una mail alla bmw Italia minacciando azioni legali , poi senti che ti dicono ;-)
     
  17. gio199

    gio199 Aspirante Pilota

    32
    0
    13 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    Wv
    non dicono niente e non hanno paura di ''avventure legali''.

    parlo per esperienza personale (non direttamente su auto, ma moto).

    se ce un difetto penso che le auto vengano richiamate, dal momento in cui nulla esce da mamma bmw, come ho letto, ogni azione è a detta di chi la dice.

    se il tuo meccanico dice che non ce niente, non ce niente, se il tuo meccanico dice che ti fa il lavoro ma non passa i pezzi o viceversa è cosi, se il meccanico è onesto e ti passa tutto ti è andata grassa.

    da quello che leggo, è a discrezione del capo officina bmw.

    casi sporadici si possono leggere, ma sporadici.

    rispondo in quanto letto sul forum, poi magari 10 del forum hanno dovuto sborsare e 3000 italiani, non iscritti al forum, sono andati in garanzia..

    devo acquistare un 118 e gia mi metto con le spalle al muro per evitare il peggio..
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    catena distribuzione 118d

    Il mio 320i ha distribuzione a catena, ho appena revisionato il motore a quasi 500mila km, ho cambiato solo i pattini ma non la catena, non faceva rumore prima, non fa rumore adesso.

    Anzi se non avesse lo scarico quasi libero il motore non si sentirebbe nemmeno, per capire se e' acceso devi guardare il contagiri...
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Uberto,

    i motori diesel sono stati progettati da ....uno un poco "disattento"....

    nel caso in questione si tratta di un comando distribuzione posizionato lato volano e il pignone non è smontabile in officina; per cui in caso di problemi alla distribuzione e al pignone occorre sostituire anche l'intero albero motore;

    altra cosa i motori a benzina...per fortuna;

    il comando distribuzione è posto davanti e non ci sono stati problemi;

    il fatto è che spesso i motori diesel vengono taroccati e viene aumentata la portata della pompa iniezione che viene azionata dalla stessa catena, per cui le sollecitazioni sul sistema nel suo complesso, già di per sè elevate, aumentano ulteriormente..con le conseguenze che conosciamo

    saluti
     
  20. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    Non vengono taroccatti.. Vengono elaborati.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina