[Carly] Codifichiamo le nostre BMW semplicemente con il nostro smartphone | Pagina 256 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Carly] Codifichiamo le nostre BMW semplicemente con il nostro smartphone

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Giustyle, 1 Settembre 2014.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    [Guida] Codifichiamo le nostre BMW semplicemente con il nostro smartphone

    E46 benza m52tu/54 sopra la ventola radiatore, lato sx..

    Alle volte si riempie la lanuggine che fa da filtro..

    È' la stessa dei cuscini di casa, ma vedrai è' proprio il sensore ko.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2016
  2. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Si proprio quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Nella mia e61 dove lo trovo ? Ma si pulisce o si cambia direttamente ?
     
  4. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..mi avete incuriosito..come si fa a determinare se funge oppure NO?

    Senza passare dal check code...
     
  5. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Non sono le bocchette, ne sono sicuro, fanno un altro rumore, prosegue anche oltre i 5 minuti dopo lo spegnimento del motore.

    Interessante anche il discorso del sensore ricircolo (E46 motore M57) , appena trovo il tempo lo verifico anche io.
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    [Guida] Codifichiamo le nostre BMW semplicemente con il nostro smartphone

    Se il ticchettio viene dal comando clima è' la ventolina del sensore che è' impastata di polvere e fa così...

    Smontarla e pulirla non è' difficilissimo..

    A dire il vero è' più difficile estrarre il modulo piuttosto che aprirlo..
     
  7. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Cioè in che senso ?
     
  8. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Grazie mille, provo ad ascoltare con più attenzione, la zona sembra quella. Verifico e confermo che il modulo clima, volevo toglierlo per fare delle verifiche radio doppio din, ma per il momento ho rinunciato, perché non riuscivo ad estrarlo;avevo paura di fare danni.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    La ventolina che dici fa un ronzio, non un ticchettio :-k

    Nel mio caso, benchè sia pulita (l'ho pulita quando cambiai la sorgente), quando gira fa un ronzio udibile, e credo che sia l'alberino disassato ](*,)
     
  10. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..scusate, mi sono incuriosito.

    Il ronzio che indicate avviene anche a cofano aperto con motore spento?

    Perchè ho sempre questo rumorino, di cui non sono venuto a capo, a volte lo confondo con il dvd dall'interno, ma oggi, controllando il livello olio mi siete venuti in mente.
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Il cofano è indifferente, se si tratta di questa ventolina, il ronzio proviene dall'unità clima, nella plancia, dietro la griglia qui visibile nell'oggetto 1.

    La ventolina serve a muovere l'aria attraverso il bulbo sensore di temperatura messo li dietro. Quella ventolina gira sempre, sino a qualche minuto dopo lo spegnimento del veicolo. Oltre alla polvere, che ovviamente viene aspirata insieme all'aria, c'è la normale usura, quindi l'alberino ha dei giochi che si traducono nel ronzio irregolare della ventola.
     
  12. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..orbene, quindi il ronzio che sentivo NEL confano motore da spento è un'altra cosa.

    Grazie.
     
  13. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Quelli sono i vari relè/centraline che staccano dopo qualche minuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..ah ecco, ora mi torna, perchè ero anche a quadro spento.
     
  15. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Ragazzzi sapete per caso se sia possibile codificare L accensione dei fari allo sblocco dell auto? So che ho la prima centralina luci ma ho un amico che lo può fare nella sua che è addirittura antecedente alla mia . Per inciso ho una e61 di giugno 2006 ma data di produzione 07/05
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Bravissimo !!!

    Mà più che giochi è' un problema di attrito...

    Con un lubrificante si risolve egregiamente
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    (Purtroppo l'alberino non è visibile direttamente, quindi non si riesce a spruzzare lubrificante nel punto preciso dove occorre :-k )

    Tornando IT...

    Ripropongo un quesito, argomento codifiche:

    Nell'elenco delle codifiche, a qualcuno è mai capitato di vedere una codifica (o impostazione che dir si voglia) come disabilitata, ma invece nella realtà funziona?

    Ad esempio, nell'elenco delle codifiche vedo l'allert per temperatura bassa disabilitato, ma invece ha sempre funzionato, da auto nuova appena ritirata dal conce... E ce ne sono pure altri...

    Qualcuno ha mai notato qualcosa di simile?
     
  18. giacomo-00

    giacomo-00 Secondo Pilota

    582
    38
    28 Maggio 2013
    Maratea
    Reputazione:
    4.720.237
    BMW e60 LCI M SPORT
    Sinceramente, ho notato anche io questa cosa su più funzioni.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quindi, evidentemente, la lettura dello stato attuale dell'auto (parlando di codifiche/configurazioni) non è affidabile al 100%, l'app può rilevare come non abilitata una impostazione che invece è abilitata e funzionante, e forse viceversa :-k
     
  20. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Mmm e a qualcuno capita che dopo aver disabilitato tutte le voci di check angel eyes, check voltaggio ecc...questi facciano lo stesso lo sfarfallio all'accesione?
     

Condividi questa Pagina