catena distribuzione 118d | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

catena distribuzione 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mellos, 2 Giugno 2009.

  1. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    sto vivamente pensando di venderla e con l' occasione cambiare marchio. La macchina è un 10/2008 e presenta il problema. Ha meno di 60000 km. Tra 3000 km devo andare in bmw per fare il check (che cazz è sto check? Me lo hanno detto quando ho fatto l'intervento per la sostituzione del riscaldamento filtro carburante), e segnalerò la cosa. Voglio proprio vedere che mi dicono.

    Anzi, a tal proposito, quanlcuno a segnalato il problema alla BMW fimauto di bussolengo?

    Ciao
     
  2. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Scusa, da dove prendi questo dato? Quanto è affidabile?

    Perchè se fosse così, sembrerebbe un difetto comune a NON TUTTI I REST (modello commercializzato da aprile/maggio 2007), ma solo ad alcuni.

    I primi 118, ad esempio di giugno 2007, sarebbero "immuni"?

    In tal caso non può essere un problema di geometrie cambiate (catena spostata), perchè altrimenti dovrebbe essere per tutti.

    Forse in quei due anni sono stati usati materiali "diversi"?

    Ma anche se fosse così, non si spiegherebbe perchè un intervento di riparazione (fatto oggi) dovrebbe essere temporaneo (10000km?)

    Mah.........
     
  3. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    No, ho sentito di alcuni utenti con serie 1 del 2007 che hanno avuto il problema.
     
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    allora tutte le restyling entrate dal 2007 hanno l'n47 ,quindi nessuna e' immune .

    e' l'amara verita' .

    le vecchie invece le 163 cv montavano m47 e avevano problemini alle turbine(duravano poco) ,ma il motore era un mulo ,non si sfasciava mai.

    insomma...aggiustano un ca--o e ne guastano un altro ahuahuahuahuahuahuahahuahua(prendiamola a ridere va'................ )
     
  5. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
  6. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    Idem, al momento si sente dal 2008 in poi.

    Cmq non è una crociata contro BMW che fa macchine scadenti o altro, ci siamo focalizzati solo nel criticare l'n47 per il problema della distribuzione. Per il resto è un ottimo motore, ma se tende a rompersi ;-)

    Ho letto che molte persone che hanno fatto l'intervento al motore, il problema si è ripresentato, ci sono diverse discussioni su questo proprio qui sul forum, solo che sono sparse, quindi uno deve cercare!

    ellea secondo me è obiettivo al 100% anche quando ancora aveva la sua serie 1.

    Comunque ragazzi... Le catene di distribuzione dobbiamo dargli tempo che si usurino, infatti quelle che si sono rotte sono tutte a utenti che hanno fatto sopra i 120k km!! Quando saremo tutti con il restyling su quel chilometraggio si vedrà realmente come stanno le cose. Solo che già al momento sono in pochi che hanno superato i 120k km...
     
  7. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    credo di sì, perchè ci sono persone che hanno il problema anche con auto del 2010. Sinceramente non so da cosa possa dipendere, un mio amico ha un 118d del luglio 2009 con i miei stessi km, ma non ha il problema, proprio zero, la sua è precisa!

    MAH!!!
     
  8. gs1960

    gs1960 Kartista

    53
    5
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    88
    INTEGRA TYPE R & 118d (143 hp)
    Ellea parla di 2008/parte del 2010, quell'altro utente solo del 2008.

    Vorrei capire in base a cosa.

    Perchè se fosse così, allora il problema non può essere, ripeto, la geometria (comune dal 2007 in poi), ma, magari, materiali sbagliati per una certa produzioe....imho...

    E poi sono sempre diesel, quindi è impossibile che non ci siano dei 2010 con oltre 100k km, secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2011
  9. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Sì, leggende metropolitane secondo me. Io contesto solamente il fatto che da come è stata presentata la questione, sembra che superati i 100000 km a tutte le serie 1 si rompe la distribuzione. Poi è logico che un problema su alcuni modelli c'è, innegabile. Però a mio modestissimo parere si è un po' esagerato in alcuni post, seminando quasi del panico e scatenando psicosi collettiva da rumorino :mrgreen:
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    guarda che il "rumorino" ,in un motore non ci deve essere!!! ,quindi se c'e' il rumore,il problema c'e' e a lungo andare ................succede quello che e' successo.
     
