Il C TEK e davvero ottimo l'ho possiedo anch'io e l'ho considero tra i migliori... carino poco ingombrante davvero valido, l'ho possiedono diversi meccanici...quindi......
Riprendo questo vecchio post perchè ho un Cteck simile anch'io... quindi non c'è bisogno di attaccarlo alla batteria... bastano gli attacchi nel vano motore... avevo provato con l'accendisigari, ma dev'essere sotto chiave e non carica...
L'accessorio piu' comodo al mondo per il ctek: https://www.interdiscount.ch/de/Fah...BcQbIIUn-2nctoOUTcAaAohIEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Anche il mitico "carichello" (cit.) delle Lidl (marca Ultimate Speed) fa la sua porca figura! http://www.prezzibassionline.net/2017/09/caricabatterie-per-auto-e-moto-da-lidl.html
I CTEK li uso ank'io da diversi anni (almeno 13), ne ho diversi ma tengo a precisare che l'XS800 da 800mha (0,8A) è per moto non per auto, io infatti ho anche un 7000mha (7A) oltre ad un altro prestato e poi rubato, che va bene per auto ed ha anche la funzione Supply (alimentatore) per staccare la batteria senza far mancare l'alimentazione all'auto, tornando all'XS800 che carica e mantiene in carica le batterie moto per lunghi periodi esso può caricare anche batterie auto con i suoi esigui 800mha max pur non essendo concepito per tale scopo ma a patto che esse siano in ottimo stato e non vi siano assorbimenti, altrimenti il prodotto + piccolo per batterie auto della CTEK è da 3500mha quest'ultimo molto versatile in quanto adatto per moto e auto.
Quanto eroga quello con la funzione Supply? Le nostre auto assorbono circa 20A a quadro acceso e circa 8A a quadro spento per i primi 10-15 minuti, fino a quando viene tutto scollegato.
Accidenti... sei sicuro di questi dati? mi sembrano altini... cmq il mio //7000 (ora non ricordo la sigla prima del numero) con funzione "Supply" è un 7A max di caricabatteria ma in "Supply" sicuramente + basso, non ricordo ora i dati, io ce lò da anni e non era pensato x riprogrammazioni e quant'altro... forse è il caso che me ne compri un altro + adeguato...
Sicuro ... Rilevati con bimmerlink. Per le necessità di supply meglio usare la batteria di un'altra auto collegata con i cavi.
Sono tantini, x fortuna x lavoretti di programmazione ho 2 batterie a scarica lenta da 125 e 100A, tipo quelle da fotovoltaico o camper, quindi collego in parallelo una di quelle ben carica...
eh si, per lavoro uso un CTEK da 25amp per stare un pó "largo" e tengo tutto spento internamente, solo quadro acceso
Peraltro adesso (settimana prossima, forse) esce il carichello della Lidl nuovo (10A) che pare carichi anche le batterie scariche sotto i 2v. Ha anche l'attacco rapido ma dalla foto non si capisce se sara' compatibile con quello del ctek. Link pagina: https://www.lidl.it/it/p/auto/caricabatterie-per-auto/p47789 Istruzioni: https://www.lidl-service.com/static/4911984381/329536_IT.pdf
Forse meglio di nulla o per emergenze... Non paragonabile a CTEK, Come paragonare BMW e Dacia Alla fine l'ho ordinato Chargeur de batterie CTEK PRO25S 12V 25A pour batterie de 40-500ah Ovviamente con funzione Supply
Io li ho tutti e due i carchelli. Caricano uguale e non mi lasciano a piedi. Con il senno del poi avrei preso solo quelli Lidl. Ma essendo io barbone, finché non si rompe qualcosa non sia cambia.
Sicuramente funzionano anche se ho visto una recensione e test su youtube dove se ne parlava molto male tra oscillazioni di tensione anomali e surriscaldamenti strani... fidarsi è bene non fidarsi è meglio, almeno x me
Su YouTube io ho visto uno che si è addormentato e quando si è svegliato era dentro un fosso senza un rene. Giuro!!1!!1
Se testassero seriamente questi attrezzi economici, ctech inclusi, scoprirebbero tante cose inattese. Ma l'utente lo collega alla batteria e guarda le spie, mica ci mette un multimetro in parallelo e verifica cosa combinano realmente ... Come mi è capitato di fare quando un optimate ha dato di matto (dopo quasi 10 anni di onorato lavoro). Da allora ogni tanto verifico cosa fanno, ne ho 2 tra cui un lidl, e il mantenitore BC (altro marchio rinomato italiano) in certe situazioni di mantenimento non "si comporta bene" e merita di essere scollegato.
Per me il vero punto di forza del Ctek è la quantità di accessori, la “retro compatibilità” ed il fatto di poterli trovare sia in Italia sia in Svizzera tutto l’anno (se mi serve qualcosa/mi dimentico qualcosa risolvo immediatamente). Sulla qualità non posso parlare, agli occhi e in mano il ctek da una sensazione di “qualità” ma che per le mie competenze può essere solo percepita (ad esempio non mi impressiona che sia spinto da diversi produttori di auto, design e possibilità di personalizzazione sono sempre due buoni strumenti di marketing) ma, da utente, ne questo ne quello Lidl mi hanno mai sputtanato una batteria. O meglio potrei dire che uno dei due ctek che ho l’ha fatto ma semplicemente è passato a miglior vita un’elettrolita della batteria. Sarebbe successo anche con quello Lidl o da solo. Quindi vado avanti ad usare ctek+Lidl indifferentemente su tutte le macchine. Il rischio di lasciare qualche cosa collegato 24/7 vale la comodità di avere una macchina sempre pronta ad andare in moto.