  11. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Sì sì ma io stavo dicendo un'altra cosa e oltretutto ironicamente, com'era facilmente intuibile dalla faccina :mrgreen::wink:
     
  12. corra81

    corra81 Collaudatore

    263
    23
    25 Ottobre 2011
    Reputazione:
    197.616
    Bmw 118d 105kw
    E perchè solo sulle serie 1? Nel serie 3 il motore è lo stesso...

    Ed il 2000 da 143cv lo monta anche la nuova serie 1,facesse proprio schifo lo avrebbero già tolto,non vi pare?
     
  13. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Corra con me sfondi una porta aperta. Io dalle mie parti vedo una marea di serie 1 e se avesse fatto così schifo o se si fossero sfasciate tutte o se tutte avessero le cicale nel motore, la gente smetterebbe di comprarle. E' un ragionamento spiccio ma piuttosto logico a mio avviso
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    difatti e' successo pure ai serie 3 ,fidati ;-) .
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    E Anche alle x3 !
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ahuauhauahuhuahuauhauhauh,ma si' ,affondiamo il dito nella piaga!!!! auhauauhauhauhahauhahua (e di fatti e' la verita')
     
  17. corra81

    corra81 Collaudatore

    263
    23
    25 Ottobre 2011
    Reputazione:
    197.616
    Bmw 118d 105kw
    E' sempre e comunque una "catena",non sarà mai silenziosa come la gomma...

    In assistenza non mi hanno detto che non si può rompere,è successo sia a serie 1,che serie 3 che serie 5...

    Ma non è la normalità,può succedere e basta.

    Qui nel forum avete rotto tutti la catena?
     
  18. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
  19. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    Sgombriamo il campo da ogni equivoco: ho parlato di 2008-2010 perché le restyling sono arrivate a 2007 inoltrato e non volevo generare dubbi sulla pre restyling che non ha questo problema. I documenti bmw indicano n47, quindi le restyling 2007 compreso. C'è qualche voce che parla di una mezza soluzione dal 2010 inoltrato, ma mi sembra stano in quanto fino a che non finiscono i pezzi ordinati non li riprogettano, e non ha avuto tale successo da finire i pezzi. Inoltre nel 2010 stavano già lavorando alla completa riprogettazione di motore-cambio-sospensioni per la nuova (non è un caso che abbiano cambiato tutto).

    Non è un problema solo di serie 1 ma di tutte quelle che montano quel motore, anche se nelle altre, vuoi perché più grandi, vuoi perché si sono ricordati di mettere i pannelli fonoassorbenti, si sente molto poco.

    corra81, lo so che è difficile da mandar giù, ma credi davvero che bmw ufficializzi senza motivo un cambio di mezzo motore (40 unità lavorative) senza batter ciglio appena insisti un attimo?

    Poi ovvio, non a tutti si presenta la rottura, dipende da come si usa l'auto (es. se esci solo per pochi km e quindi il motore non si scalda a lungo, ti dura di più: ma resta il fatto che stai su una mina vagante.
     
  20. Dibul

    Dibul Collaudatore

    394
    5
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    813
    123d Msport E81
    Ho fatto l'intervento da 15.000 adesso ne ho 64000 e l'auto va veramente bene. Mi ha detto il capofficina bmw (ci sono anche ritornato di recente) che tutti i pezzi che mi hanno montato sono stati modificati perchè a lungo andare si sarebbe potuta rompere la catena con danni al motore e quindi un problema grosso, al momento un leggero rumorino lo fa, ma mi dice che è normale avendo la distribuzione a portata di orecchio. Insomma mi ha detto di dormire tranquillo perchè il problema è stato risolto, l'intervento risale a febbraio 2011. Che si deve fare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2011

Condividi questa Pagina